[Sesto Calende, VA] Collegare un altro edificio all'antenna esistente

miram

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Settembre 2006
Messaggi
2.067
Località
Sesto Calende (VA)
Ciao ragazzi, buon week-end prima di tutto e buon lavoro!
Ho un problema nella mia scuola. In estate ho rifatto l'antenna (in fondo vi posto il link) e funziona egregiamente nel primo edificio: due prese a circa 20 e 30 metri dall'amplificatore da palo. Segnali buoni. Ora il problema è portare il segnale nel secondo edificio a circa 100metri buoni dal primo attacco dove è presente un derivatore a due uscite. Vorrei sostituire il derivatore con uno passante e vedere se dopo 100metri e 17dB di attenuazione riesco ancora ad avere un segnale fruibile. Il problema è che sicuramente non lo sarà! Come potrei risolvere??? Devo collegare una sola TV solo DTT. Idee e consigli.

http://miram.splinder.com/post/25466984/iniziati-i-lavori-di-sistemazione-sulledificio-dell-istituto
http://miram.splinder.com/post/25529128/finalmente-ho-finito
 
Sono tanti 100 metri, teoricamente dovresti mettere un amplificatore di almeno 30 dB, usare un cavo di ottima qualità e poi un primo derivatore che attenua moltissimo in derivazione, e con l'uscita passante vai a un derivatore ad una uscita, chiudi la passante con una resistenza. Bisognere sapere adesso con che potenza arrivi al primo derivatore.
 
Ciao @waitec32, purtroppo non ho lo strumento... so che sul tv e con i sw del pc la potenza è ottima, superiore al 90% su quasi tutti i mux. 100Metri son tanti, troppi lo so... Adesso uso un ampli da 30dB con la V a manetta e la IV a circa 2/3 di potenza per equalizzare le bande. Pensavo ad un ampli di tratta da 20dB messo in cascata al derivatore... Che dici? Senza cambiare o mettere un ampli sull'antenna che sarebbe problematico.
 
Beh, è una soluzione molto " sporca ", perché mettere un amplificatore dopo un certo numero di metri di cavo, e dopo un derivatore non è il massimo. Potrebbe anche funzionare, ma dovresti mettere in conto che potrebbero esserci problemi di robustezza del sistema.
 
miram ha scritto:
purtroppo non ho lo strumento...

Mi sembrava che in un altro thread avessi detto che dalle tue parti noleggiano strumenti a prezzi modici e, onestamente, senza sapere come arriva il segnale in antenna e/o all'uscita dell'ampli non butterei via risorse improvvisando un impianto all'insegna delle incognite.
 
Ehh.. flash54... il lavoro è per la scuola pubblica!!! Se dico che mi servono 10E per noleggiare lo strumento... ma... potrei anche provare! In settimana lo dico...
 
miram ha scritto:
Ehh.. flash54... il lavoro è per la scuola pubblica!!! Se dico che mi servono 10E per noleggiare lo strumento... ma... potrei anche provare! In settimana lo dico...

Piuttosto di fare figuracce spendendo quattrini per 100 mt di cavo e quant'altro se fossi in te butterei via 10 euro e mi tolgo ogni dubbio.
Io lavoro nel privato e ti dirò che di risorse personali ne ho impiegate molte pur di salvare la faccia e la professionalità.
 
Pure io... Sto pensando una cosa... posso recuperare uno strumento unaohm analogico... con quello potrei vedere i livelli! Lunedì vi faccio sapere. Grazie per il tempo dedicatomi e per avermi consentito di ricordare questa cosa... Ciao!
E ti dico di più: concordo in pieno... Tempo fa sono andato a sistemare una parabola da 3metri e non ci sono riuscito. sembra deformata o schiacciata. A spese mie avevo acquistato il nuovo convertitore ed a spese mie ho messo una 90cm di backup fino a questa primavera quando riprenderò in mano il lavoro con un professionista. Mi è sembrato giusto, oltre al fatto che è una persona che conosco da tantissimo tempo!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso