Segnale Mediaset

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Ci sono un paio di cose sulla Mediaset che ancora non ho capito

1) perché non rendono possibile controllare la copertura dei canali Mediaset (DTT e non) dal sito di Elettr Industriale in modo simile a come fa Raiway con i canali RAI (DTT e non)?

2) perché non hanno ancora sistemato il logo per il 16/9 da usare per la MotoGp??
 
aristocle ha scritto:
Ci sono un paio di cose sulla Mediaset che ancora non ho capito

1) perché non rendono possibile controllare la copertura dei canali Mediaset (DTT e non) dal sito di Elettr Industriale in modo simile a come fa Raiway con i canali RAI (DTT e non)?

2) perché non hanno ancora sistemato il logo per il 16/9 da usare per la MotoGp??

1)il perché non lo so, ma di sicuro dovrebbero prima migliorare le ricezioni varie....
2)boh! su italia 1 è tutto storto, nn ricordo cm'è su Moto GP PREMIUM ma misembrava che ce ne fossero 2: uno giusto (logo canale), l'altro schicciato...
 
harry_thebest93 ha scritto:
2)boh! su italia 1 è tutto storto, nn ricordo cm'è su Moto GP PREMIUM ma misembrava che ce ne fossero 2: uno giusto (logo canale), l'altro schicciato...

Su It1 attualmente è deformato quando passa al 16/9 o al formato letterbox.
 
Sulla copertura è una scelta e non so perché, anche se il sito dei canali a pagamento consente di vedere la copertura dei mux. Mentre per il logo un utente che ci lavora disse che è un problema dovuto alla fase di "impacchettamento" del segnale dal centro di produzione, credo che per avere un logo adeguato dovrebbero usare un logo "stirato" che poi assume le proporzioni normali quando viene letterboxato o diffuso in 16:9.
 
Gpp ha scritto:
Sulla copertura è una scelta e non so perché, anche se il sito dei canali a pagamento consente di vedere la copertura dei mux.
Esatto, mentre il mux 2 è visibile solo da DGTVi ufficialmente, mentre i canali analogici sono accessibili solo dall'area riservata antennisti.

Gpp ha scritto:
Mentre per il logo un utente che ci lavora disse che è un problema dovuto alla fase di "impacchettamento" del segnale dal centro di produzione, credo che per avere un logo adeguato dovrebbero usare un logo "stirato" che poi assume le proporzioni normali quando viene letterboxato o diffuso in 16:9.
Sì immaginavo, ma speravo che i grafici aggiornassero i loghi.
 
Indietro
Alto Basso