Segnale Sky su secondo TV

peste63

Digital-Forum New User
Registrato
4 Novembre 2009
Messaggi
14
Località
Rivalta di Torino
Ciao,
io ho il decoder installato in salotto, collegato al TV "principale" di casa con l'HDMI, ma ho un altro Tv in cucina (distante circa 4-5 m) sul quale mi piacerebbe portare il segnale Sky senza attivare il Multivision. Tutte e 2 le TV sono collegate all'impianto TV condominiale per il segnale digitale terrestre.

Potete consigliarmi un sistema (preferirei non installare apparati Wi-Fi, ma non è un vincolo assoluto) per risolvere la questione?
Grazie mille in anticipo.
 
se non vuoi fare il multivision non ci sono molte alternative :)

1. prendi dei trasmettitori a infrarossi, con cui vedi lo stesso canale su 2 televisori.

2. ti compri un decoder Sky di proprietà, metti uno sdoppiatore, tiri un secondo cavo fino al secondo TV, e ti porti la tessera da una stanza all'altra a seconda di quale TV vuoi guardare...

3. usi SkyGo per vederti i canali sul PC.

ma se vuoi vedere 2 programmi SKY diversi, su 2 TV diverse, per forza il Multivision.
 
maxreloaded ha scritto:
se non vuoi fare il multivision non ci sono molte alternative :)

1. prendi dei trasmettitori a infrarossi, con cui vedi lo stesso canale su 2 televisori.

2. ti compri un decoder Sky di proprietà, metti uno sdoppiatore, tiri un secondo cavo fino al secondo TV, e ti porti la tessera da una stanza all'altra a seconda di quale TV vuoi guardare...

3. usi SkyGo per vederti i canali sul PC.

ma se vuoi vedere 2 programmi SKY diversi, su 2 TV diverse, per forza il Multivision.

Intanto grazie, ma aggiungo un dettaglio importante che non ho inserito prima: non ho necessità di vedere 2 canali diversi, anzi l'idea è vedere lo stesso canale che vedrei sul TV principale quando sono in cucina.
 
switch hdmi dietro al decoder sky e 2 cavi hdmi (uno verso la tv in salotto e l'altro che va in cucina).
anche io uso questo metodo con un cavo di 15m.
l'unica cosa è che dalla cucina non potresti cambiare canale.
 
glamhell ha scritto:
switch hdmi dietro al decoder sky e 2 cavi hdmi (uno verso la tv in salotto e l'altro che va in cucina).
anche io uso questo metodo con un cavo di 15m.
l'unica cosa è che dalla cucina non potresti cambiare canale.

un cavo HDMI di 15 metri?:5eek:

e pensare che mi hanno sempre detto che oltre 1,5m c'è perdita di qualità...
non oso immaginare 15m... in pratica sul secondo TV vedi in SD?

tanto vale usare i trasmettitori a sto punto, così puoi anche cambiare canale
 
maxreloaded ha scritto:
un cavo HDMI di 15 metri?:5eek:

e pensare che mi hanno sempre detto che oltre 1,5m c'è perdita di qualità...
non oso immaginare 15m... in pratica sul secondo TV vedi in SD?

tanto vale usare i trasmettitori a sto punto, così puoi anche cambiare canale
allora si puo cambiare canale o no.visto che sopra dici il contrario e cioe che vedi lo stesso canale.....
 
wander ha scritto:
allora si puo cambiare canale o no.visto che sopra dici il contrario e cioe che vedi lo stesso canale.....

Vedi lo stesso canale!!
non hai capito cosa intendo....

coi trasmettitori puoi cambiare canale anche stando davanti al secondo TV. (ovviamente cambia anche sul primo)

col cavo HDMI, invece, se sei davanti al secondo TV devi andare sul primo TV(dove c'è il decoder) per cambiare canale.

in pratica coi trasmettitori controlli i cambi canale del decoder da entrambi i TV
col cavo HDMI puoi cambiare canale solo dal TV principale.
 
maxreloaded ha scritto:
Vedi lo stesso canale!!
non hai capito cosa intendo....

coi trasmettitori puoi cambiare canale anche stando davanti al secondo TV. (ovviamente cambia anche sul primo)

col cavo HDMI, invece, se sei davanti al secondo TV devi andare sul primo TV(dove c'è il decoder) per cambiare canale.

in pratica coi trasmettitori controlli i cambi canale del decoder da entrambi i TV
col cavo HDMI puoi cambiare canale solo dal TV principale.
ho capito cosa intendi adesso;) e quindi per quanto mi riguarda eventualmente prenderei i trasmettitori per l'eventuale secondo tv.ciao
 
maxreloaded ha scritto:
un cavo HDMI di 15 metri?:5eek:

e pensare che mi hanno sempre detto che oltre 1,5m c'è perdita di qualità...
non oso immaginare 15m... in pratica sul secondo TV vedi in SD?

tanto vale usare i trasmettitori a sto punto, così puoi anche cambiare canale
Se la qualità del cavo è buona, non c'è nessuna perdita di qualità !
E, comunque, "perdita di qualità" su un segnale digitale significherebbe non vedere nulla, e non avere un degrado da HD a SD.

Ciao !
 
alanza ha scritto:
Se la qualità del cavo è buona, non c'è nessuna perdita di qualità !
E, comunque, "perdita di qualità" su un segnale digitale significherebbe non vedere nulla, e non avere un degrado da HD a SD.

Ciao !

ah io per sicurezza uso cavi HDMI da 1m. al massimo ;)

anche perché se un cavo HDMI di buona qualità, da 1m. costa almeno 15/20€, uno da 15m di buona qualità quanto dovrebbe costare??
 
io uso uno switch della cablesson comprato su amazon per poco più di 20 €, funziona perfettamente, credimi i ripetitori perdono molto in qualità, (scordati l'hd sul secondo televisore, a meno che hai un budget molto elevato), per quanto riguarda il telecomando, sto aspettando l'arrivo di un "arnesino" che utilizza il cavo hdmi per trasmettere i/r, costa anche lui poco più di 20 €, l'unica cosa che non so è la conpatibilità con sky, anche se dovrebbe essere garantita.
Comunque se funziona il trasmettitore i/r con 50 € hai sky in hd sul secondo televisore con il telecomando per cambiare il canale, non penso che un trasmettitore di qualità costi così poco.
spero di esserti stato utile
 
maxreloaded ha scritto:
un cavo HDMI di 15 metri?:5eek:

e pensare che mi hanno sempre detto che oltre 1,5m c'è perdita di qualità...
non oso immaginare 15m... in pratica sul secondo TV vedi in SD?

tanto vale usare i trasmettitori a sto punto, così puoi anche cambiare canale

chi te le ha dette ste fesserie???
tu hai mai provato o ti è bastato solo che qualcuno te l'abbia detto per crederci incondizionatamente?
io uso un cavo da 15m pagato una decina d'euro (non servono cavi dorati e altre cose fatte solo per fregare soldi) e vedo un hd perfetto!
(lo switch che uso fa da amplificatore di segnale).
ps.è lo stesso che usa kixxx2005, a cui l'ho consigliato.
 
Ultima modifica:
glamhell ha scritto:
chi te le ha dette ste fesserie???
tu hai mai provato o ti è bastato solo che qualcuno te l'abbia detto per crederci incondizionatamente?
io uso un cavo da 15m pagato una decina d'euro (non servono cavi dorati e altre cose fatte solo per fregare soldi) e vedo un hd perfetto!
(lo switch che uso fa da amplificatore di segnale).
ps.è lo stesso che usa kixxx2005, a cui l'ho consigliato.

Intanto grazie a tutti per le idee che mi avete dato, se possibile vi chiederei solo di indicarmi qualche modello di switch (o basta anche uno splitter?) oltre al Cablesson che è stato testato e funziona.
Grazie ancora.
 
Anche io ho il problema di portare il segnale in un'altra stanza, ma via cavo mi servirebbero 30 mt (se non 33).
Sui siti ne ho trovato solo uno da 30 mt. In pratica non c'è molta scelta, e non so se possa dipendere dal fatto che si perda intensità di segnale.

Ho letto inoltre che ci sono gli extender hdmi, ma non sono riuscito a capire esattamente in cosa consistano. Ad es. cosa sono questi cavi cat5 e 6 che vengono associati? Si acquistano a parte?
Qualcuno può illuminarmi e anche dirmi se sono una valida soluzione (alternativa al cavo) al fine di avere un segnale hdmi ottimale?
 
Se non vi interessa l'HD sul secondo televisore potete usare un convertitore RF da collegare all'uscita SCART del decoder. Rimandate il segnale sul cavo di antenna e magicamente vedrete le trasmissioni Sky su tutti i TV collegati all'impianto di antenna...
Esistono parecchi post su questo argomento, se ben ricordo anche con gli schemi di collegamento.
Io uso questo sistema da anni proprio per vedere Sky sul TV della cucina.

Ciao,

Ice
 
iceman2 ha scritto:
Se non vi interessa l'HD sul secondo televisore potete usare un convertitore RF da collegare all'uscita SCART del decoder. Rimandate il segnale sul cavo di antenna e magicamente vedrete le trasmissioni Sky su tutti i TV collegati all'impianto di antenna...
Esistono parecchi post su questo argomento, se ben ricordo anche con gli schemi di collegamento.
Io uso questo sistema da anni proprio per vedere Sky sul TV della cucina.

Ciao,

Ice

Anche questa è una soluzione interessante e nel mio caso non comporterebbe i problemi derivanti dallo stendere il nuovo cavo HDMI. Se possibile chiderei un'indicazione su dove posso trovare i post menzionati sopra, grazie.
 
glamhell ha scritto:
chi te le ha dette ste fesserie???
tu hai mai provato o ti è bastato solo che qualcuno te l'abbia detto per crederci incondizionatamente?
io uso un cavo da 15m pagato una decina d'euro (non servono cavi dorati e altre cose fatte solo per fregare soldi) e vedo un hd perfetto!
(lo switch che uso fa da amplificatore di segnale).
ps.è lo stesso che usa kixxx2005, a cui l'ho consigliato.

so che me li hanno sempre sconsigliati cavi troppo lunghi, per quello non li ho mai utilizzati ;)
magari un giorno li proverò e vedrò se in effetti hanno la stessa qualità :)

ps: un cavo da 15m a 10€?
allora mi sa che sono fesso io che ho acquistato 3 cavi HDMI da 1,5m l'uno a 20€ cadauno :D
 
Ultima modifica:
peste63 ha scritto:
Anche questa è una soluzione interessante e nel mio caso non comporterebbe i problemi derivanti dallo stendere il nuovo cavo HDMI. Se possibile chiderei un'indicazione su dove posso trovare i post menzionati sopra, grazie.

La funzione "Cerca" è stata implementata proprio per questo...
Cliccaci sopra (il tasto è in cima alla pagina) in 'chiavi di ricerca' scrivi "modulatore RF", clicca "ricerca ora" e magicamente ti compariranno i post che ti interessano...

Ciao,

Ice
 
Indietro
Alto Basso