segnale digitale

micra

Digital-Forum Master
Registrato
4 Febbraio 2008
Messaggi
832
forse se ne sara' gia' parlato nel forum, ma non saprei dove.
Vengo alla domanda, mentre la visione in analogico e' buona discreta o pessima ma comunque costante nel tempo, il digitale e' soggetto a diminuzioni del segnale e quindi squadrettamenti.
Cosi succede a casa mia, Roma, anche con tempo sereno.
Stai vedendo qualcosa dim interessante...vabbe' pazienza cambi sull'analogico...ma in previsione dello switch off, cisara' sempre questo problema?
P.S.: mi domando anche se sia comune a tutti o solo a pochi. GRAZIE
 
Anche i segnali analogici variano nel tempo, il problema è che con questi un abbassamento della qualità del segnale significa un abbassamento della qualità delle immagini, che spesso è poco percepibile dai più (entro certi limiti, s' intende). Nel digitale invece tutto funziona diversamente, lì la qualità delle immagini è sempre la stessa a prescindere dalla qualità di ricezione del segnale, quindi se questa si abbassa, in digitale si continuerà a vedere come al solito, i problemi sono quando ci si trova molto risicati alla soglia di ricezione, ovvero il limite minimo che consente al ricevitore di agganciare il mux, se questo limite è molto vicino (quindi non vi è un sufficiente margine di sicurezza) basta una piccola variazione del segnale per far scendere la ricezione sotto tale punto limite, quindi si avranno squadrettamenti, blocchi, fischi audio o addirittura la perdita del segnale. Con lo switch-off si pensa di usare l' SFn (isofrequenza) che, se fatto correttamente, consentirà di avere un segnale più robusto dato che il degrado di un segnale proveniente da una postazione potrebbe essere coperto da un segnale proveniente da un altro sito.
 
approfitto del 3thd

gia' aperto per fare una domanda sempre nel campo digitale/switch off.
Chi in futuro non voglia acquistare il decoder, essendo abbonato a SKY, potra' comunque vedere i canali rai e mediaset + la7?
Grazie

e grazie anche GPP.
 
micra ha scritto:
Chi in futuro non voglia acquistare il decoder, essendo abbonato a SKY, potra' comunque vedere i canali rai e mediaset + la7?
sì,però alcune trasmissioni sono criptate
 
micra ha scritto:
gia' aperto per fare una domanda sempre nel campo digitale/switch off.
Chi in futuro non voglia acquistare il decoder, essendo abbonato a SKY, potra' comunque vedere i canali rai e mediaset + la7?
Grazie
Vuoi dire via sat? Se è così ha risposto egregiamente Agostino e comunque ancora è tutto da vedere, dato che con Tivù sat i canali del dtt andranno sul satellite ma saranno criptati totalmente (Irdeto). Il dubbio è se cripteranno le frequenze già presenti (quindi quelle che si vedono con un decoder fta o con lo Skybox) o se queste verranno lasciate in chiaro e per Tivù si useranno altre frequenze nuove. Comunque ancora è quasi inutile parlarne perchè non si sa nulla di preciso, a dire il vero non si sa nemmeno su che satellite trasmetteranno Tivù sat.
 
si, intendevo ovviamente via SKY.
certo mio fratrello che sta a Roma, avra' tempo, ma se abitava in sardegna, al momento sarebbe in grado di vederli (sempre con parabola sky) ma solo quelli non criptati.
 
Sarebbe da precisare (l' ho dimenticato prima) che La7 e Mtv non sono disponibili in chiaro su Hotbird (ovvero il satellite su cui sono puntati quasi tutti gli impianti italiani), sono esclusiva soltanto di chi è abbonato a Sky. :)
 
Indietro
Alto Basso