Segnale DDT "incomprensibile"

Richie-Kotzen

Digital-Forum New User
Registrato
25 Ottobre 2011
Messaggi
9
Ciao a tutti ragazzi, sono fresco fresco di forum...
Giungo a voi perché per quanto di impianti elettrici me la possa cavare, sulle antenne sono davvero a 0.
Ho un problema abbastanza incomprensibile per me (data la mia ignoranza in materia). A casa della mia ragazza, il segnale DDT non arriva in maniera corretta (almeno non su tutti i canali). Premetto che l'impianto è uno classico da condominio; vi spiego come è "configurato" l'impianto nell'appartamento:
antenna condominiale -> A -> B -> C.
A e B sono 2 prese a muro Bticino di quelle bypass con uscita, mentre il C è il cavo d'antenna terminale che finisce direttamente su un TV (quindi senza una presa terminale). La TV collegata al C si vede perfettamente e correttamente; la seconda TV che è in casa, se collegata a B, riceve quasi la metà dei canali che riceve C. Ma se collego questa TV alla presa A, riceve tutti i canali.
Cosa può essere? La mia logica mi porta a credere che se il segnale nel punto B sia basso, la TV collegata a C dovrebbe vedersi ancor di meno, ma probabilmente le antenne non funzionano in questo modo. Leggendo ho notato che si parla di resistenza di terminazione, da mettere nelle prese non utilizzate. Visto che A non è utilizzata, può essere che rimanendo libera dia questi problemi? Risolverei con questa resistenza (dovrebbe essere una sorta di tappo da mettere sulla presa da quel che ho capito).

Spero di trovare in voi un valido aiuto... ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione!
Ciaoooo
 
Richie-Kotzen ha scritto:
Ciao a tutti ragazzi, sono fresco fresco di forum...
Giungo a voi perché per quanto di impianti elettrici me la possa cavare, sulle antenne sono davvero a 0.
Ho un problema abbastanza incomprensibile per me (data la mia ignoranza in materia). A casa della mia ragazza, il segnale DDT non arriva in maniera corretta (almeno non su tutti i canali). Premetto che l'impianto è uno classico da condominio; vi spiego come è "configurato" l'impianto nell'appartamento:
antenna condominiale -> A -> B -> C.
A e B sono 2 prese a muro Bticino di quelle bypass con uscita, mentre il C è il cavo d'antenna terminale che finisce direttamente su un TV (quindi senza una presa terminale). La TV collegata al C si vede perfettamente e correttamente; la seconda TV che è in casa, se collegata a B, riceve quasi la metà dei canali che riceve C. Ma se collego questa TV alla presa A, riceve tutti i canali.
Cosa può essere? La mia logica mi porta a credere che se il segnale nel punto B sia basso, la TV collegata a C dovrebbe vedersi ancor di meno, ma probabilmente le antenne non funzionano in questo modo. Leggendo ho notato che si parla di resistenza di terminazione, da mettere nelle prese non utilizzate. Visto che A non è utilizzata, può essere che rimanendo libera dia questi problemi? Risolverei con questa resistenza (dovrebbe essere una sorta di tappo da mettere sulla presa da quel che ho capito).

Spero di trovare in voi un valido aiuto... ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione!
Ciaoooo

Ciao e benvenuto!
Il tuo è un classico impianto in cascata e se il segnale è un po' al limite questi sono gli effetti.
Sicuramente le prese che hai hanno tutte la stessa attenuazione e ciò è sbagliato.
Il rimedio potrebbe essere una cascata di prese ad attenuazione a scalare in modo da ricuperare un po' di segnale.
Smonta le prese, leggi la sigla di ognuna e postale qui.
Se hai un po' di fortuna basterà montare le prese come ho detto prima e ne uscirai fuori.
Dicci anche le lunghezze indicative dei vari cavi.
 
flash54 ha scritto:
Ciao e benvenuto!
Il tuo è un classico impianto in cascata e se il segnale è un po' al limite questi sono gli effetti.
Sicuramente le prese che hai hanno tutte la stessa attenuazione e ciò è sbagliato.
Il rimedio potrebbe essere una cascata di prese ad attenuazione a scalare in modo da ricuperare un po' di segnale.
Smonta le prese, leggi la sigla di ognuna e postale qui.
Se hai un po' di fortuna basterà montare le prese come ho detto prima e ne uscirai fuori.
Dicci anche le lunghezze indicative dei vari cavi.

Ciao, grazie della risposta!
Le prese sono ad occhio e croce tutte uguali, non le ho acquistate io e quindi non saprei dirtelo ora con certezza. Questa sera saprò dirlo con certezza! Il metraggio è ad occhio e croce un 5mt da A->B ed 1,5mt da B-C!
Riguardo al fattore presa A che è "libera" cioè, non collegata a nessun TV, va bene così, oppure bisogna tapparla?
 
Richie-Kotzen ha scritto:
Ciao, grazie della risposta!
Le prese sono ad occhio e croce tutte uguali, non le ho acquistate io e quindi non saprei dirtelo ora con certezza. Questa sera saprò dirlo con certezza! Il metraggio è ad occhio e croce un 5mt da A->B ed 1,5mt da B-C!

Bene, accertati di cosa leggi.
Ho dimenticato di dirti che non è strano il comportamento del punto C.
Le prese passanti hanno un attenuazione più bassa sulla linea passante che sulla derivata (tranne che sulla passante a 4 dB dove le 2 vie sono uguali).

Facci sapere.
 
flash54 ha scritto:
Bene, accertati di cosa leggi.
Ho dimenticato di dirti che non è strano il comportamento del punto C.
Le prese passanti hanno un attenuazione più bassa sulla linea passante che sulla derivata (tranne che sulla passante a 4 dB dove le 2 vie sono uguali).

Facci sapere.

Cioè, spiegando in parole povere, probabilmente stai dando conferma del mio dubbio.
Perfetto! Ora riguardo alla presa A, devo tapparla oppure la posso lasciare libera (l'avevo scritto anche sopra, ma magari non hai letto perché ho editato qualche min dopo)?
Infine, visto che la presa A non mi serve perché lì non verrà mai collegato nessun tv, posso eliminarla (recuperando così segnale)?
Perché quella presa è stata messa sicuramente da chi ci ha messo mani per congiungere il cavo d'antenna principale con l'altro (perdendo però così segnale).
 
Richie-Kotzen ha scritto:
Cioè, spiegando in parole povere, probabilmente stai dando conferma del mio dubbio.
Perfetto! Ora riguardo alla presa A, devo tapparla oppure la posso lasciare libera (l'avevo scritto anche sopra, ma magari non hai letto perché ho editato qualche min dopo)?
Infine, visto che la presa A non mi serve perché lì non verrà mai collegato nessun tv, posso eliminarla (recuperando così segnale)?
Perché quella presa è stata messa sicuramente da chi ci ha messo mani per congiungere il cavo d'antenna principale con l'altro (perdendo però così segnale).

1) Scusa, mi sono "fumato" la domanda. Le prese sono derivate e non necessitano di chiusura con carico da 75 ohm.
2) Se non dici che prese sono non si può stabilire il guadagno che otterresti eliminandone una. In ogni caso mi aspetto un guadagno di 2-3 dB
 
flash54 ha scritto:
1) Scusa, mi sono "fumato" la domanda. Le prese sono derivate e non necessitano di chiusura con carico da 75 ohm.
2) Se non dici che prese sono non si può stabilire il guadagno che otterresti eliminandone una. In ogni caso mi aspetto un guadagno di 2-3 dB

Ok, grazie!
Questa sera leggerò le sigle delle prese, così da capire bene come fare e ti dirò tutto.

Grazie davvero per l'interessamento!
 
Richie-Kotzen ha scritto:
Ok, grazie!
Questa sera leggerò le sigle delle prese, così da capire bene come fare e ti dirò tutto.

Grazie davvero per l'interessamento!

Bussa quando vuoi... ti sarà aperto. Ciao
 
Allora, ho visto tutto. Le prese sono delle Bticino serie Matrix. Sopra di codici vedo scritto: ART.AM5173P 10W49 V
Controllando sul sito della Bticino, sembrano un po' tutte uguali i modelli... insomma, non ci capisco nulla! :eusa_shifty:

Buh... sicuramente, il cavo dell'antenna non è dei migliori, e secondo me il segnale arriva in partenza già basso, perché a casa mia quando mi sono rifatto l'impianto, ho comprato delle prese senza farci caso (riguardo la spiegazione che mi è stata fatta qualche post addietro), e funziona tutto alla perfezione (sicuramente anche merito del nuovo cavo dell'antenna superschermato da non mi ricordo quanti € al metro (ma parecchi)).
 
Richie-Kotzen ha scritto:
Buh... sicuramente, il cavo dell'antenna non è dei migliori, e secondo me il segnale arriva in partenza già basso, perché a casa mia quando mi sono rifatto l'impianto, ho comprato delle prese senza farci caso (riguardo la spiegazione che mi è stata fatta qualche post addietro), e funziona tutto alla perfezione (sicuramente anche merito del nuovo cavo dell'antenna superschermato da non mi ricordo quanti € al metro (ma parecchi)).

Se le prese sono tutte uguali attenuano 14 dB che non sono pochi.
Hai pochi metri di cavo tra una presa e l'altra e se il cavo non è proprio una ciofeca non può essere lui la causa.
Poi con calma mi dirai che cavo sarebbe quello da tanti euro/metro.
In ogni caso bisogna fare una cascata con prese ad attenuazione a scalare.
 
Esempio:
presa A SPI10 Fracarro
presa B SPI05 "
presa c SPI00 "

Le prese sono in fusione di alluminio e richiedono un frontalino in plastica compatibile con la serie bticino matix.
 
flash54 ha scritto:
Se le prese sono tutte uguali attenuano 14 dB che non sono pochi.
Hai pochi metri di cavo tra una presa e l'altra e se il cavo non è proprio una ciofeca non può essere lui la causa.
Poi con calma mi dirai che cavo sarebbe quello da tanti euro/metro.
In ogni caso bisogna fare una cascata con prese ad attenuazione a scalare.

Allora, tra la presa A e la B, ci saranno 5 mt di cavo nuovo (che per quanto schifo faccia, non penso sia lui la causa); da B a C ci saranno 2 mt (per passare da una parete all'altra confinante).
Io escluso che siano le prese o i cavi, secondo me c'è un problema di segnale basso e sporco in partenza, che arrivando alle prese, degrada in maniera inesorabile. Proverò a far chiamare l'antennista del palazzo, secondo me il problema sta nella derivazione nel pianerottolo.
Il cavo da parecchi €/mt non ricordo più qual'è (l'ho passato tutto nelle canaline di casa), però è uno di quelli decisamente morbido e schermato. Difatti, nonostante le 4 derivazioni in cascata e come terminali 2 prese per antenna tipo quelle che stiamo parlando ora), il segnale arriva perfettamente forte e pulito.
L'unico dubbio a casa della mia ragazza è che quindi ci sia un problema a monte.
 
...alle giuste indicazioni di Flash, aggiungo che devi mettere una presa anche in C, non è corretto collegare una tv sull'uscita passante di una presa derivata... se non ho letto male, ora è così.
 
fatantony ha scritto:
...alle giuste indicazioni di Flash, aggiungo che devi mettere una presa anche in C, non è corretto collegare una tv sull'uscita passante di una presa derivata... se non ho letto male, ora è così.

Scusami, per quale motivo non sarebbe corretto? (sono di una curiosità bestiale).
Capisco che la soluzione sia davvero brutta, però non capisco se oltre alla "rozzezza" della cosa, ci sia anche un problema di attenuazione di segnale per dire o qualsiasi altra sorta di problema.
 
fatantony ha scritto:
...alle giuste indicazioni di Flash, aggiungo che devi mettere una presa anche in C, non è corretto collegare una tv sull'uscita passante di una presa derivata... se non ho letto male, ora è così.

Infatti ho scritto:

presa A SPI10 Fracarro
presa B SPI05 "
presa c SPI00 "

Richie-Kotzen]
Scusami, per quale motivo non sarebbe corretto? (sono di una curiosità bestiale).
Capisco che la soluzione sia davvero brutta, però non capisco se oltre alla "rozzezza" della cosa, ci sia anche un problema di attenuazione di segnale per dire o qualsiasi altra sorta di problema.

Non preoccuparti, l'esempio che ho riportato prevede la 3° presa a muro ma al suo posto puoi montare un connettore volante.
 
Richie-Kotzen ha scritto:
1) .... secondo me c'è un problema di segnale basso e sporco in partenza, che arrivando alle prese, degrada in maniera inesorabile.
2) Proverò a far chiamare l'antennista del palazzo, secondo me il problema sta nella derivazione nel pianerottolo.

1) Se dici che adesso vedi sull'ultimo tv collegato al cavo volante, vai tranquillo, vedrai anche sulle prime 2 prese.

2) Dopo tutto stò casino vuoi chiamare l'antennista e secondo te il problema sta sul pianerottolo; toglimi una curiosità: perchè hai cercato una soluzione qui sul forum?

Io ho fatto dei calcoli sulla situazione attuale e su quella con le prese a scalare e sono convinto di ciò che succederà.
Poi, fai un po' tu!
 
Mi accodo al 3D per fare una domanda....

Avete gli schemi elettrici (anche teorici) di una presa tipo SPI00 e di una presa SPIxx (con xx diverso da 00) ?

Grazie saluti
 
Richie-Kotzen ha scritto:
A casa della mia ragazza, il segnale DDT non arriva in maniera corretta (almeno non su tutti i canali).

Si chiama DTT ovvero Digital Terrestrial Television ;)
 
Indietro
Alto Basso