[Sesto Campano, IS] Rai Tre

trittico69

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Aprile 2010
Messaggi
54
Ho una centralina con 5 ingressi (I-III-IV-V-UHF) e un’ uscita, ho 2 antenne a larga banda, una collegata su UHF e un’altra su IV….. il problema è questo….. se lascio collegata solo la UHF si vede tutto in digitale tranne la rai dove l’intensità del segnale è sul 60% mentre la qualità del segnale va, in una frazione di secondo, al massimo per poi scendere al minimo di continuo e l’immagine non ha neanche tempo di comparire…se collego anche l’altra antenna questo sbalzo di segnale non c’è più resta sempre a zero mentre la finivest va sempre bene ma rai tre in analogico(canale 31) si vede malissimo si sente solo la voce …se scollego l’antenna UHF e lascio solo l’altra rai tre si vede benissimo ma ovviamente spariscono tutti i canali in digitale.
Mi trovo ai confini della Campania ma nella regione Molise quindi prendo sia i canali in digitali della Campania che gli analogici del Molise ma ho questi problemi…come posso fare per vedere rai tre bene o in analogico o in digitale?
Grazie!
 
Benvenuto nel Forum.
Mancano delle info essenziali, come la località esatta dove ti trovi e di conseguenza i ripetitori dai quali ricevi.

Ad ogni modo, sappi tecnicamente non è corretto tentare di ricevere bande comuni con antenne diverse: in questo caso la IV banda è infatti ricevuta sia dalla'antenna UHF che da qualle di IV banda, per l'appunto.
Ciò crea reciproche interazioni tra le due antenne, i cui segnali, che assumono valori e fasi differenti, si vanno a sommare vettorialmente, con possibili reciproci annullamenti.
 
mi trovo a Sesto Campano provincia di Isernia.....e come faccio a sapere da quali ripetitori ricevo?
 
A Sesto campano risultano segnali provenienti da una postazione che si trova proprio in quel comune, "Contrada Cerretto" e altre vicine, mentre il dtt ho l'impressione che si ricevano dal Faito e non da Isernia.
 
Passo spesso per Sesto Campano. Non darei molto retta alle liste ufficiali per quella zona. Con quelle colline (per non chiamarle montagne) chissà che segnale riesce ad arrivare.
 
Un bel macello.
Purtroppo dal sito OTGTV sia la lista TV di Isernia che quella di Venafro non forniscono molto aiuto.
Ad ogni modo, per i segnali della tua regione le uniche alternative valide sono i ripetitori di Pesche (che la RAI chiama proprio "Isernia" ed è nei pressi del capoluogo) oppure quelli di Monte Cervaro (vicino Colli a Volturno), che comunque potrebbero non offrire una copertura ottimale.
Per quelli della Campania, è probabilmente possibile ricevere vari ripetitori, ma nessuno con una garanzia di buon risultato.
Tra questi dalla vicina provincia di CE potrebbero figurare Roccaromana, Monte Gallo, Rocchetta e Croce... Però potresti captare persino dei segnali da Napoli, come Camaldoli o il Monte Faito...
Io sarei più del parere di limitarti a concentrare gli sforzi sui ripetitori della tua regione, che presto ti forniranno anch'essi i nuovi segnali in digitale, visto che anche il Molise tra pochi mesi effettuerà lo switch off. ;)
 
Ultima modifica:
l'antenna che prende il digitale è puntata verso vairano...ma da quale sito posso vedere dove sono posizionati i ripetitori digitali? ho trovato solo quelli analogici su ogtv
 
trittico69 ha scritto:
l'antenna che prende il digitale è puntata verso vairano...ma da quale sito posso vedere dove sono posizionati i ripetitori digitali? ho trovato solo quelli analogici su ogtv

Se è verso Vairano, allora è probabile che ricevi i segnali digitali anche dalla postazione di Rocchetta e Croce, che serve Vairano e magari qualcosa di rimbalzo dal Faito.
 
Io continuo a rimanere del parere che conviene attendere lo switch del Molise, come detto poco fa... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Io continuo a rimanere del parere che conviene attendere lo switch del Molise, come detto poco fa... :icon_rolleyes:

Quoto. Non mi ero accorto che avevi già segnalato le postazioni campane vicino Vairano.;)
 
trittico69 ha scritto:
ma il motivo per cui il segnal digitale della rai va dal minimo al massimo?
Sapresti dirmi su quale canale (o frequenza MHz) ricevi il segnale digitale della RAI?
Se non altro per poter capire se effettivamente lo capti dal Molise o dalla Campania... :icon_rolleyes:
 
ho risolto mettendo le due antenne sull'entrata IV e V....adesso mi piacerebbe risovere il problema della rai in digitale
mazsc da dove ricavi queste informazioni?
e c'è un ripetitore rai più vicino?
e poi mi dici dove si trova questo faito....perchè a linea d'aria sembrerebbe che l'antenna è puntata verso benevento...
comunque con la stessa antenna prendo mediaset su 698 mhz e si vede benissimo ma la rai fa quei capricci...
dove si trova il ripetitore della mediaset che trasmette a 698 mhz e nelle vicinanze c'è un ripetitore rai...se si come sono le coordinate e dove prendete queste informazioni?
 
Ultima modifica:
Ti do tre siti ai quali attingere info:

- http://www.otgtv.it/index2.html
- http://www.raiway.it/index.php?lang=IT
- http://www.tv.mediaset.it/digitaleterrestre/copertura.shtml

Nota: il Monte Faito è in provincia di Napoli ed è uno dei principali siti di riferimento per la Campania. E' uno dei punti più elevati (anzi, credo proprio che sia il più elevato) della penisola Sorrentina e si trova nel comune di Vico Equense (NA).

Ad ogni modo, io continuo a rimanere del parere che sarebbe meglio aspettare lo switch off del Molise (per il quale non manca molto). ;)
 
Indietro
Alto Basso