Segnali TV in Emilia Romagna (escl.pr. PC/PR) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
elettt ha scritto:
Ho trovato il documento che cercavo.
Cà di Giano è approvato come permanenza temporanea, da riqualificare. Sapendo come vanno queste cose in Italia, rimarrà almeno per 20 anni!
Monte Piella è da confermare, quindi rimane.

Per altri siti qua trovi l'elenco con foto, ecc...
http://www.provincia.bologna.it/pia...t_allegatoA_approvato/pagine_html/Indice.html
qua la tabella con le conferme, i risanamenti ecc....
http://www.provincia.bologna.it/pianificazione/download//plert/allegato_G.pdf

per modena? vabbè che c'è praticamente serramazzoni..
 
moky78 ha scritto:
no, la domanda è CON LO SWITCH OVER aumenterà la copertura non rai e non mediaset? per quanto riguarda la copertura è si per non rai e non mediaset no in linea di massima, possiamo dire che DIPENDE. Si aggiungerà solo rai4 della rai e in generale solo i canali del mux A RAI E MUX 2 MEDIASET.
scusa moky, una domanda
ma se io adesso vedo bene rai2 e rete4 in analogico
con lo s. over vedrò bene il mux rai A e mds 2 ????
grazie.
 
moky78 ha scritto:
se non ci sono problemi gravi all'impianto certo che si! useranno le stesse frequenze!
Solo nel periodo dello Switch-over si ma quella di Rai2 Ch25 dal venda forse non piu che metteranno una sul 26...Quindi se hai dei filtri non credo che lo vedi..
Da otgtv per la zona di Roma:

25 506 o Rai Dvb 5B dvb M. Mario - Via Cadlolo Roma RM 1227 4155 3 304
26 514 o Rai Dvb 3 dvb M. Mario - Via Cadlolo Roma RM 1227 4155 3 304
E9 205,50 o Rai Dvb 1 dvb M. Mario - Via Cadlolo Roma RM 1227 4155 3 304
H1 219,5 o Rai Dvb 1 dvb M. Cavo Costarelle Rocca Di Papa RM

Per il mux 1 Sicuramente sara in III Banda che per noi Vuol dire dal monte venda sull'attuale RAI1 (D E5 )
 
infatti si parlava dello switch over.
con i filtri attivi SI VEDE, è senza che non si vede! comunque sul 25 ci sarà il mux cinque, sul 5 (dal Venda, ovviamente)il mux uno (raiuno, due e tre..), e gli altri saranno sul 26, sul 30 e sul 40.
 
uppiamo il thread in vista del calendario!
Una domanda: ma per ricevere colle Barbiano in che caspita di zona bisogna abitare? Intendo per ricevere BENE, in maniera guardabile.. no perchè io non lo vedo, a casalecchio pure hanno problemi..
 
domanda da profano:
io al momento non ricevo rai1 rai2 rai3 mtv rete7, mentre la7 la ricevo ma il segnale è tra la 0 e il 10%.
ho qualche possibilità che cambino il modo di trasmettere oppure mi devo rassegnare a chiamare l'antennista?
 
allora, dovresti gentilmente dire: dove abilti, tipo di antenna, possibilmente da dove ricevi.. Perchè io ad esempio che ho una centralizzata non ricevo rai A da Serramazzoni (che copre anche il bolognese) per una questione di filtri, ma ad esempio dal Venda dove ho puntate le antenne nno potrei rceverlo perchè non è proprio acceso il mux, nemmeno se avessi un'antenna singola. Ovviamente parliamo di digitale.. se non ricevi l'analogico beh.. direi che una telefonatina..
ps: in che senso modo di ricevere? che si digitalizzino??

ps ulteriore: ho visto ora che stai a Funo.. quindi dovresti ricevere la rai da Barbiano: mux A sull'e9, mux B sul 52..
 
moky78 ha scritto:
Una domanda: ma per ricevere colle Barbiano in che caspita di zona bisogna abitare? Intendo per ricevere BENE, in maniera guardabile.. no perchè io non lo vedo, a casalecchio pure hanno problemi..
Si vede dappertutto a bologna...tranne sotto ai colli nelle zone d'ombra!! SLuca per esempio "copre" barbiano per chi abita nella casalecchio sotto s.luca impedendone la ricezione. Però poi verso Modena funziona ancora bene se non si è troppo sotto i monti.
Verso est non ci sono monti e arriva (debole) nella provincia di ravenna e fino a ferrara. Funo quindi non ha problemi.
 
ma insomma, non so se tu conosci Bazzano.. io da Barbiano non ricevo niente, anche volendo fare delle macumbe sull'antenna. Ho una bella collina davanti a casa, quella della Rocca, e almeno ho in ottica il Cimone, con la pianura. Chi sta al di là della collina entro il paese non vede nè da una parte nè dall'altra. E' il caso di mia nonna, che ha fatto cambiare (parlandone da viva) l'impianto due volte, ma non c'era niente da fare. Gli unici che prendono decentemente sono quelli che stanno al di là del paese verso la bazzanese (quindi verso Bologna), perchè hanno le antenne puntate dall'altra parte rispetto alla collina della rocca, e hanno il panorama completamente sgombro..
risultato: un terzo del paese (segnalato anche da raiway) vede raitre Emilia Romagna una schifezza, ma mediaset e il mux A e B rai e tutto il digitale esistente da Serramazzoni, un terzo del paese vede ANCHE mediaset sabbiata, per lo meno italia uno, canale cique va un po meglio, e nn riceve un tubo in digitale (a riprova del fatto, ho parlato con chi conosco) se non mediaset premium e forse UN mux rai, (così mi ha detto l'antennista), e l'altro terzo che non ha problemi di visione (parlando di Barbiano..). Inviterei a verificare..

ps, la rai (uno e due) non dà problemi, almeno quella noi la prendiamo dal Veneto (a riprova anche lì del fatto che, a parte quelli che ho citato prima, agli altri da bo non arriva..)
 
Ultima modifica:
moky78 ha scritto:
allora, dovresti gentilmente dire: dove abilti, tipo di antenna, possibilmente da dove ricevi.. Perchè io ad esempio che ho una centralizzata non ricevo rai A da Serramazzoni (che copre anche il bolognese) per una questione di filtri, ma ad esempio dal Venda dove ho puntate le antenne nno potrei rceverlo perchè non è proprio acceso il mux, nemmeno se avessi un'antenna singola. Ovviamente parliamo di digitale.. se non ricevi l'analogico beh.. direi che una telefonatina..
ps: in che senso modo di ricevere? che si digitalizzino??

ps ulteriore: ho visto ora che stai a Funo.. quindi dovresti ricevere la rai da Barbiano: mux A sull'e9, mux B sul 52..

intanto grazie per la risposta.
parlavo del digitale, con l'analogico vedo tutto.
purtroppo non si dirti che antenna ho e nemmeno verso quale ripetitore sia orientata.

quello che chiedevo era se da qui allo switch off potrebbero cambiare la maniera di trasmettere in modo tale da poter ricevere le emittenti che ora non vedo, anche non modificando l'antenna.
 
Ultima modifica:
guarda che per capire l'orientamento è facilissimo: basta fare una cernita delle frequenze dalla tv. Esempio: raiuno sullo 05 (ex D) significa che la prendi dal Venda, Raitre sul 48 la prendi da Barbiano, canale 5 sul 24 (vado a occhio, non mi ricordo la frequenza esatta), pure la prendi da Bologna.. quindi, fa una bella lista delle tue frequenze e ce la fai sapere, così i diciamo da dove prendi i segnali!
l'avrai fatta la sintonia quando hai preso la tv.. ecco, si vede da lì! Stessa cosa per il digitale, dal decoder fai la ricerca canali e ti segni cosa vedi e dove lo vedi.
Cambiare modo di trasmissione.. mah, forse vorrai dire SITO di trasmissione. Barbiano non credo proprio che verrà dismesso, è nazionale! Cambieranno sicuramente frequenza per imposizione ministeriale, questo si. Certo, mettere mano sull'antenna può essere come può non essere. tu intanto fai una lista dei canali!
 
:notworthy: veramente molto gentile

DIGITALE

45 - sportitalia nuovarete 7gold rete8
67 - la7 (la prendo ma non si vede)
49 - italia1 canale5 rete4 boing iris bbc
52 - raisport raistoria tv2000 raigulp rainews24 (rai1 rai2 rai3 non le prendo)
36 - djtv cielo fr24 repubblicatv

ANALOGICO (sto andando a memoria, stasera guardo meglio)

rai1 - 05 e 16
canale 5 - 24
rete7 - 34
la7 - 30
rai3 - 48

per MODO DI TRASMISSIONE non intendvo nulla in particolare, la domanda era generica se potrebbe cambiare qualcosa.
ho sentito parlare anche di polarizzazione orizzontale o verticale.
ripeto sono un profano.
 
brusco1973 ha scritto:
:notworthy: veramente molto gentile

DIGITALE

45 - sportitalia nuovarete 7gold rete8
67 - la7 (la prendo ma non si vede)
49 - italia1 canale5 rete4 boing iris bbc
52 - raisport raistoria tv2000 raigulp rainews24 (rai1 rai2 rai3 non le prendo)
36 - djtv cielo fr24 repubblicatv

ANALOGICO (sto andando a memoria, stasera guardo meglio)

rai1 - 05 e 16
canale 5 - 24
rete7 - 34
la7 - 30
rai3 - 48

per MODO DI TRASMISSIONE non intendvo nulla in particolare, la domanda era generica se potrebbe cambiare qualcosa.
ho sentito parlare anche di polarizzazione orizzontale o verticale.
ripeto sono un profano.

Ricevi da Barbiano tutto tranne Rai uno da Monte Venda (PD).
In digitale dovresti ricevere anche il 41 di DFree e il 58 di Mediaset Premium. Ti manca il mux A Rai perchè è in VHF e serve una antenna dedicata, per il resto vedi tutto quanto trasmesso al momento. Il resto arriva da Castelmaggiore, che tu non ricevi.
 
moky78 ha scritto:
ma insomma, non so se tu conosci Bazzano.. io da Barbiano non ricevo niente, anche volendo fare delle macumbe sull'antenna. Ho una bella collina davanti a casa, quella della Rocca, ....................................... Inviterei a verificare..

Scusa, ma cosa ci sarebbe da verificare????
Se hai una collina davanti per forza non lo ricevi! E questo non vuol dire che il ripetitore sia una ciofeca, vuol dire semplicemente che l'orografia del terreno ne impedisce la ricezione. D'altra parte barbiano non è certo dedicato a Bazzano, ma alla provincia nord e alla città di Bologna. E come tutti i ripetitori, se si è troppo sotto alle colline non avrai visibilità.

Ogni zona ha le sue caratteristiche radioelettriche, non puoi fare confronti già a pochi Km, figuriamoci tra Bazzano e Bologna.
 
elettt ha scritto:
Ricevi da Barbiano tutto tranne Rai uno da Monte Venda (PD).
In digitale dovresti ricevere anche il 41 di DFree e il 58 di Mediaset Premium. Ti manca il mux A Rai perchè è in VHF e serve una antenna dedicata, per il resto vedi tutto quanto trasmesso al momento. Il resto arriva da Castelmaggiore, che tu non ricevi.

Ti ringrazio, quindi mi consigli di rivolgermi già all'antennista oppure di aspettare.
In sostanza c'è qualche possibilità, per esempio, che il muxA cambi frequenza (spero sia il termine giusto ;) )
 
Il mux 1 (attualmente A) sarà sicuramente trasmesso in VHF, ma dato che attualmente Rai1 è trasmesso in analogico anche in UHF può darsi che venga attivato anche un canale UHF. Al momento è solo una supposizione, quindi io metterei direttamente una antenna VHF per non rischiare di dover chiamare l'antennista nel momento in cui le liste di attesa diventeranno infinite. Mi viene mal di testa solo a pensare a ciò che mi aspetta il prossimo semestre.... Per il resto se non hai esigenze di Premium o cose simili, lascia tutto come ora.
 
elettt ha scritto:
Il mux 1 (attualmente A) sarà sicuramente trasmesso in VHF, ma dato che attualmente Rai1 è trasmesso in analogico anche in UHF può darsi che venga attivato anche un canale UHF. Al momento è solo una supposizione, quindi io metterei direttamente una antenna VHF per non rischiare di dover chiamare l'antennista nel momento in cui le liste di attesa diventeranno infinite. Mi viene mal di testa solo a pensare a ciò che mi aspetta il prossimo semestre.... Per il resto se non hai esigenze di Premium o cose simili, lascia tutto come ora.

ho capito, mi sa che per un po' provo a temporeggiare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso