Non riesco a venire a capo nell'impianto di mia nonna.
Ho cambiato l'antenna, ho messo una triplex delle emme esse a larga banda in polarizzazione verticale.
Oggi ho controllato con il clarktech 2012 la potenza del segnale all'antenna. Vedevo tutti i mux con una potenza di circa 60dbUv. Purtoppo però arrivati al decoder non vedevo niente, occasionalmente qualche mux con potenza scarsa.
Ora chiedo a voi quale potrebbe essere il problema.
- Cavo deteriorato?
- Saturazione del tuner?
- Distribuzione fatta male?
Ho provato diverse strade, diversi tipi di distribuzione: L'impianto è fatto così, ho mantenuto le cose più meno così come erano.
1) ANTENNA --> AMPLIFICATORE 30DB --> PARTITORE IP2 --> DERIVATORE DE2-10 COLLEGATO A ALIMENTATORE CON RESISTENZA --> 2 DECODER
Con questo tipo di distribuzione ho pensato che il problema fosse di saturazione del tuner, ma non avevo tra le mani un amplificatore più piccolo per cui non ho provuto provare.
2) ANTENNA --> AMPLIFICATORE 30DB --> DERIVATORE DE2-10 --> ALIMENTATORE --> 2 DECODER
3) ANTENNA --> MISCELATORE UHF --> PARTITORE IP2 --> 2 DECODER
Pensando che fosse un problema di saturazione del tuner, ho provato a collegare solo un miscelatore(avevo solo quello) e a scendere in casa.
Le lungheze dei cavi sono pressappoco:
7-8 metri dall'antenna al partitore IP2 e 5-6 metri dal partitore al decoder o derivatore(messo vicino al decoder).
Purtroppo in tutti e 3 i casi sempre lo stesso problema, segnale pressochè assente con 1-2 mux agganciati.
Ora:
A) Se fosse il cavo rovinato non dovrei ricevere neanche un mux credo, vero?
B) Se fosse il tuner saturo il clarktech dovrebbe indicarmi che livelli di segnale? A me indica segnale scarso, come un comune decoder.
Come mi muovo?
Ho cambiato l'antenna, ho messo una triplex delle emme esse a larga banda in polarizzazione verticale.
Oggi ho controllato con il clarktech 2012 la potenza del segnale all'antenna. Vedevo tutti i mux con una potenza di circa 60dbUv. Purtoppo però arrivati al decoder non vedevo niente, occasionalmente qualche mux con potenza scarsa.
Ora chiedo a voi quale potrebbe essere il problema.
- Cavo deteriorato?
- Saturazione del tuner?
- Distribuzione fatta male?
Ho provato diverse strade, diversi tipi di distribuzione: L'impianto è fatto così, ho mantenuto le cose più meno così come erano.
1) ANTENNA --> AMPLIFICATORE 30DB --> PARTITORE IP2 --> DERIVATORE DE2-10 COLLEGATO A ALIMENTATORE CON RESISTENZA --> 2 DECODER
Con questo tipo di distribuzione ho pensato che il problema fosse di saturazione del tuner, ma non avevo tra le mani un amplificatore più piccolo per cui non ho provuto provare.
2) ANTENNA --> AMPLIFICATORE 30DB --> DERIVATORE DE2-10 --> ALIMENTATORE --> 2 DECODER
3) ANTENNA --> MISCELATORE UHF --> PARTITORE IP2 --> 2 DECODER
Pensando che fosse un problema di saturazione del tuner, ho provato a collegare solo un miscelatore(avevo solo quello) e a scendere in casa.
Le lungheze dei cavi sono pressappoco:
7-8 metri dall'antenna al partitore IP2 e 5-6 metri dal partitore al decoder o derivatore(messo vicino al decoder).
Purtroppo in tutti e 3 i casi sempre lo stesso problema, segnale pressochè assente con 1-2 mux agganciati.
Ora:
A) Se fosse il cavo rovinato non dovrei ricevere neanche un mux credo, vero?
B) Se fosse il tuner saturo il clarktech dovrebbe indicarmi che livelli di segnale? A me indica segnale scarso, come un comune decoder.
Come mi muovo?