Segnale con sole

lucio56

Digital-Forum Gold Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
5.959
Località
Budrio
una cosa non capisco da svariato tempo.perchè di giorno il segnale è + basso(anche con test frequenze compaiono anche alcuni 6) e di sera con il buio magicamente si risolleva il tutto tornando a tutti 8 e sette.da qualche parte avevo letto che c'entrava la rifrazione della luce ma potrei sbagliarmi.di sicuro io il segnale lo ho sempre avuto migliore di inverno.capire perchè poi....
 
..a me succedde l'esatto contrario:il segnale (specialmente quello RAI,ma anche SKY CINEMA e CALCIO) peggiora enormemente al calare delle tenebre....:icon_rolleyes:
 
Tirando a indovinare direi che in ambedue i casi è un problema di dilatazione (o contrazione) termica, la staffa si sposta impercettibilmente peggiorando/migliorando il punto di fuoco del LNB...

Comunque tenete presente che il test frequenze non è preciso, una volta fatto per capire di non avere macroscopici problemi di puntamento è inutile ripeterlo quando c'è sole, buio, pioggia, caldo, nebbia ecc. ecc.
Le differenze nei punteggi non sono necessariamente reali...

Per riassumere: non fatevi prendere dalla paranoia dei punteggi...

Ciao,

Ice
 
Certamente è un fatto termico. Più di una dilatazione meccanica (il fuoco non è poi così critico) direi che siano i componenti dei circuiti nell'LNB a modificare le loro caratteristiche in funzione della temperatura, facendo così variare di qualche dB il guadagno, in più od in meno.;)
 
Tuner ha scritto:
Certamente è un fatto termico. Più di una dilatazione meccanica (il fuoco non è poi così critico) direi che siano i componenti dei circuiti nell'LNB a modificare le loro caratteristiche in funzione della temperatura, facendo così variare di qualche dB il guadagno, in più od in meno.;)

Tutto bello. ma come si risolve ? :crybaby2:
E' un problema di puntamento o di LNB farlocco ? Io ora che fa caldo, nessun problema, quest' inverno non vedevo nesun canale musicale (sulle frequenze dei vari MTV) :mad:
 
Io penso invece ad una dilatazione termica del metallo che varia secondo la temperatura. C'è a chi peggiora o a chi migliora il puntamento.
Tenete conto che frequenze dell'ordine di 12.000 MHz non risentono della cosidetta "propagazione", fattore invece essenziale per chi usa le HF (onde corte) CB compreso.
Gli LNB dovrebbero essere costruiti per lavorare con notevoli escursioni termiche (se sono di qualità)
 
bhe,
cosa abbastanza strana,
a me il segnale resta standard;
uhm..............
prova a staccare e riattaccare il cavo da dietro al decoder.
Dovrebbe andare,
altrimenti prova a chiamare il servizio clienti e FATTI TESTARE DA LORO.
Saluti

Just_Cause
 
grazie a tutti per le risposte ma per quanto mi riguarda era solo una curiosità poichè io la frequenza che in inverno ho 8 in estate ho 7.un sei (che in inverno o di sera torna sette).un po' poco per cambiare LNB o chiamare assistenza e credo che rientri nella normalità.poi come giustamente dice ICEMAN meglio non farsi prendere dalla paranoia dei voti.certo che se si arriva che in una determinata stagione addirittura non si vedono canali...beh la cosa cambia
 
Indietro
Alto Basso