Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì certo, mi riferisco al 35 di Videogruppo. Ovvio che quel segnale ti entra cmq in antenna : dopo le modifiche ha un'efficienza di rete piuttosto elevata. Attenzione però : non puoi anche spannometricamente paragonarlo ad altri segnali poiché Videogruppo NON ha La Morra, postazione che crea casini inenarrabili in varie zone.
 
Grazie, quindi potrei ricevere di riflesso tutti i mux più potenti, forse è più un casino migliorare la ricezione di questi o cercare di prenderne altri.
 
Grazie, quindi potrei ricevere di riflesso tutti i mux più potenti, forse è più un casino migliorare la ricezione di questi o cercare di prenderne altri.

Ma intendi tu ? No, devi affidarti ad un professionista DI ZONA, con strumentazione adeguata, che ti fornisca un preciso quadro radioelettrico di cosa c'è in aria. In seguito decidi cosa fare. Attenzione a non buttare via soldi con il fai da te in situazioni difficili con tx non in ottica e senza strumento ed esperienza, non saprai mai le reali possibilità di ricezione che hai, nel bene o nel male.
 
Torino e La Morra sono a nord e ostacolati da colline, girando l'antenna a 360° mi arriva qualcosa solo quando è diretta verso est, ma non so da dove arriva la ricezione, se da ripetitori lontani che ci sono a est, o di riflesso da nord. Non vorrei mettere un'antenna super performante o sbagliata se si tratta veramente di riflesso non è detto che migliori di molto la ricezione rispetto a quella vecchia e danneggiata. Mi avevano consigliato di mettere un'antenna più o meno fatta così https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41bCjD6DbkL.jpg ma se è tutto riflesso non è detto che sia la soluzione migliore (ipotizzo, non me ne intendo).

Per non andare qui OT se volete parlarne c'è la "mia" discussione: https://www.digital-forum.it/showthread.php?190382-Segnale-diverso-su-due-TV
 
Ultima modifica:
Da alcuni giorni sto riscontrando alcune micro interruzioni, dalla durata di pochi secondi, sul MUX 3 RAI nella zona di Torino (ripetitore Torino Eremo). L’ultima è accaduta pochi minuti fa ed è durata leggermente più delle alte. Le riscontrate pure voi o è un problema del mio impianto?
Aggiornamento: I MUX di Quinta Rete (ch. 29) e GRP Piemonte (ch. 39) risultano completamente spenti sulla zona di Torino.
 
Ultima modifica:
Torino e La Morra sono a nord e ostacolati da colline, girando l'antenna a 360° mi arriva qualcosa solo quando è diretta verso est, ma non so da dove arriva la ricezione, se da ripetitori lontani che ci sono a est, o di riflesso da nord. Non vorrei mettere un'antenna super performante o sbagliata se si tratta veramente di riflesso non è detto che migliori di molto la ricezione rispetto a quella vecchia e danneggiata. Mi avevano consigliato di mettere un'antenna più o meno fatta così https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41bCjD6DbkL.jpg ma se è tutto riflesso non è detto che sia la soluzione migliore (ipotizzo, non me ne intendo).

Per non andare qui OT se volete parlarne c'è la "mia" discussione: https://www.digital-forum.it/showthread.php?190382-Segnale-diverso-su-due-TV

bisogna scoprire da quale ripetitore ti arriva il segnale.
 
Torino e La Morra sono a nord e ostacolati da colline, girando l'antenna a 360° mi arriva qualcosa solo quando è diretta verso est, ma non so da dove arriva la ricezione, se da ripetitori lontani che ci sono a est, o di riflesso da nord. Non vorrei mettere un'antenna super performante o sbagliata se si tratta veramente di riflesso non è detto che migliori di molto la ricezione rispetto a quella vecchia e danneggiata. Mi avevano consigliato di mettere un'antenna più o meno fatta così https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/41bCjD6DbkL.jpg ma se è tutto riflesso non è detto che sia la soluzione migliore (ipotizzo, non me ne intendo).

Per non andare qui OT se volete parlarne c'è la "mia" discussione: https://www.digital-forum.it/showthread.php?190382-Segnale-diverso-su-due-TV

Poiché non hai in ottica né le postazioni torinesi né La Morra ovviamente la tua condizione è da considerarsi estremamente difficile e deve essere valutata da un bravo antennista, su questo c'è poco da fare. Con calma usa questo periodo dell'anno per cercarne uno valido (leggo che hai difficoltà a trovarlo) poi in Primavera chiamalo. Se non può garantirti una ricezione H24 dei Mux nazionali o almeno dei principali, ti consiglio di lasciar perdere la ricezione terrestre e continuare ad investire su quella satellitare. Tra un lustro con il T2 realmente a regime poi nuovamente fare un tentativo sulla tv terrestre. Ribadisco: evita il "fai da te", nel tuo caso non è una cosa alla portata del dilettante o dell'elettricista, è solo spreco di tempo e denaro ed inoltre non avrai mai un quadro realistico della situazione.
 
Da quando hanno fatto quelle modifiche al Mux Telenova Piemonte, i due canali radiofonici Radio Marconi e Radio Marconi Classic non si sentono più su alcuni decoder come il Telesystem 7900 HD. Rimangono mute. Tutto ok su altri decoder/tv. Stesso problema che ha RADIO PADANIA (Mux Canale Italia) e Radio JukeBox e Radio Antenna1 (Mux Primantenna).

Tempo fa era stato spiegato il motivo tecnico... Qualcosa che ha a che fare con i pid pcr/pmt... ma non ricordo bene.

Comunque se non sentite più l'audio sapete il perchè ;)
 
Finalmente Edicola Signorelli è stato spostato da Telecity 7Gold AL a Telecity 1.
Quindi ora su Telecity 7Gold AL è tornata Aria Pulita Mattina...

Giusto così, ma ci dovevano arrivare sin dal primo momento che una cosa del genere sul canale principale non aveva senso... Programma fatto bene vs programma amatoriale...
 
Poiché non hai in ottica né le postazioni torinesi né La Morra ovviamente la tua condizione è da considerarsi estremamente difficile e deve essere valutata da un bravo antennista, su questo c'è poco da fare. Con calma usa questo periodo dell'anno per cercarne uno valido (leggo che hai difficoltà a trovarlo) poi in Primavera chiamalo. Se non può garantirti una ricezione H24 dei Mux nazionali o almeno dei principali, ti consiglio di lasciar perdere la ricezione terrestre e continuare ad investire su quella satellitare. Tra un lustro con il T2 realmente a regime poi nuovamente fare un tentativo sulla tv terrestre. Ribadisco: evita il "fai da te", nel tuo caso non è una cosa alla portata del dilettante o dell'elettricista, è solo spreco di tempo e denaro ed inoltre non avrai mai un quadro realistico della situazione.
Grazie del consiglio, infatti ho già investito tutto il possibile e continuerò a investire sul sat e ne sono molto soddisfatto. Il dtt è più un pallino che una vera necessità, solo perchè c'è l'antenna e ogni tanto penso a come potrei migliorare la mia difficile situazione, tanto per non toglierla definitivamente. I miei ci guardano raramente il tgr e Telecupole (che tra l'altro c'è pure sul sat) e papà i canali di calcio parlato.
 
Aggiunta espansione tv sul 60 (mux intesa piemonte)
Per caso hai notato una riduzione della potenza del segnale (o accensione da trasmettitori diversi da Giarolo)?
Questa mattina ho provato a sintonizzare il 60 (che all'epoca dei test e di Piemonte+ vedevo bene) ma ora ho segnale e qualità 0... :doubt: :eusa_think:
 
Che bello rivedere Espansione Tv, peccato per la frequenza dove si è messa, ricevo segnale 39% e qualità da nessuna a 10%, difficile da vedere.
 
Stamattina il Mux è spesso spento ;)
E infatti con una nuova ricerca abbiamo beccato pure questo, grazie ;-)
In questo momento sto realizzando che vedo, anche se non sempre con continuità, : Tele7Laghi, Studio1, Super TV ed Espansione TV...posso chiedere annessione alla Lombardia ormai :laughing7: :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso