Set per feed

lorgalg

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Gennaio 2003
Messaggi
512
Ciao a tutti.
Provo a chiedere nuovamente qualche informazioni su un possibile impianto con scheda SAT USB.
Con una TBS 5930 e un portatile Windows 11 da 500 euro circa, si riescono a vedere i feed sulle posizioni più vicine, cioè 19 e 13 est?
Oppure serve una spesa più alta?
Grazie

Inviato dal mio CPH2371 utilizzando Tapatalk
 
Ah, dimenticavo. Ho una parabola da 100 , centro Italia.

Inviato dal mio CPH2371 utilizzando Tapatalk
 
allora... un portatile da 500 euro vuol dire tutto e nulla ma in generale ti direi di si. Anche per i più tosti feed 4:2:2 con un buon pc ed una scheda grafica notmale ce la fai. C'è da dire che su 13 e 19 non ci sono molti feed, se riesci a puntare anche 7 ti potrai togliere parecchie soddisfazioni. Ci dovrebbero essere in giro i tri-feed lnb o roba simile. Attenzione alla 5930 che non support blind scan quindi per vedere i feed hai bisogno di qualcuno che li trovi per te (ma gli experti nel settore non mancano...specialmente in questo forum ::D )
 
Sono pienamente daccordo e in linea con quanto ha scritto @MATROG vorrei solo aggiungere 2 cose, la prima interessa anche a me, non disponendo di un portatile recente e decente (uso PC fisso auto assemblato) questi PC recenti con una scheda grafica normale ce la fanno anche con il codec HEVC ? :eusa_think:

La seconda è che se interessano i feed dello sport pallonaro alcuni della serie A ora sono trasmessi anche su Hotbird, non sto svelando nessun segreto perché segnalati anche nell'apposita sezione, ma se il richiedente ha nominato espressamente anche Hotbird credo ne sia già al corrente.
 
Ultima modifica:
Sono pienamente daccordo e in linea con quanto ha scritto @MATROG vorrei solo aggiungere 2 cose, la prima interessa anche a me, non disponendo di un portatile recente e decente (uso PC fisso auto assemblato) questi PC recenti con una scheda grafica normale ce la fanno anche con il codec HEVC ? :eusa_think:

La seconda è che se interessano i feed dello sport pallonaro alcuni della serie A ora sono trasmessi anche su Hotbird, non sto svelando nessun segreto perché segnalati anche nell'apposita sezione, ma se il richiedente ha nominato espressamente anche Hotbird credo ne sia già al corrente.
HEVC quali? Quelli della Rai senza problemi quelli UEFA dvb-s2x UHD fanno fatica, per quelli serve un pc potente ed un programma / codec ottimizzato.

Attualmente ho un portatile con

Intel(R) Core(TM) i7-4960HQ CPU @ 2.60GHz 2.60 GHz
16.0 GB RAM
Nvidia GeForce GT750
 
HEVC quali? Quelli della Rai senza problemi quelli UEFA dvb-s2x UHD fanno fatica, per quelli serve un pc potente ed un programma / codec ottimizzato.

Attualmente ho un portatile con

Intel(R) Core(TM) i7-4960HQ CPU @ 2.60GHz 2.60 GHz
16.0 GB RAM
Nvidia GeForce GT750
Hai ragione, hai fatto bene a specificare, mi riferivo a quelli in Ful HD, non 4K UHD
 
io userei come riferimento i 4:2:2 main10...quelli della serie A non l'HEVC. Quest'ultimo viene gestito via hardware mentre il 4:2:2 deve essere elaborato dall CPU per cui ne serve una potente e per lo stesso motivo il combo della GTMedia fatica.
 
Se eliminiamo qualsiasi cosa 4K UHD io con i miei due PC assemblati fissi e con scheda TBS 5922SE i feed 4:2:2 e (anche di calcio ma non mi interessano) li ho sempre visti senza problemi.

PC 1: Intel Pentium CPU G3420 3.20Ghz 3.20Ghz scheda video integrata.

PC 2: Intel Core i7-3770K CPU @3.50 GHz 3.50 GHz scheda video integrata, anche se dispongo di una Asus GEFORCE GTX 680 2GB non installata* a tale proposito visto che siamo in thread, quali vantaggi nella visione dei canali satellitari otterrei montando questa scheda ? :eusa_think: tenendo conto di quello che ho scritto sopra e sotto ma prendendo in considerazione anche i Feed in 4k UHD ?

La scheda video ce l'ho perché PC 2 e scheda video sono di seconda mano e chi lo adoperava faceva videogiochi che a me non interessano, quindi per quello che ci devo fare io il PC mi va bene così con la scheda integrata l'altra l'ho tolta per alleggerire il tutto, consumare di meno e stressare meno l'alimentatore.

Con il PC 1 ricordo immagini rallentate con HEVC ma non ricordo se erano un 4K o un normale Full HD

Con il PC 2 (di più recente acquisizione) non ho ancora provato.

4:2:2 main10... :eusa_think: la vecchiaia avanza ::D

* Se a qualcuno interessa questa scheda video ne possiamo parlare nel mercatino.
 
Ultima modifica:
i feed 4:2:2 main 10 sono quelli della Serie A per intenderci e sono tosti perchè non hanno mai implementato quel profilo in hardware. Con un pc "normale" si vedono senza problemi. Usando quella geforce ti dovrebbero andare meglio gli HEVC UHD. Per il resto secondo me sei a posto
 
Grazie a tutti per i molti suggerimenti.

Inviato dal mio CPH2371 utilizzando Tapatalk
 
ieri c'era un feed in chiaro su 28.2°E in UHD 4:2:2 il mio povero pc non ce l'ha fatta ::D
 
per i feed 4.2.2. uhd serve una scheda video performante oltre ad un buon processore
io con il mio I5 7600 H 3,8 ghz e scheda video da 4 GHZ questi feed li vedo a scatti
e spesso sono anche trasmessi in 16 apsk, di conseguenza bisogna anche avere un buon margine di segnale
rispetto ai normali 8psk
 
per i feed 4.2.2. uhd serve una scheda video performante oltre ad un buon processore
io con il mio I5 7600 H 3,8 ghz e scheda video da 4 GHZ questi feed li vedo a scatti
e spesso sono anche trasmessi in 16 apsk, di conseguenza bisogna anche avere un buon margine di segnale
rispetto ai normali 8psk
aggiungo un ottimo software...non sempre VLC è il migliore, molte volte funziona meglio mpv
 
Indietro
Alto Basso