SEGNALE DTT SQUADRETTA, torna normale sganciando e tenendo dritto il cavo al muro !

boydok

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
22 Marzo 2011
Messaggi
461
Località
puglia-vicino-foggia
SEGNALE DTT SQUADRETTA, torna normale con presa fuori tenendo dritto il cavo al muro!

ciao amici !

ho un piccolo ma fastidioso problema, ad una presa a muro, del connettore dtt.
sostituita ieri mattina, per una rottura della presa interna,
non permetteva l'aggancio corretto, e quindi la regolare visione dei canali.

ho preso un modello della fracarro, sicuramente meglio di quello sostituito !
era, molto scarso, tanto da rompersi con molta facilità !

dopo averlo montato, cominciano i disturbi, solo su tutti i canali RAI, 1,2,3,4,news, tg NORBA 24, e altre 2 TV locali.

RIsmonto solo lo scatolotto, senza rimuovere il cavo, per vedere se avevo commesso errori nel RImontaggio !

tutto regolare ! noto però ! chè tenendo "dritto" il cavo,
senza piccole curvature necessarie all'inserimento, del connettore nel muro,

il segnale "migliora", con sporadiche e meno fastidiose "squadrettature", dei canali appena citati !

ho tagliato anche parte del cavo nel muro, pensando ad una interruzione, imputabile alla rottura interna !
ma senza risultato positivo ! il segnale è normale, solo con cavo perfettamente "dritto" !

nelle altre stanze, il segnale, è regolare, senza squadrettature, l'impianto in pratica è condominiale !
quindi potrei solo metterci mano, all'interno del mio appartamento !

potrebbe esserci, qualche scatolotto, dentro casa, chè contiene, tutti i cavi DTT ?
chè magari, permette una ispezione visiva, per verificare, se il difetto proviene da li ?

non sono informato su impianti "TERRESTRI", essendo solo appassionato di TV SATELLITARE !
quindi non saprei come risolvere, non conoscendo il motivo, di tale difetto,
chè apparentemente, sembra attribuito al cavo, più chè al connettore.

un grazie a chi vorrà illuminarmi !
 
Ultima modifica:
boydok ha scritto:
tutto regolare ! noto però ! chè tenendo "dritto" il cavo,
senza piccole curvature necessarie all'inserimento, del connettore nel muro,
il segnale "migliora", con sporadiche e meno fastidiose "squadrettature", dei canali appena citati !

Detto così si può pensare allo shermo del cavo che non è ben fissato.
Comunque, hai detto di aver sostituito una presa; hai idea se l'attenuazione delle due prese è uguale?

Solo ti puoi dirci se hai un impianto in cascata o in derivazione e lo scopri smontando tutte le prese. Se ogni presa ha un solo cavo collegato hai un impianto in derivazione e di conseguenza da qualche parte cè uno "scatolotto" che raggruppa tutti i cavi.
Se hai prese con due cavi collegati e una presa ne ha uno solo sei in presenza di un impianto in cascata.

EDIT: Spero che al posto dello scatolotto non ci sia un groviglio di cavi collegato a mo' di impianto elettrico.
 
flash54 ha scritto:
EDIT: Spero che al posto dello scatolotto non ci sia un groviglio di cavi collegato a mo' di impianto elettrico.
Ho forti e fondati sospetti che il problema sia proprio questo.

Verificare per bene tutti i passaggi dei cavi nelle scatole e nelle prese e se da qualche parte ci sono delle "derivazioni" realizzate con cavi uniti e nastrati tutti assieme, senza l'utilizzo di partitori o derivatori.

Per le prese, non è corretto neppure se da qualche parte c'è qualche presa avente per il polo centrare un solo terminale nel quale sono però "forzati dentro" due cavi d'antenna.
 
Attenzione anche al cavetto che usi per collegare il decoder/tv alla presa: quelli pressofusi sono spesso difettosi, ed attenuano un casino!
 
jack2121 ha scritto:
Attenzione anche al cavetto che usi per collegare il decoder/tv alla presa: quelli pressofusi sono spesso difettosi, ed attenuano un casino!

infatti è proprio il cavetto, il colpevole! ;)

uno di quelli chè si trova in scatola con i VCR :eusa_wall:


ho appena finito di verificare l'impianto DTT, dell'appartamento !
all'ingresso dietro un coperchio di plastica si trova questo:



Uploaded with ImageShack.us

uno scatolotto a 3 connessioni + la 4a, del cavo proveniente dal di fuori, infatti le prese TV, in casa sono 3.
i cavi e lo scatolotto, si presentano bene ! non sembra esserci qualche cavo mal collegato o danneggiato !

il colpevole ! sembra essere "il cavetto completo di connettori", chè va, dalla presa a muro, al decoder !
sembra essere molto scarso ! era l'unico chè avevo disponibile in casa.

in pratica dopo aver verificato, in tutti i modi, chè la colpa, non è dell'impianto,
ho scoperto, chè, toccando e spingendo, il cavo dal lato decoder ! il segnale, è regolare !
sicuramente un cavo fatto meglio, non darà problemi, di sgancio segnale.
 
A meno che non sia difettoso il connettore sul decoder, ti consiglio di controllare anche quello, prova a vedere se si muove eccessivamente.
Quello nella foto è un derivatore a 2 uscite derivate + 1 uscita passante, se l'uscita passante va ad alimentare direttamente un presa bisogna verificare che questa sia dotata di un carico e dell'attenuazione necessaria a bilanciare l'impianto rispetto alle altre 2 prese che sono alimentate dalle uscite derivate del cad12.
 
boydok ha scritto:
infatti è proprio il cavetto, il colpevole! ;)

ho scoperto, chè, toccando e spingendo, il cavo dal lato decoder ! il segnale, è regolare !
sicuramente un cavo fatto meglio, non darà problemi, di sgancio segnale.

Già, sai quanti ne ho sostituiti? Mi ricordo uno, sarà stato lungo 2 metri, aveva una attenuazione in UHF di 8 dB! Quanto 30 metri di un buon cavo da impianti! Ti consiglio di usare questo tipo di cavo, montando (bene) da te gli spinotti.
 
@mazsc76
il connettore del decoder è ok.
ho controllato e rimosso il coperchio del decoder, per verificare anomalie.

le altre 2 prese, sono del tutto identiche, a quella rimossa,
la sostituta, è in tutto identica a quella rotta, a differenza del marchio.

il difetto, degli squadrettamenti, esce al tocco del cavo, solo dal lato decoder !
come ho casualmente scoperto, dopo il RImontaggio, dei vari elementi, per capire da dove provenisse, il problema.

@piersan

un cavo autocostruito e preferibile, rispetto ad uno già pre assemblato ?
possiedo una matassa di cavo coassiale, marca Metronic, di "ottima fattura", preso per l'impianto satellitare.

edit:
presi i 2 connettori, maschio e femmina, tagliato il cavo a misura, montato il tutto, risultato :

finalmente segnale ottimo e stabile, su tutti i canali, con livello qualità aumentato notevolmente. ;)

grazie a tutti amici, ;)
adesso sò chè non bisogna trascurare, neanche il componente più banale o semplice di una catena.:eusa_naughty:
 
boydok ha scritto:
@mazsc76
presi i 2 connettori, maschio e femmina, tagliato il cavo a misura, montato il tutto, risultato :

finalmente segnale ottimo e stabile, su tutti i canali, con livello qualità aumentato notevolmente. ;)

grazie a tutti amici, ;)
adesso sò chè non bisogna trascurare, neanche il componente più banale o semplice di una catena.:eusa_naughty:

Prego, è proprio come dici. Tieni presente che il cavetto coassiale finale è il principale responsabile di difetti del tipo: "Ho due tv in due stanze diverse, in uno ricevo tutti i canali e nell'altro me ne mancano alcuni... Perché?". Prima cosa, si prova scambiando i cavi, poi si va avanti...
 
Indietro
Alto Basso