Segnali TV in Campania [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Segnalo che sul canale "RADIO CAPRI TV" visibile in streaming sul sito https://radiocapri.it/live/ non è in onda alcuna trasmissione, in onda viene trasmessa una schermata nera. Di conseguenza anche il canale "TELECAPRI SPORT" (lcn 93) che ne ritrasmette la programmazione 24/24h risulta a schermo nero. Ecco le immagini a confronto:
eKV8020am.jpg

HPEg1909YI.jpg
 
Segnalo che il canale "Partenope Tv" (lcn 189) risultava bloccato con un fermo immagine:
eiQ9831jVg.jpg


Inoltre, anche lo streaming era disattivato.

Ora è tornato a trasmettere regolarmente e lo streaming è stato riattivato.
 
Vero. E a pensare che a fine 2019 aveva iniziato anche la sperimentazione hbbtv, prima di tante emittenti, poi più niente.

Inviato dal mio SM-S928B utilizzando Tapatalk
Era una potenza, aveva un canale nazionale (Retecapri) 3 canali regionali (Telecapri, TCN per le notizie e TCS per lo sport) ed una radio regionale. Sono rimasti 1 canale regionale, la radio e un mezzo canale fantasma
 
Mux For TV UHF 34: Eliminato il canale "Partenope Tv" (lcn 189). Aggiunto il canale "PARTENOPE TV" (lcn 189).
JQB3084CNQ.jpg


Inoltre è stato eliminato il canale "TVA" (lcn 75).
 
Che brutta fine che ha fatto il gruppo Telecapri...
Non sarei così drastico. A mio avviso, in questo periodo il gruppo Capri se la passa meglio rispetto a qualche anno fa, quando l'emittente ammiraglia, ingiustamente sbattuta alla posizione LCN 76, sembrava quasi destinata all'oblio; i due canali tematici vivacchiavano mandano spesso in onda film in bianco e nero; Retecapri era in concordato preventivo e Radio Capri, dopo la cessione di molte delle sue frequenze a Radio Italia e l'abbandono nel 2015 di Roberto Barone che l'aveva resa grande, era in pratica tornata ad essere la vecchia ed anonima Radio Antenna Capri.
Era una potenza, aveva un canale nazionale (Retecapri) 3 canali regionali (Telecapri, TCN per le notizie e TCS per lo sport) ed una radio regionale. Sono rimasti 1 canale regionale, la radio e un mezzo canale fantasma
Certo, se uno considera il periodo d'oro dei primi/metà anni duemila, quando disponevano di tre emittenti a carattere regionale discretamente seguite, una rete nazionale sulla quale però stenderei un velo pietoso, una radio che dal 2002, come dicevo, era stata rilanciata alla grande, un settimanale di annunci gratuiti (fieracittà) ed un freepress (seracittà), il gruppo sembrerebbe attualmente fortemente ridimensionato. Se però confrontiamo la situazione di oggi con quella del periodo peggiore prima descritto, possiamo notare che Telecapri è in forte risalita in quanto ad ascolti e Radio Capri con l'arrivo dello staff ex crc sembra vivere una nuova giovinezza, con una programmazione di tutto rispetto e sponsor che aumentano di giorno in giorno. Certo, hanno frequenti problemi con lo streaming video della radio su TCS (LCN 93), ma credo che concentrare i propri sforzi su due sole realtà, ossia un canale regionale finalmente collocato nella posizione del telecomando che merita ed una radio che dopo quasi dieci anni torna ad ad avere una sua identità, stia dando i suoi risultati.
 
Segnalo che il canale "PARTENOPE TV" (lcn 189) soffre di continui squadrettamenti. Tutti gli altri canali presenti nel Mux, si vedono regolarmente.
 
Segnalo che da alcuni giorni Rete+Italia e Campania TV oltre ad essere sull'UHF 29 hanno acceso un altro segnale (debole) su UHF24, sembra incredibile che questi accendano canali dalla sera alla mattina.
 
Indietro
Alto Basso