Semplicemente Scandaloso: La7 pubblicizza Mediaset Premium

SteReal

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
8 Luglio 2006
Messaggi
147
Questa mattina ho visto la pubblicità di mediaset premium...e fin qui nulla di nuovo...se non fosse passata su LA7!!!

Telecom Italia Media entra con il 9% nel capitale di Airplus TV Italia e reclamizza il diretto concorrente?!?!?! Ma sono scemi? O ridotti con le pezze al ....?

Il messaggio pubblicitario passa spesso...è scandaloso!!! Il servizio cartapiù non è stato mai pubblicizzato con tanta pompa!

Vergogna!!!

Aspetto Dahlia...ora più di ieri ma meno di domani.
 
anche la pubblicità di sky passa su mediaset: lo scandalo sarebbe trovare la pubblicità di premium su carta più...
 
Non vedo che scandalo sia, La7 ha venduto il settore pay quindi non sono nemmeno concorrenti dato che non è più una pay tv.
 
steve87 ha scritto:
anche la pubblicità di sky passa su mediaset: lo scandalo sarebbe trovare la pubblicità di premium su carta più...

Si è poi Mediaset Premium publicizza cartapiù. E sempre una questione di denaro. Mediaset Premium e La7 Cartapiù sono partite insieme nel 2005 ma Mediaset Premium ha schiacciato La7 Cartapiù e ora i sconfitti fanno la pubblicità ai forti.
 
M. Daniele ha scritto:
Si è poi Mediaset Premium publicizza cartapiù. E sempre una questione di denaro. Mediaset Premium e La7 Cartapiù sono partite insieme nel 2005 ma Mediaset Premium ha schiacciato La7 Cartapiù e ora i sconfitti fanno la pubblicità ai forti.
perchè sky e premium non sono in competizione?!?!
 
Sono liberi di farlo, avranno calcolato i costi (fare pubblicità ad un concorrente) ed i benefici (quello che Mediaset paga per la pubblicità) ed hanno deciso di metterlo in onda. Ricordiamo che La7 è in difficoltà finanziarie abbastanza alte quindi non può fare tanto lo schizzinoso...
 
alla fine non sono manco concorrenti :D comunque credo che ormai anche la 7 e affini sono nell'orbita della tv unica che c'è in italia

Per gli spot se è per questo la7 manda in onda quelli degli altri operatori telefonici concorrenti di tim :D

Credo poi che a meno che sky non paghi mediaset e le altre tv non possono rifiutarsi di mandare in onda la pubblicità di sky

A me da fastidio comunuqe la pubblicità di sky sulla RAI
 
Beh, a conti fatti Mediaset Premium e La7 Cartapiù non sono concorrenti, sul calcio sono divisi, io che sono tifoso della Fiorentina, devo per forza farmi l'abbonamento a La7Cartapiù se voglio vedere tutte le partite, sui contenuti di cinema e serie, non c'è paragone, quindi la concorrenza è solo formale.
Più concorrenza c'è con Sky, per lo stesso discorso di prima: se voglio vedere tutte le partite della Fiorentina posso vederle solo con Cartapiù o Sky, oppure via IPTV da Alice o via videofonino da 3.
Quindi è più assurdo faccia pubblicità a Sky, che a Premium, sebbene se comandassi io non la facessi nemmeno a Premium. Ed in ogni caso la posizione di TIMedia è chiara, se ne vuole uscire e prendere quanti più soldi è possibile.
 
queste cose sono sempre esistite...non a livello di canale 5 che ubblicizza la rai...ma tele+ e sky sono sempre pubblicizzati ovunque...e anche mediaset e la7...

poi xkè mediaset ha vinto lo sanno tutti...ha sempre avuto + soldi e poi se in ogni tv decoder lavatrice lavastoviglie asciugacapelli tostapane...c'è una scheda di mediaset premium...ki te lo fa fare di andare a cercare quella di la7...che sei bravo se la trovi in vendita. x nn parlare dell'inizio quando acquistare qualcosa con la7 era un impresa titanica
 
Comunque non sono d'accordo sul discorso che non sono concorrenti perchè non fanno vedere le stesse cose... Tutti i canali sono concorrenti fra loro perchè se si guarda uno non si guarda un altro nello stesso momento. Si può fare concorrenza al calcio anche con un film, un documentario, un reality... mica solo col calcio.
 
Fra l'altro i broadcaster non hanno il controllo diretto degli spazi pubblicitari, dato che lo affidano a societa' ad hoc: per quanto siano possedute integralmente dall'emittente stessa, sono comunque delle societa' esterne.
 
DKDIB ha scritto:
Fra l'altro i broadcaster non hanno il controllo diretto degli spazi pubblicitari, dato che lo affidano a societa' ad hoc: per quanto siano possedute integralmente dall'emittente stessa, sono comunque delle societa' esterne.
Sicuro? Ai tempi della TMC era la stessa tv, senza controllate, a scegliere gli spot.
 
Rai, Mediaset e Telecom Italia Media sono sicuro che abbiano demandato la raccolta pubblicitaria a controllate.
Non ne sono invece certo per Sky Italia e gli editori piu' piccoli (Gruppo Editoriale L'Espresso, D-Free, ReteCapri, ...).
 
DKDIB ha scritto:
Rai, Mediaset e Telecom Italia Media sono sicuro che abbiano demandato la raccolta pubblicitaria a controllate.
Non ne sono invece certo per Sky Italia e gli editori piu' piccoli (Gruppo Editoriale L'Espresso, D-Free, ReteCapri, ...).
la rai ha la sipra, mediaset ha digitalia '08, mtv ha mtv pubblicità, molti canali su sky si affidano a sky pubblicità e infine l'espresso si affida alla sua a.manzoni&co (o qualcosa del genere)

la7 si affida a esterni ovvero cairo communications (chissà perché), mentre una cosa come rete capri penso che faccia tutto direttamente
 
Mediaset ha Publitalia, Digitalia si occupa soltanto delle attività digitali (dtt, web ecc.).
 
si ma le tv possono benissimo rifiutare certi spot..non è che perchè la concessionaria raccoglie poi tutto venga accettato
 
Indietro
Alto Basso