Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Avvistata poco fa SUPERTENNIS nel Tacchino-mux:
versione di Monte Maddalena del
canale 41 (634 mhz) di TeleCity-Lombardia
che nel resto della Lombardia
dovreste avere sul can. 45 (666 mhz)

Alkorta ha scritto:
situazione da carvico:

mux 5 videostar 2 manca

mux 8 europa 7 manca

mux 9 rai sempione manca

mux 23 rai 1 va e viene

mux 24 videostar manca

mux 21 mancano trs tv play tv italia e puntosat

mux 37 manca

in aggiornamento

PUNTOSAT TI AUGURO CONTINUI A MANCARTI!
(penso sia in assoluto una delle più brutte tv che esistano al mondo
a cominciare dal logo!)
 
Rai 3 Piemonte aggiornamento

Zona Novara confine tra provincia di Milano e Pavia esattamente Trecate
appena risintonizzato decoder e finalmente dopo giorni di assenza e' ricomparso il mux 22 da Penice con rai 3 Piemonte (buona la visione).
Sperem:badgrin:
 
giodima ha scritto:
Buongiorno a tutti...seguo il thread da giorni,ma non sono molto pratico in materia e essendo molti termini usati a me ignoti(MUX??:)),pur leggendo qualcosa di simile al mio problema,non sono riuscito a trovare una soluzione.
Innanzitutto volevo dirvi che abito a segrate,a est di milano.Il mio problema è che nella televisione dotata di decoder che ho in camera non riesco a ricevere RAI1,RAI2 e RAI3,mentre tutti gli altri canali RAI si vedono perfettamente.Inoltre ho altre 2 tv in casa(queste però con dgtv integrato) e ricevono perfettamente tutti i canali.Che problema posso avere?come risolvere?
grazie 1000 per le risposte e complimenti per la competenza
Potrebbe anche essere che, se ricevi la Rai da Milano, il decoder ha il problema della canalizzazione VHF. Se cosi fosse dovresti, o inserire la frequenza manualmente (ch 9 o freq. 205.500) o cambiare Paese nel menù (non Lingua proprio Paese) del decoder
 
hal06969 ha scritto:
Ma vedi: son stati troppo bravi gli antennisti del passato, che con la storia del miglioramento della qualità video, hanno montato filtri canale dappertutto, col risultato che gli spostamenti di frequenza ha mandato tutto a ramengo!
Spiritosello... una volta era obbligatorio fare così! Non prendetevela sempre con i poveri antennisti di 20 anni fa :D :D .... che lavoravano bene e come! Si taravano i filtri tirandosi dietro le attrezzature sul tetto per beccare telecapodistria e telealtomilanese... a che bei tempi!!!
 
hp1215 ha scritto:
Zona Novara confine tra provincia di Milano e Pavia esattamente Trecate
appena risintonizzato decoder e finalmente dopo giorni di assenza e' ricomparso il mux 22 da Penice con rai 3 Piemonte (buona la visione).
Sperem:badgrin:
Colpa della neve... :mad:
 
oresteprova ha scritto:
non volevo anche perchè quei furboni della tv dicono di non fare nulla, ma da oggi dopo avere fatto l'impianto nuovo di colpo vedo tutto, con segnale quasi a manetta....
Che direzioni ti ha installato?
Diverse dalle precedenti?
Se non lo sai potresti fare una foto dell'antenna? Tanto per rubare qualche idea!!! :D
 
digNotini ha scritto:
Milano, zona sud est, per gli impianti che seguo io non ho riscontrato particolari problemi:
Zona corvetto:
1° Configurazione:
- Banda IV: Milano sempione, san galdino, repubblica, silva più o meno allineati
- Banda V: Valcava
(Problema con il mux del CH 36 non in SFN per probabili riflessioni dalla torre velasca)
2° Configurazione:
- Banda IV: Penice + filtri milano (21, 29, 32) Valcava ([24], [33], 36)
- Banda V: Valcava + Filtro milano (66)
Problemi: il 66 non è tarato correttamente e non entra, il 24 sto aspettando notizie prima di aggiungerlo, il 33 e il 32 sono pronti ma devo ancora montarli, il 29 è interferito da videonovara campo dei fiori

Zona ripamonti e milano centro: Banda IV Milano, banda V valcava. Tutto bene i ch principali.

Dalla mia esperienza direi che a Milano non ci sono problemi. Ove possibile l'antennista dovrebbe baipassare i filtri e procedere poi con più calma alla realizzazione di un impianto filtrato per aggiungere le frequenze mancanti.
Ottimo direi, mi sembri competente ed onesto... Mi vieni a sistemare la mia???:D :D :D Scherzo!!! Volevo però un consiglio da te:
a cosa imputeresti un segnale con potenza alta e qualità bassissima (rai ch 23 P=90 e Q=5)? Ho provato a cambiare direzione, antenna, cavo... l'unica cosa che non ho provato è l'antenna direttamente al decoder perchè non posso farlo! Il difetto lo fa solo rai, se prendo un mux qualsiasi sia da penice che da cava che non sia rai il problema non c'è!!!
 
carcamagnu73 ha scritto:
...un paio di curiosità rivolte a chi riceve come me nel basso verbano (arona) e nella zona dell'alto novarese: ma Videonovara non avrebbe dovuto occupare il ch21 dopo lo s.o.? così risulta dal masterplan. Ed anche OTG nelle liste che ha da poco aggiornato dopo lo s.o. la colloca sul 21. Io invece (ed anche conoscenti sempre nella zona di arona) continuo a riceverla sul ch29 (ancora adesso!) ovvero la frequenza digitale che occupava prima della data switch off! solo per qualche istante domenica scorsa mi entrata (male) anche sul 21 (senza però sparire mai dal 29 dove era cmq più forte), poi dal 21 si è spenta ed é rimasta sul vecchio 29! possibile? soprattutto non capisco come mai OTG segnali il 21 (idem il masterplan ministeriale)... sarà mica rimasta sul 29 per pochi intimi??:lol:

Altra curiosità: il mux 1 Rai sul ch 22. Io ricevo benissimo il mux1 sul 23 con il tg della lombardia ma zero assoluto il 22 con il tg piemonte, neppure l'ombra! non lo ricevo da campo dei fiori ma anche collegando solo l'antenna del Penice (che ho scollegato per interferenze e lasciando anche solo l'antenna del Penice nel suo ingresso di IV stessa situzione: ottimo il 23 ma neppure l'ombra del 22). Il 22 piemontese l'ho ricevuto per un paio d'ore (con ottima qualità) sabato sera e subito il televisore nell'ordinamento automatico gli ha dato priorità rispetto al 23 "lombardo": dopo il 22 si è spento, è tornato il 23 e la situzione non si è più modificata. Possibile che la fascia del piemonte a ridosso del lago e del ticino sia già considerata in pratica lombardia e non venga neppure sfiorata dal segnale del 22?? (segnale proprio a zero assoluto!!). O per caso non l'hanno ancora acceso e ci stanno ancora lavorando?

non so cosa dirti, io a Varese sud ricevo benissimo da CDF videonovara sul 21 mentre per il 22 (penso giustamente) non vede niente anche se il decoder mi prende la portante con potenza 70 e qualità 0

Rispetto al post precedente io punterei a situazione stabilizzata su CDF con i passa canale dal Penice: alla fine pernso che con neanche un centinaio di euro riceverai tutto. Comunque aspetterei ancora qualche settimana.
 
Io devo chiedervi scusa... alla mattina quando accendo il pc divento un fiume e nel forum si vede solo la mia facciaccia... Mi rendo conto a volte di essere un po' logorroico!!! Cercherò di contenermi ... Perdono!!! Grazie a tutti per il lavoro fantastico che state facendo per sostenere noi poveri "eteriani" dipendenti!!!
 
cmanson ha scritto:
Ciao,sei di Arlate e ricevi bene il mux 1 della Rai? Incredibile,pensa che io sto tribolando assai per un condominio ad Arlate dove non riesco ad agganciare nè Airuno,nè Penice...o meglio Airuno funziona ma squadretta a go-go,non mi resta col provare la banda III verso Milano e che Dio me la mandi buona!

grazie per le risposte.

vedere bene è un parolone, siamo a forza del segnale 100 e qualità sui 68. la cosa strana è che il mux rai ha sempre avuto questi parametri e prima del 18 lo vedevo bene, adesso va un pò a salti.
 
Ilinux ha scritto:
A parte il fatto che non dici esattamente da dove ricevi e quindi è difficile rispondere.

Ti dico la situazione della bassa Valtellina (Morbegno) , ripetitore di Poira , a Telenova è stato assegnato il 59 peccato che l'emittente non lo abbia ancora attivato.

Il problema è di telenova non di altri.

Telereporter erano mesi che si vedeva in analogico con audio praticamente a 0 e anche qui la colpa è da imputare a loro non a altri.

Colico - Alto Lario - ( vedi firma ).

E, l'avevo sospettato che dipenda da Telenova. Ma appunto, io sono arrabbiato con chi dipenda. Non do la colpa ad impianti e nemmeno ad antennisti. Infatti ho fatto tutte le prove e riprove, andato sul tetto varie volte, vedo bene sia Sommafiiume, che Stazzona.
Poira credo che sia nascosto qui a Colico. Ma proverò anche quello appena va via la neve dal tetto.

Antenne : ho cambiato antenna, ho cambiato tutti i cavi, addirittura ho una TV che funziona con una sola antenna sopra il tetto tutta per lei, provato ad orientarla prima su Stazzona, poi su Sommafiume.

Niente.

Prima si prendevano 250 e passa canali, adesso addirittura la Digital Key non arriva a 70 !!! Gli altri decodere al limite a 117, di cui una gran parte pay tv e canali inutili.

Siamo messi male.

Almeno lasciatemi Italia 7 gold, che era arrivata come nuovo canale con tutti i suoi surrogati. Invece no.
Tolti anche i +1 di Canale 5 ed Italia 1.

Buono, volevo disdire Scai ai ai ai invece mi salvo con quello se voglio vedere qualcosa di quasi interessante ( Barcellona - Real Madrid invece di Grande Fratello scaduto e Film senza trame ... )
 
Nella mia zona ci sono i problemi eccome, l'impianto prevede appunto III e IV banda su Milano è V su Valcava, al di là dei problemi di filtri per il 36,58,30( per i mux nazionali) nei canali Mediaset il segnale è alto ma la qualità va su e giù. A Corvetto evidentemente il segnale di Via Silva non incide più di tanto ma a due km con al massimo 10° gradi di differenza rispetto a Valcava si distruggono a vicenda. inoltre il Rai4 ch 40 da Valcava è basso e Milano non è ancora acceso, morale a seconda di canali che devo vedere devo cambiare antenna, ma che xxxxx!
 
hp1215 ha scritto:
Quindi a tuo avviso la neve, dalla parti del Penice, attenua l'interferenza dellla televisione piacentina?:mad:
Tutto può essere, miglior riflesso dei monti, attenuazione dei disturbi, migliore propagazione... Sai i fiocchi di neve e la pioggia sono micidiali con le radiofrequenze... Solitamente quando si fanno i calcoli di potenza trasmissiva dai satelliti si deve considerare l'attenuazione in caso di pioggia (40 db medi)... nel caso delle frequenze tv l'attenuazione è minima ma le riflessioni no!!!
 
paolo-steel ha scritto:
Nella mia zona ci sono i problemi eccome, l'impianto prevede appunto III e IV banda su Milano è V su Valcava, al di là dei problemi di filtri per il 36,58,30( per i mux nazionali) nei canali Mediaset il segnale è alto ma la qualità va su e giù. A Corvetto evidentemente il segnale di Via Silva non incide più di tanto ma a due km con al massimo 10° gradi di differenza rispetto a Valcava si distruggono a vicenda. inoltre il Rai4 ch 40 da Valcava è basso e Milano non è ancora acceso, morale a seconda di canali che devo vedere devo cambiare antenna, ma che xxxxx!
Forse con un antenna più direzionale riesci a discriminarli meglio, ma ogni caso è diverso.
Questa mattina sarò in zona piazza brescia e vedrò com'è la situazione.
 
Ripeto una domanda gia fatta in un altrasezione:

Ho scoperto di avere un filtro che mi ottimizzava l'entrata da valcava del ch25 x vedere dahlia. Ora vorrei togliere il filtro e mettere l'antenna da valcava nel centralino sul UHF(per prendere anche la IV° banda da valcava specialmente il famoso ch36 Mds2) e quella dal penice sulla IV° banda ...le due antenne sono esattamente a 180° gradi una dall'altra e spero di nn avere interferenze... Cosa dite si puo fare...?

Grazie...:icon_bounce: :happy3:
 
Tex-70 ha scritto:
Ripeto una domanda gia fatta in un altrasezione:

Ho scoperto di avere un filtro che mi ottimizzava l'entrata da valcava del ch25 x vedere dahlia. Ora vorrei togliere il filtro e mettere l'antenna da valcava nel centralino sul UHF(per prendere anche la IV° banda da valcava specialmente il famoso ch36 Mds2) e quella dal penice sulla IV° banda ...le due antenne sono esattamente a 180° gradi una dall'altra e spero di nn avere interferenze... Cosa dite si puo fare...?

Grazie...:icon_bounce: :happy3:
Ma, in generale quello che hai detto va bene... le due antenne miscelate così potrebbero (da provare) disturbare qualche canale che ricevi da entrambe le direzioni ma se l'sfn va bene ok! Al massimo potresti fare

Valcava -> divisore > filtro 36 > UHF
-------------------> V

Penice -> IV

Che dici?

Aggiungo... UN filtro MEF si può montare al contrario? intendo un filtro passa elimina passante...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso