[Sernaglia della Battaglia, TV] Consiglio antenna per DTT

the_ggs

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Luglio 2010
Messaggi
64
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio, e visto che purtroppo in questo ambito ho scarse conoscenze, mi affido a voi.

La mia situazione è questa: attualmente l'impianto televisivo è da sostituire. Col passaggio al digitale terrestre riesco a prendere solo i canali della Rai (Rai 1, 2, 3, 4, 5, storia, ecc). In questi anni abbiamo optato per il satellite, avendo già un impianto non restava che prendere la tessera tivusat, però credo sia arrivata l'ora di pensare anche al dtt.

La mia zona è questa: Sernaglia della Battaglia (TV) - 31020

Avevo pensato di affiancare l'antenna che c'è già con una antenna uhf (guardavo la fracarro blu 420), però come ho detto all'inizio, non me ne intendo per niente...e vorrei cercare di cominciare a capirci qualcosa ;)
 
the_ggs ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un consiglio, e visto che purtroppo in questo ambito ho scarse conoscenze, mi affido a voi.

La mia situazione è questa: attualmente l'impianto televisivo è da sostituire. Col passaggio al digitale terrestre riesco a prendere solo i canali della Rai (Rai 1, 2, 3, 4, 5, storia, ecc). In questi anni abbiamo optato per il satellite, avendo già un impianto non restava che prendere la tessera tivusat, però credo sia arrivata l'ora di pensare anche al dtt.

La mia zona è questa: Sernaglia della Battaglia (TV) - 31020

Avevo pensato di affiancare l'antenna che c'è già con una antenna uhf (guardavo la fracarro blu 420), però come ho detto all'inizio, non me ne intendo per niente...e vorrei cercare di cominciare a capirci qualcosa ;)

Ho guardato i siti rai e mediaset

http://www.raiway.it/index.php?lang...e=Veneto&provnome=Treviso&locid=26080&type=tv

http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml?reg=veneto

perchè su www.otgtv.it non compare il tuo paese.
Se trovi un paese vicino al tuo che non sia diverso nell'orografia puoi anche guardare otgtv.
 
Scusa, ho copiato ed incollato solo una parte di ciò che avevo scritto.

Il mux rai1 arriva in III banda sul ch9 orizzontale da Col Visentin.
I mux 2,3 e 4 arrivano in uhf sui ch 26, 30 e 40 orizzontale dal col Visentin e anche dal M. Venda, stessi canali e sempre in orizzontale.

I mux mediaset arrivano in orizzontale sia dal Col Visentin che dal M. Madonna.

Hai detto che vuoi affiancare una blu420 all'antenna già esistente, ma che antenna hai attualmente?
 
Conosco piuttosto bene la zona (ho origini in quel di Crespano del Grappa).
Purtroppo Sernaglia non è una delle zone più felici per riceve con facilità i segnali televisivi dei Colli Euganei... E d'altra parte anche il Col Visentin non è in perfetta ottica, troppo radente i profili montuosi.
In che zona ti trovi di Sernaglia, più verso la pedemontana, tipo Farra di Soligo o più verso il Piave e piu vicino alle alture del Montello?
Perché nel primo caso risulterà decisamente più facilitata la ricezione dai Colli Euganei (quindi M. Venda e M. Madonna), purché si utilizzino antenne di buone prestazioni e non antenne tipo logaritmiche (peraltro diffusissime in zona). :icon_rolleyes:
 
Hai detto che vuoi affiancare una blu420 all'antenna già esistente, ma che antenna hai attualmente?

un antenna logaritmica non proprio recentissima, mi e' stato detto di tenerla comunque...ma non se sia la cosa giusta da fare

Conosco piuttosto bene la zona (ho origini in quel di Crespano del Grappa).
Purtroppo Sernaglia non è una delle zone più felici per riceve con facilità i segnali televisivi dei Colli Euganei... E d'altra parte anche il Col Visentin non è in perfetta ottica, troppo radente i profili montuosi.
In che zona ti trovi di Sernaglia, più verso la pedemontana, tipo Farra di Soligo o più verso il Piave e piu vicino alle alture del Montello?
Perché nel primo caso risulterà decisamente più facilitata la ricezione dai Colli Euganei (quindi M. Venda e M. Madonna), purché si utilizzino antenne di buone prestazioni e non antenne tipo logaritmiche (peraltro diffusissime in zona).

Un quasi-compaesano ;)
Comunque sono decisamente più vicino al Piave. Fino a qualche anno fa le antenne nella mia zona erano tutte logartimiche...ma adesso la situazione pare essere cambiata...
 
Se ricevi bene il Mux 1 RAI sul canale 05 (ovvero 177.500 MHz), che è quello che trasmette Rai 1, 2, 3 e Rai News, puoi tenere eventualmente la logaritmica, utilizzandola per ricevere solo i canali VHF di III banda (cioè quelli dal ch. 05 al ch. 12). Dacci però la conferma che il Mux 1 RAI lo ricevi attualmente sul ch. 05.
Invece la direttiva (come la già citata BLU420F), che ha prestazioni di gran lunga migliori di quelle di una log, la utilizzerai per la gamma UHF.
Per unire i segnali delle due antenne serve l'apposito miscelatore VHF/UHF oppure l'amplificatore VHF/UHF: entrambi sono in grado miscelano i segnali delle due antenne suddividendo le due gamme di frequenza, però l'amplificatore necessita dell'alimentaotre (che va sistemato al riparo/in casa).
Attualmente la tua log prevede anche l'amplificatore? Se sì, quello attuale non va bene perché ha un unico ingresso multibanda e va sostituito.
Altra domanda: dato che sei decisamente più vicino al Piave, rispetto a casa tua il Montello costituisce un ostacolo importante in direzione dei Colli Euganei?
 
Si, il mux 1 lo ricevo senza alcun problema.
Al momento la mia antenna ha un amplificatore, quindi pero' se ho capito bene il mio acquisto dovrebbe essere di un miscelatore + antenna.

Rispetto a casa mia il montello e' in linea con i colli euganei, ma vista l'altitudine non credo rappresenti un ostacolo, dato che comunque da casa mia non si vede (il montello)
 
OK, dato che già è stato previsto un amplificatore nella situazione attuale, non prendere un miscelatore VHF/UHF, ma un amplificatore con gli stessi ingressi VHF e UHF suddivisi.
Per il guadagno in dB, prendi a riferimento le caratterisitche dell'amplificatore attuale. L'alimentatore già lo hai. :icon_cool:
 
Nella giornata di oggi ho messo in pratica i vostri suggerimenti.

Il risultato e' adesso ho un'ottima ricezione di praticamente tutti i canali :)
Gli unici difetti sono:
-cielo ogni tanto scatta un po'
-mancano i canali del gruppo tv7

Ad ogni modo sono pienamente soddisfatto di poter vedere finalmente la tv come si deve senza bisogno del decoder satellitare....quindi chiudo questo posto con una sola parola: GRAZIE ;)
 
the_ggs ha scritto:
Nella giornata di oggi ho messo in pratica i vostri suggerimenti.

Il risultato e' adesso ho un'ottima ricezione di praticamente tutti i canali :)
Gli unici difetti sono:
-cielo ogni tanto scatta un po'
-mancano i canali del gruppo tv7

Ad ogni modo sono pienamente soddisfatto di poter vedere finalmente la tv come si deve senza bisogno del decoder satellitare....quindi chiudo questo posto con una sola parola: GRAZIE ;)

Bene, se ripassa AG-BRASC sistemerà anche quei problemini rimasti.

Buona visione.
 
Bene, sono contento della soluzione. :)
Per Cielo, io stesso ho constatato di recente da Crespano, che è proprio il Mux di Rete A (ch. UHF 44) che di tanto in tanto presenta piccole instabiolità/discontinuità temporanee.

Per TV7, immagino tu parli di Triveneta.
Le varie edizioni di TV7 Triveneta sono trasmesse nell'omonimo Mux sul ch. UHF 63, che però in teoria si ddovrebbe ricevere senza problemi.
Dato che il ch. 63 è un canale "alto" della banda UHF, non vorrei che si trattasse di un problema di cavo di discesa invecchiato (a proposito, lo hai cambiato?). Devi sapere che quando un cavo si deteriora, l'effetto del degrado inizia a manifestarsi proprio a partire dai canali più alti, scendendo man mano a coinvolgere tutta la banda TV...
Il Mux Canale Italia 2 (che è su un canale più alto, il 65) lo ricevi? Contiene al proprio interno Serenissima TV e Canale Italia Musica: se li ricevi con un buon segnale potremmo escludere un problema di cavo e ipotizzare un problema di altra natura, eventualmente anche legato alla zona... :icon_rolleyes:
 
Per quanto riguarda Cielo...adesso che riesco a vederlo ho notato che a volte il segnale è fluido...e a volte squadretta un po'

Per quanto riguarda Triveneta invece non riesco a prendere nè Serenissima TV nè Canale Italia Musica, però il cavo ovviamente l'ho sostituito e va direttamente dall'antenna alla tv.

C'è da dire però che il puntamento dell'antenna è stato fatto in maniera grossolana, e nei prossimi giorni avevo intenzione di farlo collegando l'antenna ad un decoder per pc, visto che la tv non mi dà indicazioni sulla qualità del segnale
 
Indietro
Alto Basso