Segnale mediaset 2 super ballerino

al17

Digital-Forum New User
Registrato
25 Gennaio 2009
Messaggi
20
Mi trovo a Rapallo, provincia di Genova.

L'impianto è condominiale ed abbastanza vecchio (non so precisamente di quanto). In tutto l'appartamento c'è una sola presa per la tv.

Con il mio zapper telesystem 6201 non potevo prendere il mux mediaset2 fino a un mese fa, mentre alcuni condomini (con lo stesso impianto) ci riuscivano. All'improvviso il segnale è arrivato anche da me, ma purtroppo ci sono molti artefatti.

Di giorno il segnale della qualità passa nel giro di 15-20 secondi dal 90-95% al 50-55%, per poi tornare alto, con presenza di qualche artefatto ogni 3-4 minuti.

Di notte gli artefatti sono invece costanti e insopportabili e la qualità oscilla dal 65% al 40%.

Altra notizia: il segnale scende di un 5-10% se stacco il cavo coassiale che dal decoder va alla tv per l'analogico.

Altra notizia: se aprò la finestra (in metallo) a due metri dal decoder il segnale scende di un 15-20%.

Altra notizia: i mux rai, quelli de la 7 e altri regionali hanno una qualità prossima al 100%, non hanno arteffati, nè oscillazioni di qualità, nè problemi con finestre o altri cavi.

Qualche consiglio in particolare per risolvere o migliorare la situazione con il mux mediaset oltre ai soliti "cambia il cavo", "controlla la presa" (già fatto) o "sali sul tetto e guardà la direzione dell'antenna" (impossibile)?

In particolare mi domandavo se un coassiale vecchio di, credo, venti o più anni possa portare un ottimo segnale per alcuni mux e disastroso per altri. La cosa mi parrebbe strana, ma da solo non sono riuscito a trovare altra risposta.
 
[torno adesso da una breve vacanza in Liguria; a Rapallo e Montallegro sono stato alcuni anni fa]
La prima risposta che posso darti è questa: ebbene sì, un cavo vecchio e ossidato attenua un poco alcune frequenze e tanto altre frequenze; in Liguria poi di vecchi impianti (antenne comprese) c’è ne sono tantissimi e il mare non aiuta di certo. - Mi dispiace dirti le cose che non volevi sentire: cambiare il cavo, cambiare le antenne, controllare gli spinotti (corto circuiti o falso contatto). Ma posso dirti anche altro: nel tuo caso, considerata la vicinanza dei ripetitori, potresti tentare di ricevere il digitale terrestre con una antenna amplificata da interno ( circa 30 euro); dov’ero adesso in vacanza (riviera di ponente) prendevo il digitale proprio con una di queste antennine (addirittura orientata contro una parete!). Per l’analogico non sono molto affidabili per cui potresti utilizzarla solo per il decoder e se al limite non dovesse andare bene....non è una spesa che ti potrebbe mandare in bancarotta! – A livello condomininiale sarebbe ora di cambiare antenne e cavo, ma come al solito è difficile mettere d’accordo tutti i condomini... :eusa_wall:
 
Ho già provato con un antenna da interni (ne avevo una vecchiotta ma che, da quanto letto, non dovrebbe far differenza) quando non ricevevo ancora mediaset 2 dall'antenna del condominio; purtroppo per la posizione della casa non riuscivo ad agganciare bene la frequenza (muri su muri su muri).

L'unica speranza è rappresentata da un negozio di audio/video nello stesso edificio: magari per evitare figuracce con i clienti potrebbe decidere di fare il lavoro a un prezzo vantaggioso.

Tuttavia il fatto che alcuni condomini prendano bene il segnale mentre altri no mi fa sorgere il dubbio che il problema non sia tanto nell'antenna, quanto nel coassiale che arriva nel mio appartamento. Proverò a farlo sostituire.

Grazie per l'aiuto.
 
Indietro
Alto Basso