Segnale scarso

Pensieroso

Digital-Forum Junior
Registrato
13 Dicembre 2018
Messaggi
80
Ho un partitore della bTicino F553 che attenua molto il segnale della terrestre (il sat meno).Ho inserito l'amplificatore e scollegato le stanze che non hanno TV ma nonostante sulla TV si veda bene e tutti i canali, sul decoder SKY ho problemi con alcuni canali (RAI sopratutto, LA7 invece si vede).Secondo voi, posso inserire un altro amplificatore in prossimità del miscelatore sul tetto o non cambierebbe nulla?
nota: ho riscontrato che la cassetta esterna dove è collocato il miscelatore, nonostante doveva essere a tenuta, era piena di acqua ed il miscelatore si è arrugginito ma funziona. Cambiandolo potrei avere un guadagno in termini di segnale?Se escludo il partitore e collego direttamente la presa del salone, riesco a vedere tutti i canali.
 
sono a Napoli centro, ho antenna sat e terreste (è più o meno 30 cm di lunghezza) sul mio terrazzo
 
Che amplificatore stai usando? Quanti metri di cavo hai, e di che sezione é, fra l'antenna e il partitore? Hai ottica (vista ad occhio) verso il ripetitore? Che antenna é? (foto indispensabile). Oltre al mixer terrestre/sat hai qualche altro componente sul terrazzo? Il miscelatore per il sat se é stato a mollo é senz'altro da cambiare.
 
Ultima modifica:
ok, hai ragione, scusa per la confusione di informazioni.
Prima di tutto sostituisco il miscelatore (lo avevo preso dal Leroy Merlin a 3,5 euro). Poi faccio due foto.
L'antenna terrestre è un po' oscurata da 2 metri di muro prima di avere spazio libero fino al Vesuvio.
L'impianto è "banale". Antenna SAT - Antenna Terrestre con miscelatore nei pressi. Cavo discesa dal terrazzo all'appartamento (6 metri) e poi quello che vedi in foto. Per finire demix al presa.
Questo invece è nell'appartamento.
IMG-1859.jpg
 
Bene; manca la foto dell'antenna, e la visuale deve essere su faito o camaldoli, il vesuvio non trasmette niente; se anche dopo aver cambiato il miscelatore continui ad avere segnale scarso forse devi alzare l'antenna per portarla in ottica. Il filtro soppressore che vedo é un 4G o un 5G? Se c'é scritta la frequenza di taglio dimmela.
 
il filtro lo avevo messo solo come protezione per i sovraccarichi, c'è scritto solo overvoltage suppresion 5-2400 MHz

Per il faito allora devo necessariamente installare un altra staffa (al momento usavo la stessa del sat).
Ma scusami se insisto con una domanda, sicuramente stupida, come mai la TV invece li prende tutti i canali? È per lo più fortuna o hanno sensibilità differenti dal decoder Sky?
 
nel fine settimana ho sostituito il cavo, ne ho messi due di qualità superiore e spostato il miscelatore in un luogo riparato.
Ho anche provato a sostituirlo ma il risultato è sempre lo stesso.
Ho trovato un miglioramento solo sostituendo il partitore a 6 uscite con uno a 2 uscite ma ho riscontrato che i canali RAI si vedono mentre quelli Mediaset no.
Sinceramente a me interessava, per lo più RAI3 regionale quindi potrei pure lasciar correre ma c'è una parte di me che invece vuole sistemare per bene.
Allego foto dell'antenna, in quanto a questo punto è la maggiore sospettata. È troppo piccola o sta troppo nascosta dalla parabola? (o entrambe?)
Il puntamento è ad EST e dalla foto si vede cosa c'è avanti.



 
Che razza di antenna é? Nascosta in quel modo per forza non funziona! Poi deve stare in polarizzazione verticale, quella é a 45 gradi...
Sembra quasi un'antenna da interno, forse l'hanno messa lì per ripararla dall'acqua...effettivamente...
Credo che i segnali a Napoli di solito siano buoni, se c'è in vista uno dei punti di emissione, però qui ce lo cerchiamo un pochino, piuttosto è meglio pigliare una logaritmica e metterla sopra, sempre che così veda il ripetitore desiderato...
 
pensi possa essere una prova comprare una ralla ed un paletto per posizionare l'antenna sotto la parabolica in modo che sia verticale e più libera?
In alternativa poi la sposterei in alto ma dovrei fare una prolunga al cavo e vorrei evitare giunzioni o sono influenti le giunzioni?
 
Ma certo che non vedi bene, con quell'antenna e montata in quel modo!!!
Compra una staffa a L da 20 cm, un'antenna UHF di buona qualità e la monti sopra o a fianco la parabola in modo che abbia campo libero verso i trasmettitori. Vedo che la superficie è anche calpestabile quindi facile da operare.
 
ho spostato l'antenna ma la ricezione è peggiorata.
Ora non vedo più i canali RAI e quelli Mediaset in alcuni momenti sono a scatti
Guardandomi intorno vedo che il 90% delle antenne è orientata come la mia (forse 10 gradi di scarto, dite che fanno la differenza?) mentre il restante 10% seppur con palazzi che coprono la visuale sono orientati verso tutt'altra direzione (dovrebbe essere il ripetitore dei Camaldoli).
Vorrei fare ancora un paio di tentativi prima di arrendermi, suggerimenti?

 
Hai sbagliato a montarla: l'antenna come ti dicevo, dev'essere messa in polarizzazione verticale, tu l'hai montata in polarizzazione orizzontale. Sul morsetto di fissaggio dovrebbe esserci la possibilità di scegliere.
 
Allenta i due dadi del 10 che bloccano la culla (l'asta centrale) in modo da sfilarla dal morsetto, che puo' rimanere anche fissato sul palo, e ruotala di 90° in verticale come ti ha suggerito gherardo. Ad ogni modo quell'antenna è risicata al minimo di qualità. Io la cambierei, se vuoi spendere poco va bene anche una loga 21-48 di qualità come ad es. Fracarro, Offel, Emme Esse, Mitan...... Con una ventina di euro fai un salto di qualità assicurato.
 
ok, grazie mille.
Per gherardo, ti chiedo scusa ma non avevo capito... quindi mi torna che prima essendo inclinata vedevo un po' meglio ed ora essendo completamente sbagliata, il risultato è peggiore.
Non ho fatto caso se è possibile ruotare la culla, a questo punto ci provo o poi ne compro una nuova come mi avete indicato.
 
grazie ancora, problema risolto

appena mi sarà possibile, vorrei far un ulteriore ultima prova di sistemarla di nuovo dietro la parabola in modo da avere minore "disordine visivo" (purtroppo nel condominio non hanno mai voluto predisporre uno spazio comune per le antenne)
 
Indietro
Alto Basso