Seguite un tf in base al canale sul quale viene trasmesso?

Nuzzo10

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Agosto 2010
Messaggi
1.318
Dato che sul topic di OUAT stavamo andando OT, riporto il mio ultimo post:

Io non mi baso sul canale, e sinceramente se un prodotto e' buono, ovvero ottima recitazione, sceneggiatura, regia ecc.. gliela do' sempre una possibilita', indipendentemente dal target al quale e' rivolto (guardo cose che vanno dal thriller/drammatico al trash-teen).

Revenge, ad esempio, casca male su foxlife perdendo molti spettatori, dato che non e' rivolto solo alle donne, anzi. Infatti inzialmente doveva andare in onda su FOX.

PS: Molti prodotti sono ABC, e FOX, e non vanno in onda su emittenti con target femminili ecc... posso capire prodotti simili a sex and the city, o cougar town di mandarli su foxlife, ma revenge no, o meglio, si' ma non "discriminatelo" :eusa_naughty:

Morale della favola: date una possibilita' a qualsiasi prodotto indipendemente dal target, potrebbe rivelarsi una sorpresa :D
 
Più che altro seguo un tf a secondo di che canale lo trasmettono in usa.
Tipo se va sulla nbc probabilmente lo cancellano subito quindi passo.
Se ci sono tematiche 'HOT' se è trasmesso dai network sarà di sicuro all'acqua di rose/ mezzo censurato / ridicolizzato quindi passo (esempio Lonestar cannato da Fox dopo uno dico un episodio)
Se va su hbo probabilmente lo guardo a priori :)
 
Ultima modifica:
Cowsland ha scritto:
Più che altro seguo un tf a secondo di che canale lo trasmettono in usa.
Tipo se va sulla nbc probabilmente lo cancellano subito quindi passo.
Se ci sono tematiche 'HOT' se è trasmesso dai network sarà di sicuro all'acqua di rose/ mezzo censurato / ridicolizzato quindi passo
Se va su hbo probabilmente lo guardo a priori :)

Nbc non e' = cancellazione sicura.

Anzi, forse quella e' la abc :D Molti show sulla nbc sono arrivati ad 8 stagioni, e molti in questa stagione sono stati rinnovati. Dipende tutto dagli ascolti e dai rating. Se un prodotto costa, e va' male allora si che viene cancellato, independentemente dalla rete.

Che hbo sia di qualita' non si discute.

Il mio criterio da qualche anno (dopo tanti show cancellati) e' non seguire i tf dove c'e' tanto hype, vengono tutti cancellati (flashforward, the event, alcatraz, terranova ecc..)
 
A me il canale dove va in onda non frega nulla, ne del canale italiano ne del canale americano...io guardo (quando possibile) tutti i primi episodi di una serie e poi decido di proseguire oppure no. Se la serie arriva da noi gia cancellata allora la snobbo in partenza.

Quello che mi da un po di fastidio è quando una serie va in onda su canali come AXN oppure Mediaset Free per il trattamento che viene riservato e basta
 
Non m' importa nulla su quale canale viene trasmessa e men che meno mi limito a vedere alcune serie (come fanno alcuni) solo perchè vanno su Sky o Mediaset.

Quando arriva una serie m' informo, vedo che tipo di recensioni ha avuto, se ha possibilità di essere rinnovata. Se è stata cancellata passo. ;)
 
alex89 ha scritto:
Quando arriva una serie m' informo, vedo che tipo di recensioni ha avuto, se ha possibilità di essere rinnovata. Se è stata cancellata passo. ;)

quoto...tranne l'ultimo pezzetto...a volte, anche se già cancellate dopo una sola stagione, ci sono serie che meritano una visione in ogni caso (penso, ad esempio, a "The Chicago Code", per chi ama i polizieschi e simili)...;)

p.s. ammetto che faccio anche un po' di "razzismo preventivo" (nel senso che cerco altre "sorgenti", possibilmente legali, tipo passaggio sulla Tv Svizzera, anche se c'è da aspettare un po'...) se la serie in questione va su mediaset free e/o AXN...del resto, non è colpa mia se quelli ti fanno davvero passare la voglia di stargli dietro, spesso e volentieri...:eusa_wall:
 
Io sono dell'idea che non esistano canali di serie tv belle e canali di serie tv brutte. Esistono serie tv belle e serie tv brutte. Io guardo le serie tv belle :D che siano di genere, concezione e trama che mi piacciano. E se non le passano le tv italiane, beh, me le scarico (lo dico molto onestamente). Ci sono una marea di gioellini che in Italia non passeranno mai tipo "Hit&Miss" di Sky Atlantic o di molte sperdute tv via cavo americane, presenti e passate. E anche se durano una sola stagione, ma se quella stagione è bella, la guardo e mi rimane un bel ricordo (The Event di NBC mi viene in mente).
Guardo che quello che secondo me merita, non il logo del canale. Anzi, meglio se non ci fosse nemmeno il logo :D
 
La risposta sarà scontatissima ma guardo un telefilm in base al genere e poi alla trama. Non nascondo che vedo cosa dica imdb, poi leggo recensioni vedo come può incastrarsi nel mio personale palinsesto... Certo, non guardo a priori FOX CRIME perchè i telefilm crime non li seguo con molto piacere, ma ho visto su PREMIUM CRIME Alcatraz e sto attualmente seguendo Person Of Interest... ;)
 
Nuzzo10 ha scritto:
Nbc non e' = cancellazione sicura.

Anzi, forse quella e' la abc :D Molti show sulla nbc sono arrivati ad 8 stagioni, e molti in questa stagione sono stati rinnovati. Dipende tutto dagli ascolti e dai rating. Se un prodotto costa, e va' male allora si che viene cancellato, independentemente dalla rete.

Che hbo sia di qualita' non si discute.

Quoto, NBC rinnova anche i flop inverosibili... vedi Heroes

ABC invece ha l'accetta pesante...

Nuzzo10 ha scritto:
Il mio criterio da qualche anno (dopo tanti show cancellati) e' non seguire i tf dove c'e' tanto hype, vengono tutti cancellati (flashforward, the event, alcatraz, terranova ecc..)

Questo è stato dopo Lost, perchè tutti sono nati con troppe aspettative pensando di bissarne il successo :)
L'unico che mi è piaciuto tra quelli che hai citato è Flash Forward, di cui avrei voluto vedere volentieri una seconda stagione, in ogni caso però non mi sono pentito di averlo visto e lo riguarderei comunque sapendo che non abbia un finale...

P.S. aggiungo che spesso si comincia a guardare una serie non sapendo se poi avrà un finale o meno...
 
phelps ha scritto:
a volte, anche se già cancellate dopo una sola stagione, ci sono serie che meritano una visione in ogni caso (penso, ad esempio, a "The Chicago Code", per chi ama i polizieschi e simili)...;)
Come non quotarti. Sigh
 
Io seguo telefilm un pò ovunque, fox, foxcrime,skyuno, comedy central,axn, però prediligo fox e fox crime, per la serietà nella programmazione, delle serie e delle repliche, non sempre presente nei vari comedy,axn e sky uno.
Fox lile mi sembra un pò troppo femminile, e quindi non mi piace tanto, anche se seguo grey's anatomy e desperate (revenge l'ho seguito in contemporanea usa).
Anche la qualità visiva, credo che sia migliore su fox e fox crime.
 
dangerfamily ha scritto:
Come non quotarti. Sigh
Inizialmente l'avevo saltata, a causa della cancellazione, poi l'ho reecuperata in replica, e anche a me è piaciuta molto, e non mi sono pentito di averla seguita.
 
Non mi faccio condizionare dal canale, il primo episodio, a parte i polizieschi e le serie teen, lo guardo sempre, anche se il più delle volte le abbandono subito.
In questi ultimi mesi le nuove serie le ho abbandonate tutte.
 
Io seguo le serie in base ai miei gusti e non sui canali su cui viene trasmesso...però se c'è la possibilità in seguito di vederlo in HD come The Good Wife salto la messa in onda free della Rai e aspetto quella di Fox che purtroppo tarda a venire:mad:
Per il resto seguo anch'io la filosofia di Alex89 ossia se una serie è già stata cancellata non perdo tempo a vederla...
 
A me interessa in special modo la trama...quindi mi comporto di conseguenza: sono però molto selettivo per quanto concerne i canali di trasmissione. Pertanto non ho seguito serie su AXN/Comedy perchè sono canali che abitualmente non fanno parte delle mie preferenze...
 
Per quanto mi riguarda , non faccio caso al canale che lo trasmette , poichè seguo le serie tv in base alla trama , guardandone il primo episodio e se mi piace continuo a seguirla altrimenti no , naturalmente il formato e la qualità audio/video influiscono sulla scelta finale

P.S. questo vale anche per i telefilm
 
Ultima modifica:
Assolutamente non mi interessa dove vada in onda.
C'è da dire che raramente i programmatori italiani indovinano i miei gusti che sono di stampo prettamente europeo o latino
quindi poco rappresentati dalle scelte di palinsesto operate dalle nuove e dalle vecchie reti televisive..
amo infatti le produzioni tedesche (polizieschi), francesi, spagnole....oppure telenovelas sud-americane e via discorrendo
 
Io sono proprio per discriminazione zero se vedo un trailer o uno spot e mi attira o piace gli do una possibilità indipendentemente da età, sesso, canale, ora, ecc...es se mi piace victorious o csi o gossip girl lo guardo
 
Indietro
Alto Basso