semplice test impianti tv

gherardo

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Dicembre 2009
Messaggi
35.555
Località
lugano (ch) e orbetello (I)
Approfittate tutti finche c'é l'analogico ancora acceso per testare i vostri impianti d'antenna. La cosa riguarda tutti gli impianti, nel senso che con dei segnali analogici ci si puo rendere subito conto dell'intensita inquanto degrada progressivamente mentre quello digitale anche se ha una soglia piu bassa degrada bruscamente ( a scalino ). L' indicazione del segnale sui decoder inoltre non é attendibile perché varia secondo la marca e il tipo di apparecchio. Soprattutto chi ha piu prese tv come nei palazzi o palazzine ma anche in case singole deve assicurarsi di avere la stessa qualita di segnale analogico in tutte le prese identico. Anche per l'impianto a una sola presa vale lo stesso: se il segnale analogico si presenta buono, senza neve o doppie immagini non devono esserci problemi col digitale, altrimenti é da far revisionare. Questo lo scrivo perché ho letto tantissime volte in questo forum che qualcuno si lamenta di ricevere bene in una presa e non in un'altra situata in un'altra stanza. Questo é un test semplice e affidabile senza bisogno di ricorrere a un misuratore di campo.
 
gherardo ha scritto:
Approfittate tutti finche c'é l'analogico ancora acceso per testare i vostri impianti d'antenna. La cosa riguarda tutti gli impianti, nel senso che con dei segnali analogici ci si puo rendere subito conto dell'intensita inquanto degrada progressivamente mentre quello digitale anche se ha una soglia piu bassa degrada bruscamente ( a scalino ). L' indicazione del segnale sui decoder inoltre non é attendibile perché varia secondo la marca e il tipo di apparecchio. Soprattutto chi ha piu prese tv come nei palazzi o palazzine ma anche in case singole deve assicurarsi di avere la stessa qualita di segnale analogico in tutte le prese identico. Anche per l'impianto a una sola presa vale lo stesso: se il segnale analogico si presenta buono, senza neve o doppie immagini non devono esserci problemi col digitale, altrimenti é da far revisionare. Questo lo scrivo perché ho letto tantissime volte in questo forum che qualcuno si lamenta di ricevere bene in una presa e non in un'altra situata in un'altra stanza. Questo é un test semplice e affidabile senza bisogno di ricorrere a un misuratore di campo.
non è sempre cosi'.. non vuol dire che se arriva il segnale analogico, arriva anche il digitale... e se il ripetitore è spostato di 3-4 gradi, come la mattiamo...??? quindi meglio fare le cose ad antenna gia montata e collaudata... poi all'interno dell'abitazione è un'altro discorso...
 
landtools ha scritto:
non è sempre cosi'.. non vuol dire che se arriva il segnale analogico, arriva anche il digitale... e se il ripetitore è spostato di 3-4 gradi, come la mattiamo...??? quindi meglio fare le cose ad antenna gia montata e collaudata... poi all'interno dell'abitazione è un'altro discorso...
E non è nemmeno detto che la distribuzione ottima per l'analogico sia altrettanto buona per il digitale, vista la differenza dei due segnali. Io ad esempio ho notato che vedo le stesse cose sia con l'integrato in una presa che con il decoder in un'altra presa. Non è così per l'analogico..
 
Vabbè non ha tutti i torti gherardo...
che effettivamente con l'analogico si toccano più le cose con mano, anche si orientano le antenne più a orecchio...
comunque non vendiamolo come la panacea per tutti i mali... :D
Nel senso che con lo switch off ci sarà un tale macello di spostamenti, che se lo si fa per il futuro è tutto tempo perso...
 
prese

il discorso é legato soprattutto alle prese: se sono calcolate e montate secondo logica devono avere tutte lo stesso segnale in db l'ideale é 60. Ma siccome in certi impianti ho visto dei casini indescrivibili, anche se l'antenna funziona e manda nella discesa il giusto livello di segnale, una volta che entra negli appartamenti ogniuno fa quello che vuole, per esempio prese in sovrannumero peggio ancora accrocchi da bricolage coi valori di attenuazione in presa a caso,nastro isolante, o paralleli volgari ecc. Per quanto riguarda poi i segnali in discesa non vedo quale differenza possa esserci fra analogico o digitale dato che la banda é la stessa. Lo stesso riguarda il puntamento dell'antenna, non é mica una parabola! Il segnale digitale in piu é molto piu robusto dell'analogico, infatti 50 db in presa sono piu che sufficenti. Il problema in Italia é che nell'etere é stato creato un marasma tale nei decenni passati, con sovrammodulazioni, stazioni che fanno a gomitate a suon di chilowatt ecc ecc, che neanche un segnale robusto come il dvb-t in tante zone puo funzionare a dovere. La prova di tutto cio é verificabile in tutte le nazioni dove c'é un po'di rispetto delle norme tecniche e la tv digitale terrestre funziona a meraviglia.
 
Indietro
Alto Basso