Segnale che va e viene.

bastabatoste

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
3 Agosto 2015
Messaggi
171
Salve a tutti, provo a postare un problema che mi sta facendo impazzire e che già 2 antennisti non sono stati in grado di risolvermi, pur avendomi cambiato antenna:
Premetto che non sono esperto per cui chiedo scusa se non mi spiego benissimo. In pratica ho il segnale di mediaset premium che passa repentinamente dal 100% allo 0%, per poi tornare di nuovo al 100%. Da quando ho fatto l'abbonamento a premium questa cosa mi sta veramente snervando in quanto spesso sto vedendo una partita ed improvvisamente mi ritrovo con la dicitura "nessun segnale" o addirittura "nessun canale disponibile", poi magari, dopo una decina di minuti, si torna a vedere perfettamente.
L'ultimo antennista che ho interpellato mi ha detto che purtroppo abito a metà strada tra 2 ripetitori di segnale e sia girando l'antenna da una parte che dall'altra sono in una fase terminale del segnale e quindi, quando le condizioni sono buone arriva al 100%, mentre nelle giornate più calorose oppure quando c'è nebbia il segnale cala fino a sparire....è possibile ?
A me sembra più ci sia qualcosa che disturbi, in quanto mi succede anche di vedere una partita per mezz'ora bene, poi sparisce tutto per 15 minuti, poi ritorna per altri 15 per poi sparire nuovamente.
Ringrazio chiunque sappia dirmi qualcosa su questo mio problema, perchè è davvero snervante guardare le partite in queste condizioni (è come avere la spada di Damocle sulla testa).
 
Da quello che dice l'antennista è probabile che tu abbia un'interferenza distruttiva.

Dovresti dire dove abiti, così qualcuno che conosce la zona potrà confermare questo tipo di difficoltà e come possibilmente risolverlo.
 
Che poi magari si scopre che fa così perchè c'è l'amplificatore in saturazione e i due non erano antennisti bensì pirla... :laughing7:
 
Da quello che dice l'antennista è probabile che tu abbia un'interferenza distruttiva.

Dovresti dire dove abiti, così qualcuno che conosce la zona potrà confermare questo tipo di difficoltà e come possibilmente risolverlo.

Purtroppo non abito in un grosso centro e sarà difficile che ci sia qualcuno della zona. Comunque abito in una frazione del comune di Ceggia (Provincia di Venezia) che si chiama Gainiga.
Tra l'altro uno dei 2 antennisti abita di fronte a casa mia e dice di avere pure lui gli stessi problemi.....quindi temo che mi toccherà restare in queste condizioni (per fortuna il periodo invernale va meglio di quello estivo)
 

Purtroppo i dati tecnici non li conosco. La casa è singola e quindi l'impianto è singolo. L'antenna mi è stata cambiata l'anno scorso mettendone una di ultima generazione, sperando di migliorare la situazione, ma purtroppo non è servito. Quel che mi fa rabbia è che quando si vede bene c'è sia la qualità che il livello del segnale al 100%....per poi avere dei picchi improvvisi fino alla sparizione del canale....mah.
 
se riesci a fare delle foto alle antenne, al centralino, ecc. possiamo senz'altro aiutarti; non devi conoscere i dati tecnici bastano un paio di foto, ma almeno il numero di prese lo saprai spero...
 
se riesci a fare delle foto alle antenne, al centralino, ecc. possiamo senz'altro aiutarti; non devi conoscere i dati tecnici bastano un paio di foto, ma almeno il numero di prese lo saprai spero...

Ho fatto la foto, spero possa essere utile. Se per numero di prese intendi, quelle interne dove ci si può collegare all'antenna sono 3, però solo 2 utilizzate.
antenna.jpg
 
sembra tutto normale, ma queste interferenze le hai soltanto su premium? gli altri mux nazionali li ricevi stabilmente? l'unica osservazione che posso fare é che quell'antenna non é molto direttiva, nelle zone interferenziali una antenna piu performante come la blu22hd puo senz'altro fare la differenza secondo me; sarebbe anche utile sentire qualche altro utente della tua zona.
 
sembra tutto normale, ma queste interferenze le hai soltanto su premium? gli altri mux nazionali li ricevi stabilmente? l'unica osservazione che posso fare é che quell'antenna non é molto direttiva, nelle zone interferenziali una antenna piu performante come la blu22hd puo senz'altro fare la differenza secondo me; sarebbe anche utile sentire qualche altro utente della tua zona.

Quando sparisce il segnale su premium ho difficoltà a ricevere anche gli altri canali mediaset (canale 5, rete 4 e italia 1), mentre la rai è abbastanza stabile, a volte qualche lieve disturbo di segnale ma nulla più.
Comunque ti ringrazio tantissimo per l'interessamento.
Purtroppo è quel genere di problema che è difficile da risolvere perchè non è costante e quindi, anche se qualcuno prova a modificare qualcosa è difficile capire subito se il problema è risolto, ma lo si vede solo nel tempo, perchè ci sono settimane che va benissimo e poi improvvisamente per qualche giorno mi dà questo problema (sempre a singhiozzo, il segnale va e viene...per questo mi dava l'idea più di un disturbo che di agenti atmosferici come invece mi è stato detto). Speriamo che come l'anno scorso con l'inverno si stabilizzi in positivo e poi per quest'estate....speriamo ci siano novità favorevoli.
 
da come lo dici sembrano disturbi da propagazione troposferica, se arrivano da una direzione diversa da dove punta l'antenna si puo risolvere appunto con una blu22hd, se invece arrivano dalla stessa direzione c'é poco da fare; non conosco la zona e nemmeno il tuo puntamento, la parola a qualcuno pratico delle tue parti.
 
Io vorrei vedere l'amplificatore in quanto concordo che può anche essere saturazione
 
dal poco che si vede in foto mi sembra piuttosto un miscelatore, non un amplificatore, e se fosse saturazione lo farebbe piu o meno sempre, non soltanto d'estate; del resto se fosse un amplificatore avrebbe un alimentatore da qualche parte in casa ma non ne parla; certamente una foto allo scatolotto aperto ci toglierebbe qualsiasi dubbio!
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, provo a postare un problema che mi sta facendo impazzire e che già 2 antennisti non sono stati in grado di risolvermi, pur avendomi cambiato antenna:
Premetto che non sono esperto per cui chiedo scusa se non mi spiego benissimo. In pratica ho il segnale di mediaset premium che passa repentinamente dal 100% allo 0%, per poi tornare di nuovo al 100%. Da quando ho fatto l'abbonamento a premium questa cosa mi sta veramente snervando in quanto spesso sto vedendo una partita ed improvvisamente mi ritrovo con la dicitura "nessun segnale" o addirittura "nessun canale disponibile", poi magari, dopo una decina di minuti, si torna a vedere perfettamente.
L'ultimo antennista che ho interpellato mi ha detto che purtroppo abito a metà strada tra 2 ripetitori di segnale e sia girando l'antenna da una parte che dall'altra sono in una fase terminale del segnale e quindi, quando le condizioni sono buone arriva al 100%, mentre nelle giornate più calorose oppure quando c'è nebbia il segnale cala fino a sparire....è possibile ?
A me sembra più ci sia qualcosa che disturbi, in quanto mi succede anche di vedere una partita per mezz'ora bene, poi sparisce tutto per 15 minuti, poi ritorna per altri 15 per poi sparire nuovamente.
Ringrazio chiunque sappia dirmi qualcosa su questo mio problema, perchè è davvero snervante guardare le partite in queste condizioni (è come avere la spada di Damocle sulla testa).


Secondo la mappa di OTG-TV, tutti i 5 multiplex Mediaset arrivano nella tua zona con sufficiente potenza sia dal M. Madonna (PD) che dista circa 90 km, che da Castaldia-Piancavallo (PN) che ne dista 45.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=VEDB&posto=Santo Stino di Livenza
L’orientamento attuale della tua antenna UHF è verso i Colli Euganei, lo si nota dall'uguale posizionamento dell’altra antenna VHF per la ricezione del mux principale della Rai dal M. Venda. Dato che a trasmettere sul CH-52 UHF dai due siti c’è solo Mediaset, non può trattarsi di disturbi provenienti da altre emittenti e nemmeno di interferenze dovute a iper-propagazione (che provocherebbe l’annullamento dei due segnali) in quanto in questo periodo è del tutto assente.
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
A mio parere, il segnale trasmesso dal Piancavallo – a te più vicino e situato a 1.200 mt slm - dovrebbe risultare più stabile rispetto a quello dal M. Madonna, ma lo sapresti solo provando a ruotare l’antenna di circa 100° NE e a testare i canali Mediaset per diversi giorni. Prima dell’esperimento, dà un’occhiata all’orientamento delle antenne UHF (quelle più piccole e strette) dei tuoi vicini, sicuramente gli antennisti prima di fissarle avranno misurato con precisione l’intensità dei segnali provenienti dai due siti e avranno scelto il migliore, o il meno peggio. Attualmente ti hanno installato una Fracarro Sigma 6HD con buone prestazioni sia dal punto di vista del guadagno che della direttività, ma in caso di zone critiche o ai limiti dell'area di copertura, la Fracarro Blu 22HD si rivela più performante.

http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=1366
 
Innanzitutto ringrazio tutti, non pensavo di trovare tanta collaborazione nel cercare di capire il problema. Confermo che l'antennista è salito con un aggeggio che misurava l'intensità del segnale ed è già salito 2 volte per cercare la posizione migliore. Proverò a sentire quanto mi costa cambiare ancora antenna con la Blu 22HD...vediamo che mi dice. Intanto grazie ancora a tutti.
 
Condivido del tutto l'analisi, anche dell'attuale orientamento, che era evidente a causa della VHF, a meno che non punti Col Visentin, però già ieri quando ho visto la foto e fatta questa considerazione mi ero chiesto, ma dov'è in effetti l'amico?
Devo essermi distratto, perchè in effetti l'aveva detto...
Bene, adesso che siamo più svegli dovrò però dire che se per caso hai ragione che i segnali sono migliori da Piancavallo meglio spararsi, perchè poi devi fare come minimo un impianto a filtri attivi, sennò come fai a gestire decentemente la RAI?
La puoi inserire con un filtro passivo, ma anche altrove questi componenti hanno rivelato parecchi problemi (canali adiacenti, come minimo)...
 
Innanzitutto ringrazio tutti, non pensavo di trovare tanta collaborazione nel cercare di capire il problema. Confermo che l'antennista è salito con un aggeggio che misurava l'intensità del segnale ed è già salito 2 volte per cercare la posizione migliore. Proverò a sentire quanto mi costa cambiare ancora antenna con la Blu 22HD...vediamo che mi dice. Intanto grazie ancora a tutti.

Non sono un antennista ma un vecchio radioamatore, comunque la sostituzione dell’attuale antenna con una efficiente FR BLU22HD orientativamente non dovrebbe comportare una spesa superiore a un centinaio di euro. Online costa più o meno 70-80 €, più naturalmente c’e la scalata sul tetto che non è gratis….;)

https://www.elcoteam.com/privati/antenna-uhf-fracarro-blu22hd.html


Condivido del tutto l'analisi, anche dell'attuale orientamento, che era evidente a causa della VHF, a meno che non punti Col Visentin, però già ieri quando ho visto la foto e fatta questa considerazione mi ero chiesto, ma dov'è in effetti l'amico?
Devo essermi distratto, perchè in effetti l'aveva detto...
Bene, adesso che siamo più svegli dovrò però dire che se per caso hai ragione che i segnali sono migliori da Piancavallo meglio spararsi, perchè poi devi fare come minimo un impianto a filtri attivi, sennò come fai a gestire decentemente la RAI?
La puoi inserire con un filtro passivo, ma anche altrove questi componenti hanno rivelato parecchi problemi (canali adiacenti, come minimo)...

Mal che vada, si può utilizzare la BLU22HD (che è sicuramente più direttiva ed efficiente della Sigma 6HD) orientandola verso il M. Madonna/M. Venda dimodochè riceverebbe tutti i canali UHF dal 21 al 60, Mediaset e Rai 2, 3 e 4 compresi, mentre il mux principale Rai 1 sarebbe servito dall’antenna VHF già installata.
 
Indietro
Alto Basso