[Servigliano, FM] Problema coi mux TIMB

aretheia

Digital-Forum New User
Registrato
18 Settembre 2009
Messaggi
6
Come avevo anticipato in un precedente thread sto realizzando un impianto antenna DTT (mi sto facendo una cultura ma sono decisamente un principiante)

Al momento ho impianto antenna singola (Fracarro Sigma HD6 - 10m di cavo - TV LG) e ho testato varie posizioni puntando su Monte Conero e su Ascensione.
Posto che la mia posizione non è molto felice (nessun ripetitore in ottica e casa tra le colline) aiutandomi con OTG TV ho trovato un compromesso accettabile.

Al momento sono puntato sul segnale di Monte Ascensione, e prendo quasi tutto quello che mi interessa (e che risulta arrivare da là)

Innanzitutto Raiway mi dice che i Mux RAI da Ascensione arrivano tutti invece come confermato da OTG arriva solo RAI DVB 1. Secondo voi è possibile che la situazione cambi dopo lo switch-off dell'abruzzo?

Per quanto riguarda i MUX TIMB: dal Conero non li ricevo per niente (mentre invece ricevo benissimo tutti i locali che sono li e i 4 MUX rai per esempio) mentre dall'Ascensione a secondo di dove ho messo l'antenna durante le varie prove(balconi - tetto - finestre) prendo: TIMB1 e TIMB3, OPPURE TIMB2 -.-'

per essere più precisi: in ogni caso arrivano con segnale molto debole, spostando l'antenna migliorano gli uni (1-3) e l'altro (2) si indebolisce al punto che il TV non riesce a sintonizzare, o viceversa.

La cosa mi lascia molto perplesso... è possibile che TIMB irraggi con potenza tanto più bassa degli altri Broadcasters?

Di nuovo: può essere che dopo lo switch-off dell'abruzzo la situazione cambi?

Grazie per l'aiuto :)
 
Dato la zona il segnale si riceve debole o riflesso.
L'antenna e stata puntata bene?
 
L'antenna è stata puntata al meglio delle possibilità. Non avendo un misuratore di campo ho preso come riferimento i livelli di segnale e qualità restituiti dal TV LG in modalità ricerca manuale.

Mi rendo conto di quanto approssimativo questo metodo possa essere (oltre che macchinoso: mi ci sono volute 2 settimane tra tutto per avere una mappatura di quello che si riceve e da dove). E' comunque un metodo efficace da un punto di vista pratico.

Alla fine le cose che mi hanno lasciato perplesso sono quelle che ho spiegato sopra: la bassa potenza di trasmissione dei segnali TIMB rispetto agli altri mux e il gioco di riflessioni che ha come risultato pratico di far escludere mutuamente tra loro alcune frequenze!
 
Stesso problema

aretheia ha scritto:
Per quanto riguarda i MUX TIMB: dal Conero non li ricevo per niente (mentre invece ricevo benissimo tutti i locali che sono li e i 4 MUX rai per esempio) mentre dall'Ascensione a secondo di dove ho messo l'antenna durante le varie prove(balconi - tetto - finestre) prendo: TIMB1 e TIMB3, OPPURE TIMB2 -.-'

per essere più precisi: in ogni caso arrivano con segnale molto debole, spostando l'antenna migliorano gli uni (1-3) e l'altro (2) si indebolisce al punto che il TV non riesce a sintonizzare, o viceversa.

:)

Mi intrometto perchè ho lo stesso tipo di problema da Montefelcino (PU) con il Conero. Avevo aperto un forum e in più di una persona mi hanno detto che il problema sta nei ripetitori TIMB che non sono sincronizzati bene tra loro e quindi interferiscono. Da me penso che il problema sia dovuto al fatto che arriva il segnale sia dal Conero che da Posatora (almeno questo dicono i siti OTG e l'ITALIA IN DIGITALE). Ho scritto una mail a LA7 e mi hanno risposto che avrebbero fatto presente la cosa ai propri tecnici. Magari se anche qualcun altro sollevasse il problema con loro può darsi che intervengano più rapidamente.
Fammi sapere
P.S. qualche giorno fà, dopo una giornata di vento molto forte, verso le 8 per 2ore circa si vedeva tutto alla perfezione con qualità 100% e potenza 85%. Poi tutto è tornato come prima
 
Dato il segnale ricevuto nella zona si avrà qualche problema di ricezione.
 
aretheia ha scritto:
Per quanto riguarda i MUX TIMB: dal Conero non li ricevo per niente (mentre invece ricevo benissimo tutti i locali che sono li e i 4 MUX rai per esempio) mentre dall'Ascensione a secondo di dove ho messo l'antenna durante le varie prove(balconi - tetto - finestre) prendo: TIMB1 e TIMB3, OPPURE TIMB2 -.-'
Ciao, controllando su questo sito la copertura per il comune di Servigliano, TIMB risulta disponibile in zona solo dall'Ascensione o da Montefalcone, non dal Cònero..

Considerando che nella migliore delle ipotesi da Servigliano tra Ascensione e Montefalcone ci sono più di 60° di differenza, credo che l'unica soluzione sia aggiungere e miscelare opportunamente un'antenna dedicata per la ricezione dei segnali di TIMB..:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso