Segnale debole

nebulous66

Digital-Forum New User
Registrato
30 Agosto 2004
Messaggi
14
Ciao a tutti, sono alla ricerca di consigli per migliorare la ricezione dei canali satellitari e di quelli DTT. Il mio impianto è strutturato come segue:
Nel punto "A" arriva il cavo dell'antenna terrestre e il cavo sat. Dal punto "A" parte un solo cavo che dopo un lungo tragitto arriva al punto "B", qui c'è un partitore di segnale e 2 cavi raggiungono le destinazioni finali "C" e "D". Poichè nella canalina non è possibile far passare più di un cavo l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di utilizzare un mix-demix nel punto "A" in modo che il cavo mi porti entrambi i segnali in "C" e "D", qui ho utilizzato una presa demix alla quale collego sia il decoder sat che il DTT. Il problema è dato dal livello del segnale che è piuttosto basso pertanto molti canali SAT non sono visibili. Ho pensato di utilizzare nel punto "A" un amplificatore di segnale ma non so se questo potrebbe risolvere il problema, in base alla vostra esperienza mi potete dire se quella dell'amplificatore può essere una buona idea e, se si quale amplificatore prendere e dove metterlo. Oppure se avete altre soluzioni vi prego di esporle.
Grazie
 
il problema sta nel punto b dovresti sceglie dove ti serve il sat se sul c o sul d ed usare un' altra coppia di mix demix,ma dal punto b al c/d non ai possibilita' di altri cavi
 
Salve...
ci potresti dire che tipo di partitore hai nell'impianto...
alcuni partitori non lasciano passare la corrente necessaria all'LNB e i toni di commutazione per le bande quindi vedi solo i canali nella polarizzazione e nella banda scelta all'ultimo utilizzo...
Il DDT si vede bene? Non molti mix demix fanno passare la c.c. dell'eventuale alimentatore dal morsetto TV che poi proseguirebbe all'eventuale amplificatore...
saluti...
 
Ci sono alimentatori d'antenna in casa (ad es. in corrispondenza di uno dei punti A, B, C...) per eventuali amplificatori da palo? Mi riferisco ovviamente al segnale terrestre.
Oppure l'impianto è centralizzato condominiale?
Già capire questa cosa potrebbe darci una traccia in più. :icon_rolleyes:
 
Effettivamente non avevo descritto nei dettagli l'impianto. Per rispondere alle varie domande vi posso dire che l'impianto è centralizzato, che mi piacerebbe avere il segnale SAT sia in C che in D, che far passare ulteriori cavi da B verso C/D è pressochè impossibilie, che il DTT si vede relativamente bene (La7 non riesco a sintonizzarlo ma il mio vicino sì), che il partitore me lo ha installato il tecnico SKY quando mi ha consegnato il decoder MySky HD per vedere se riusciva a migliorare il livello del segnale. Detto questo, ritengo che non sia un problema di corrente di alimentezione del LNB perchè alcuni canali tipo Sky sport 1 si vedono per qualche minuto, poi sparisce il segnale, poi torna e via così. Un altro motivo per cui ritengo che il problema sia il livello del segnale e non la corretta alimentazione del LNB è che quando usavo il decoder Philips 6071 con opportuno firmware vedevo canali sky che ora non riesco a vedere per "assenza del segnale", ammetto che il MIX-DEMIX nel punto A forse non è di ottima qualità poichè l'ho pagato pochi euro acquistandolo on-line, stessa cosa per le prese demix.
Grazie a tutti per l'interessamento.
 
Prova a collegarti a monte dell'impianto nel punto A direttamente al cavo satellitare, così vedi se è un problema di distribuzione.
 
nebulous66 ha scritto:
Ciao a tutti, sono alla ricerca di consigli per migliorare la ricezione dei canali satellitari e di quelli DTT. Il mio impianto è strutturato come segue:
Nel punto "A" arriva il cavo dell'antenna terrestre e il cavo sat. Dal punto "A" parte un solo cavo che dopo un lungo tragitto arriva al punto "B", qui c'è un partitore di segnale e 2 cavi raggiungono le destinazioni finali "C" e "D". Poichè nella canalina non è possibile far passare più di un cavo l'unica soluzione che ho trovato è stata quella di utilizzare un mix-demix nel punto "A" in modo che il cavo mi porti entrambi i segnali in "C" e "D", qui ho utilizzato una presa demix alla quale collego sia il decoder sat che il DTT. Il problema è dato dal livello del segnale che è piuttosto basso pertanto molti canali SAT non sono visibili. Ho pensato di utilizzare nel punto "A" un amplificatore di segnale ma non so se questo potrebbe risolvere il problema, in base alla vostra esperienza mi potete dire se quella dell'amplificatore può essere una buona idea e, se si quale amplificatore prendere e dove metterlo. Oppure se avete altre soluzioni vi prego di esporle.
Grazie
per prima cosa, quant'è grossa la tua parabola, quanti metri di cavi ci sono dalla parabola al decoder??
 
La domanda su paravola e metri di cavo purtroppo può fornire poche indicazioni, visto che stiamo parlando di un impianto centralizzato.
La cosa interessante sarebbe capire se il segnale SAT arriva in casa sottoforma di segnale SCR unicable (anche se è molto difficile che sia così), perché in tal caso si potrebbero - ricevitore SAT permettendo - di utilizzare davvero più utenze SAT (sino ad un massimo di 4) con lo stesso cavo e con lo stesso segnale SAT.
Perché altrimenti NON SARA' POSSIBILE in alcun modo avere più prese SAT funzionanti in modo indipendente, perché un decoder deve comunicare, tramite tensioni elettriche e/o note di commutazione, direttamente con l'impianto multiswitch (per i centralizzati) o con l'LNB della parabola (per gli impianti singoli). :icon_rolleyes:
E ho il fondato sospetto che il "tecnico" che ha collegato il MySky, che richiede da solo DUE utenze SAT indipendenti (o il segnale di tipo Unicable SCR, se disponibile), abbia "semplificato" il tutto con un semplice splitter a due vie per le due utenze SAT del MySky, pur in assenza di un segnale di tipo SCR, col bel risultato delle anomalie nel segnale (e se è così, complimenti per la "furbata"). :mad:
 
A me non interessa che nei punti C e D il satellite funzioni contemporaneamente, quando sono in C quello in D è spento e viceversa
 
nebulous66 ha scritto:
A me non interessa che nei punti C e D il satellite funzioni contemporaneamente, quando sono in C quello in D è spento e viceversa
se riescia fare un disegno anche con il pain dove specifichi un po le cose, è facile da ragiornaci sopra.... a parole, vengono sottointese parecchie variabili che vengono calcolate come superflue
 
nebulous66 ha scritto:
A me non interessa che nei punti C e D il satellite funzioni contemporaneamente, quando sono in C quello in D è spento e viceversa
Se hai due ricevitori di Sky collegati a due punti diversi serviti con due splittaggi dello stesso cavo, non funzionerà, perché i decoder SKY mantengono sempre l'impianto SAT sotto tensione, anche in stand-by, e contemporaneamente non potranno essere collegati (pensa l'assenza di segnale su almeno uno dei due), a meno di staccarli del tutto dalla corrente o di servirsi di un impianto SCR, come dicevo più indietro.
 
Indietro
Alto Basso