Richie-Kotzen
Digital-Forum New User
- Registrato
- 25 Ottobre 2011
- Messaggi
- 9
Ciao a tutti ragazzi, sono fresco fresco di forum...
Giungo a voi perché per quanto di impianti elettrici me la possa cavare, sulle antenne sono davvero a 0.
Ho un problema abbastanza incomprensibile per me (data la mia ignoranza in materia). A casa della mia ragazza, il segnale DDT non arriva in maniera corretta (almeno non su tutti i canali). Premetto che l'impianto è uno classico da condominio; vi spiego come è "configurato" l'impianto nell'appartamento:
antenna condominiale -> A -> B -> C.
A e B sono 2 prese a muro Bticino di quelle bypass con uscita, mentre il C è il cavo d'antenna terminale che finisce direttamente su un TV (quindi senza una presa terminale). La TV collegata al C si vede perfettamente e correttamente; la seconda TV che è in casa, se collegata a B, riceve quasi la metà dei canali che riceve C. Ma se collego questa TV alla presa A, riceve tutti i canali.
Cosa può essere? La mia logica mi porta a credere che se il segnale nel punto B sia basso, la TV collegata a C dovrebbe vedersi ancor di meno, ma probabilmente le antenne non funzionano in questo modo. Leggendo ho notato che si parla di resistenza di terminazione, da mettere nelle prese non utilizzate. Visto che A non è utilizzata, può essere che rimanendo libera dia questi problemi? Risolverei con questa resistenza (dovrebbe essere una sorta di tappo da mettere sulla presa da quel che ho capito).
Spero di trovare in voi un valido aiuto... ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione!
Ciaoooo
Giungo a voi perché per quanto di impianti elettrici me la possa cavare, sulle antenne sono davvero a 0.
Ho un problema abbastanza incomprensibile per me (data la mia ignoranza in materia). A casa della mia ragazza, il segnale DDT non arriva in maniera corretta (almeno non su tutti i canali). Premetto che l'impianto è uno classico da condominio; vi spiego come è "configurato" l'impianto nell'appartamento:
antenna condominiale -> A -> B -> C.
A e B sono 2 prese a muro Bticino di quelle bypass con uscita, mentre il C è il cavo d'antenna terminale che finisce direttamente su un TV (quindi senza una presa terminale). La TV collegata al C si vede perfettamente e correttamente; la seconda TV che è in casa, se collegata a B, riceve quasi la metà dei canali che riceve C. Ma se collego questa TV alla presa A, riceve tutti i canali.
Cosa può essere? La mia logica mi porta a credere che se il segnale nel punto B sia basso, la TV collegata a C dovrebbe vedersi ancor di meno, ma probabilmente le antenne non funzionano in questo modo. Leggendo ho notato che si parla di resistenza di terminazione, da mettere nelle prese non utilizzate. Visto che A non è utilizzata, può essere che rimanendo libera dia questi problemi? Risolverei con questa resistenza (dovrebbe essere una sorta di tappo da mettere sulla presa da quel che ho capito).
Spero di trovare in voi un valido aiuto... ringrazio tutti anticipatamente per l'attenzione!
Ciaoooo