segnale minimo ricezione feed

pupido

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2003
Messaggi
2.697
Quando installai la mia motorizzata chiesi all'installatore quale fosse la percentuale minima di segnale per poter ricevere un feed.
Lui mi rispose che tale percentuale si aggirava intorno al 55%. Allora mi chiedo come mai spesso capita di agganciare dei feed che hanno una potenza di segnale superiore al 55% ma vanno comunque a scatti?
Ad esempio, ieri sera c'era un feed a 30 Ovest dove trasmettevano la Supercoppa di Spagna in HD e lo ricevevo con un segnale superiore al 70% ma purtroppo spesso scattava.
Come mai? Ci sono altri valori di cui si deve tener conto?
Grazie,

Mario
 
anche io ho avuto lo stesso problema con quel feed ieri sera, io ho pensato che fosse dovuto all'elevato bitrare con il quale veniva trasmesso, aveva una media di 50Mbps con punte di 56Mbps, ma aspettiamo una delucidazione dei più esperti
 
su che base si da un valore in percentuale
ogni decoder ha una sua soglia in %
io ho avuto tre schede sat pci stesso satellite stesso tp tre valori in % diversi
unico modo e misurarlo con strumenti professionali
 
be sicuramente non si può valutare in base alla percentuale del decoder il minimo valore di segnale/qualità per poter ricevere correttamente quanto trasmesso, resta il fatto che ieri il feed aveva un segnale buono, io avevo un segnale di oltre il 65% e avevo degli scati che si verificavano con una frequenza abbastanza elevata, con il mio decoder tevii s660 risco a visualizzare i canali anche con segnale del 39% dunque non era un problema di segnale, puo essere il bitrate veramente elevato con il quale è stato trasmesso il feed? Io con Dvbdream e codec cyberlink o divxHd avevo degli scatti, con codec ffdshow al posto dei blocchi avevo degli squadrettamenti
 
sergio1989 ha scritto:
anche io ho avuto lo stesso problema con quel feed ieri sera, io ho pensato che fosse dovuto all'elevato bitrare con il quale veniva trasmesso, aveva una media di 50Mbps con punte di 56Mbps, ma aspettiamo una delucidazione dei più esperti

Mi rincuora la tua risposta visto che stavo dando la colpa alla dimensione della mia parabola (125 cm).
Scusa l'ignoranza, ma come mai quando il bitrate è così alto le immagini sono scattose? Forse dipende dalla potenza di processare le immagini del decoder?
E fino a quale bitrate un normale decoder (io uso un CT 3100 HD) riesce a gestire tranquillamente un feed?
 
Io stasera con il feed di chelsea - atletico madrid non sto avendo problemi nonostante il bitrate elevatissimo
 
Percentuale segnale ecc

Discorso generale:...........piu' che symbol rate +/- elevato, e' elementare attendersi che con codice FEC basso ( 1/2, 2/3 ecc ) basti un segnale( e percentuale qualita' ) minore rispetto a feed trasmessi con FEC 5/6 o peggio 7/8 se in QPSK; in soldoni se allo stream dati si aggiunge un elevato numero di Byte per la correzione degli errori ( FEC) , il segnale sara' piu'' robusto e facile da demodulare .
Quindi trammissioni con FEC tipo 5/6 oppure 7/8 necessitano di un elevato C/N ovvero qualita' intrinseca maggiore, e probabilmente sui decoder commerciali si dovranno leggere % qualita' maggiori per vedere senza scatti .........
 
e' possibile anche (esperienza personale) che la posizione di quel satellite non sia memorizzata accuratamente, specie se l'operazione e' stata fatta agganciando un segnale molto forte, il quale si riesce a trovare anche se il puntamento non e' esatto: ad esempio qualche volta si ricevono i canali a 11°w pur avendo la parabola su Eutelsat 12 west A oppure quelli a 9e pur essendo su Eutelsat 10A...
invece per quanto riguarda i feed la possibilita' che il segnale sia molto debole e' molto elevata
in quel caso io provo a orientare la parabola di qualche decimo di grado verso est o verso ovest
 
Indietro
Alto Basso