Mi trovo a Rapallo, provincia di Genova.
L'impianto è condominiale ed abbastanza vecchio (non so precisamente di quanto). In tutto l'appartamento c'è una sola presa per la tv.
Con il mio zapper telesystem 6201 non potevo prendere il mux mediaset2 fino a un mese fa, mentre alcuni condomini (con lo stesso impianto) ci riuscivano. All'improvviso il segnale è arrivato anche da me, ma purtroppo ci sono molti artefatti.
Di giorno il segnale della qualità passa nel giro di 15-20 secondi dal 90-95% al 50-55%, per poi tornare alto, con presenza di qualche artefatto ogni 3-4 minuti.
Di notte gli artefatti sono invece costanti e insopportabili e la qualità oscilla dal 65% al 40%.
Altra notizia: il segnale scende di un 5-10% se stacco il cavo coassiale che dal decoder va alla tv per l'analogico.
Altra notizia: se aprò la finestra (in metallo) a due metri dal decoder il segnale scende di un 15-20%.
Altra notizia: i mux rai, quelli de la 7 e altri regionali hanno una qualità prossima al 100%, non hanno arteffati, nè oscillazioni di qualità, nè problemi con finestre o altri cavi.
Qualche consiglio in particolare per risolvere o migliorare la situazione con il mux mediaset oltre ai soliti "cambia il cavo", "controlla la presa" (già fatto) o "sali sul tetto e guardà la direzione dell'antenna" (impossibile)?
In particolare mi domandavo se un coassiale vecchio di, credo, venti o più anni possa portare un ottimo segnale per alcuni mux e disastroso per altri. La cosa mi parrebbe strana, ma da solo non sono riuscito a trovare altra risposta.
L'impianto è condominiale ed abbastanza vecchio (non so precisamente di quanto). In tutto l'appartamento c'è una sola presa per la tv.
Con il mio zapper telesystem 6201 non potevo prendere il mux mediaset2 fino a un mese fa, mentre alcuni condomini (con lo stesso impianto) ci riuscivano. All'improvviso il segnale è arrivato anche da me, ma purtroppo ci sono molti artefatti.
Di giorno il segnale della qualità passa nel giro di 15-20 secondi dal 90-95% al 50-55%, per poi tornare alto, con presenza di qualche artefatto ogni 3-4 minuti.
Di notte gli artefatti sono invece costanti e insopportabili e la qualità oscilla dal 65% al 40%.
Altra notizia: il segnale scende di un 5-10% se stacco il cavo coassiale che dal decoder va alla tv per l'analogico.
Altra notizia: se aprò la finestra (in metallo) a due metri dal decoder il segnale scende di un 15-20%.
Altra notizia: i mux rai, quelli de la 7 e altri regionali hanno una qualità prossima al 100%, non hanno arteffati, nè oscillazioni di qualità, nè problemi con finestre o altri cavi.
Qualche consiglio in particolare per risolvere o migliorare la situazione con il mux mediaset oltre ai soliti "cambia il cavo", "controlla la presa" (già fatto) o "sali sul tetto e guardà la direzione dell'antenna" (impossibile)?
In particolare mi domandavo se un coassiale vecchio di, credo, venti o più anni possa portare un ottimo segnale per alcuni mux e disastroso per altri. La cosa mi parrebbe strana, ma da solo non sono riuscito a trovare altra risposta.