Servizi a sovrapprezzo, l’Antitrust multa TIM, Wind, Vodafone e 3 Italia

TIDUS_86

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
14 Dicembre 2008
Messaggi
29.110
Località
Alghero
L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato ai principali operatori del settore delle comunicazioni mobili (Telecom, Wind, Vodafone e H3G) una sanzione pari a 1.750.000 euro ciascuno per Telecom e H3G e a 800.000 euro ciascuno per Wind e Vodafone, per aver adottato pratiche commerciali scorrette nell’ambito della commercializzazione dei servizi premium utilizzati via Internet da terminale mobile.

Dettagli
 
le solite cose fatte all'italiana...prima esistevano gli 144...poi dopo aver dilapidato arzilli vecchietti e disperate vecchiette con chat erotiche e numeri del lotto...li bloccarono di default...e nacquero gli 166 che erano identici ma il loro nome legale era diverso...quindi anche loro all'inizio non erano bloccati di default...poi furono bloccati e nacquero altre numerazioni...fino agli attuali numeri che hanno prefissi internazionali che però ci siamo rincoglioniti e non si riconoscono+, uno li richiama e si stupisce se finiscono il credito.

adesso ci sono questi banner che compaiono nelle app + disparate soprattutto il caro amato meteo.it che non aggiorna mai la pagina ma come aggiorna bene la pubblicità non ce n'è e diventa + grande del telefono stesso ci clicchi e parte l'addebito. se poi navighi con una chiavetta la truffa a quadrupla xkè non ti accorgi dell'attivazione del servizio xkè nessuno legge gli sms di una chiavetta internet...

quindi per vengano i servizi da citrulli, magari c'è un sacco di gente che consciamente vuole 5 foto di belen a settimana a + di 5€...ma ci vuole una regolamentazione che non è fattibile. dovresti impedire il compenso in base ai click mantenendo quello dalla visione del banner, dovresti impedire che questi banner appaiano in ogni dove e quando non te l'aspetti, dovresti informare in maniera un po' + certa del SMS(come hanno fatto presto a capire che era + facile colpire quelli con le chiavette internet, vero?) dell'attivazione del servizio.

ma non gli frega una mazza.
anche xkè alla fine se te ne accorgi, disattivarli è un attimo e dopo la furia iniziale...ti spegni subito xkè alla fine hai buttato 5€ xkè metti le mani sulla marmellata :D
volendo chiamando l'operatore mobile ti disattivano tutto in un unica volta bloccando la possibilità di ricaderci...

quando xò come ho detto hai una chiavetta magari con addebito diretto sul conto corrente, condivisa su + pc ecc ecc, non leggi gli sms che arrivano sopra e non controlli ogni volta le scartoffie della bolletta (spesso incomprensibili xkè contengono il traffico scandito e azzerato compreso nell'offerta quello extra offerta, la rata per la chiavetta l'ammortamento del telefono la fideiussione della bisnonna del vicino di casa, ti perdi)arrivi a buttar via tanti tanti soldi. un anno ha 52 settimane e 260€ in foto di belen che poi neanche arrivano(sennò ti accorgeresti) sono tantini...se intoppi dei buoni voli ryanair fai prima a seguirla in tour. e magari si fermasse tutto lì. sono centinaia i truffatori(ops fornitori) di questi servizi(che se scavi IMHO sono gli stessi dei vecchi 144) che si ammassano nelle nostre bollette
 
Speriamo che la consultazione passi in breve tempo e senza stravolgimenti. Sarebbe la fine dei servizi a sovrapprezzo, attivati in modalità involontaria.

Inviato dal mio Samsung S4 mini (GT-I9195), utilizzando Tapatalk versione 4.9.5
 
mi successe un 2 mesi fa circa che mi arriva un mess di attivazione di qualche diavoleria (senza averne idea)...chiamo tim e loro stessi mi
han consigliato caldamente un "blocco" e mi hanno rimborsato la cifra che mi era stata derubata....sembra funzionare bene :D
ma il blocco ti impone certi limiti nel play store (non conosco per gli altri store)
 
Stessa cosa accaduta a mia zia. Le sono stati addebitati misteriosamente € 25,48 dal suo credito, abbiamo chiamato il 190 e ci spiegava il centro assistenza che vi era stato attivato un servizio Jamba senza che mia zia sapeva nulla e sono stati rimborsati € 25,00... ovviamente si sono tenuti i € 0,48 :badgrin:
Invece a me con Usim Tre in abbonamento è accaduto di peggio! Diciamo che ho avuto un addebito di € 137,96!! Ammazza che botta che purtroppo ho dovuto pagare, altrimenti mi veniva bloccato l'IMEI del mio dispositivo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Stessa cosa accaduta a mia zia. Le sono stati addebitati misteriosamente € 25,48 dal suo credito, abbiamo chiamato il 190 e ci spiegava il centro assistenza che vi era stato attivato un servizio Jamba senza che mia zia sapeva nulla e sono stati rimborsati € 25,00... ovviamente si sono tenuti i € 0,48 :badgrin:
Invece a me con Usim Tre in abbonamento è accaduto di peggio! Diciamo che ho avuto un addebito di € 137,96!! Ammazza che botta che purtroppo ho dovuto pagare, altrimenti mi veniva bloccato l'IMEI del mio dispositivo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Io con la 3 mi sono abbonato per sbaglio a delle robe a pagamento sull'abbonamento 3 per fortuna ho spento l'abbonamento a quelle porcherie in maniera immediata e ho contattato la 3 tramite facebook mi hanno rimborsato il canone di quelle porcherie ma mi hanno anche detto in aggiunta "se ti succede una seconda volta noi non ti rimborsiamo"
 
Indietro
Alto Basso