Nella seconda immagine non è che riesca a capire granché...
Non puoi inviarne una un po' più grande e chiara?
Dalla prima immagina vedo un palo con tre antenne.
Quella più in alto e quella più in basso puntano sicuramente Capo d'Orlando, quella intermedia, credo, Monte Soro.
Data la distribuzione dei segnali nazionali (RAI + privati) e locali, l'antenna verso Monte Soro (sito esclusivamente RAI) è al 99% non più necessaria, perché da Capo d'Orlando i medesimi segnali RAI ci sono già tutti.
Tornando alle due antenne che puntano Capo d'Orlando, quella più in alto è una Yagi UHF in polarizzazione verticale che riceve tutti i segnali escluso i multiplex RAI principale (il "Mux1", che veicola i canali RAI1, RAI2, RAI3 e RAI News).
Il Mux 1 RAI è invece ricevibile tramite l'antenna più in basso (è una Yagi VHF di III banda, montata in polarizzazione orizzontale).
Fatta questa breve spiegazione, da quel che vedo il tutto è molto deteriorato dal tempo ed è possibile che il degrado dei componenti nei giorni scorsi sia peggiorato al punto di porre i segnali irrimediabilmente su soglie di ricezione molto critiche (ricordo che quando un segnale digitale è un pelo sopra questa soglia si riceve in modo apparentemente regolarissimo, quando scende appena un pochino sotto, non si riceve affatto), rendendo necessario l'intervento di un tecnico antennista per la sostituzione dei vari componenti.
