[Sezze, LT] Aiuto nuovo amplificatore da palo

Marekiaro

Digital-Forum Silver Master
Registrato
8 Agosto 2009
Messaggi
2.042
Località
Latina
Salve a tutti,tornando a casa dopo natale ho trovato il mio amplificatore da palo staccato dal palo (si è rotto il gancio, forse per via del forte vento) e per via della pioggia si è "bruciato".Innanzitutto vi posto una immagine riassuntiva del mio impianto:


L'amplificatore da palo era uno della "Electronic System" (Mod. Effe 3uu) con guadagno da 23 dB per un ingresso VHF e da 28 dB caduno per due ingressi UHF.
Adesso visto la difficolta che ho nel ricevere i Mux Mediaset da M.Trevi (http://www.otgtv.it/lista.php?code=LT25&posto=Sezze) poichè prima della rottura dell'amplificatore riuscivo a prendere solo il Mediaset2 con qualità segnale nemmeno ottima, ora vorrei comprare un amplificatore che riesca almeno a migliorare, seppur di poco, la ricezione dei Mux Mediaset (magari cercandone uno con più guadagno o con meno perdita siccome sono in zona di "riflessi" di segnale).
A tal proposito volevo chiedere appunto un consiglio a voi esperti, magari indicando anche il prezzo se già si conosce un modello ideale per la mia situazione.
Grazie :D ;)
 
Si necessita un amplificatore nuovo, ma per compensare le atteuazioni provvocate da cavi,derivazioni,prese ecc.Ma per aumentare il segnale che arriva debole non va bene.Sarebbe sostituire l'antenna con una ad alto guadagno,ma l'amplificazione ci vuole comunque.
 
Le antenne al momento non vorrei toccarle poichè sono nuove... so che sarebbe ancora meglio puntare su queste ma al momento vorrei prendere solo un amplificatore che fa per il mio caso, ovvero uno dei migliori che cosente una buona ricezione di tutti i segnali (prima vedevo i mux Rai/Timb senza problemi).
Magari un amplificatore che in futuro in seguito all'adeguamento dell'impianto mi consente di essere comunque utile.
 
Ciao Marekiaro, purtroppo la situazione della tua zona potrebbe essere complicata dal fatto di dover ricevere i segnali UHF da diverse direzioni e/o con diverse polarizzazioni.
Puoi riassumerci in quali direzioni puntano attualmente le due antenne UHF, oltre alla loro marca e modello?

PS: va comunque ricordato che l'utilizzo a larga banda di diverse antenne/polarizzazioni/direzioni di puntamento non portano mai dei buoni risultati in termini di ricezioen stabile e continua, questo per le inevitabili interazioni tra le diverse antenne e i segnali facilmente ricevuti con fasi differenti a spesso in opposzione (con conseguente segnale nullo). :icon_rolleyes:
 
E necessario sapere i componenti dell'impianto ovvero marca e modello.
 
Le due antenne UHF puntano una in Verticale verso M.Trevi (Rai/Mediaset) ed una in Orizzontale verso M.Circeo (TIMB+ altri mux regionali).
L'antenna Uhf verso M.Trevi è in stile Televes dat45, a 3 vie (la marca è diversa ma purtroppo non me la ricordo), l'altra è un pò più vecchia ed è come quella in alto in questa foto (forse un pò più lunga la mia)
Purtroppo non so dirvi di preciso la marca poichè l'unico modo è guardarlo direttamente dall'antenna ma sono in una posizione scomoda.
 
le antenne sono ok, ma la zona presenta problemi di ricezione.
 
Ciao, ti consiglio per farla più semplice possibile di fare una prova usando oltre la VHF, una sola antenna UHF in verticale puntata su M.Trevi provando a vedere cosa succede, vista la vicinanza dovrebbero entrarti anche i canali trasmessi in polarizzazione orizzontale.
Altrimenti la cosa diventa impegnativa e non si risolve senza l'uso di appositi sistemi per filtrare i vari segnali.
Come amplificatore ti serve almeno uno con ingresso VHF e uno con ingresso UHF, dalle tue parte si trovano quelli della FET Elettronica (http://www.fetmultimedia.com), ti consiglierei un MCU3.
 
Confermo tutto, incluso il suggerimento per l'amplificatore FET. Il modello appena indicato ha giusto un ingresso VHF (III banda) e uno UHF. ;)
 
Innanzitutto grazie a tutti coloro che mi stanno aiutando :D
Nel sito da te indicato Mazsc76 trovo amplificatori da palo di guadagno max 25 dB, secondo voi puntando su uno con più quadango (ne vedevo alcuni sui 30 dB in giro, anche della Fracarro) avrei qualche "miglioramento" ?? :eusa_think:
Per quanto riguarda le antenne vi dirò, quest'estate feci proprio questa prova staccando l'antenna verso M.Circeo e mantenendo quella verso M.Trevi. Oltre a perdere qualche emittente locale (ma ne posso fare a meno) persi solo il Mux TIMB3, gli altri TIMB li ricevevo senza alcun problema. Per questo decisi di non staccare l'antenna.
Pensandoci però magari ho preso un momento in cui il Mux aveva qualche problema, per cui appena posso farò questa prova.
Mi ero dimenticato di dirvi che ora ho un altro amplificatore da palo che già avevo da parte tipo questo (http://www.elettromeris.com/scheda_prodotto.php?r=3959) della GBS, sempre con 3 entrate + 1 uscita. Ma ai miei occhi sembra più scadente.
 
Nulla vieta, per il momento, di provare questo GBS.
Punta su Sezze la migliore delle due UHF (ovviamente in verticale) e collegala all'ingresso per intera UHF. L'antenna VHF III banda andrà invece al''ingresso per III banda, ovviamente.
 
Ho appena provato:
Con tutte e due le UHF: ok i mux Rai- Timb (qualità 100 per Timb 1/3, il 2 squadretta un pò) ---- NO MEDIASET
Con una UHF: ok mux Rai / Mux Timb 1-3 (il 2 non va bene)

L'amplificatore GBS ha guadagno 20db su 1 Uhf (verso M.Trevi) e 12 dB (verso M.Circeo) sul secondo ingresso UHF

Situazione con il vecchio amplificatore rotto:
Ok Mux Rai (100% qualità), TIMB (100% qualità, solo il 2 un pò meno) e Mediaset 2
 
Marekiaro ha scritto:
Ho appena provato:
...
Con una UHF: ok mux Rai / Mux Timb 1-3 (il 2 non va bene)
Ma anche in questa condizione Mediaset è assente?
 
Si anche se il segnale è aumentato di poco, tanto che appena mi sono sintonizzato sul canale è comparsa solo una immagine come "foto" e poi schermo nero...
 
Prova al limte con l'altra UHF, magari è più performante.
Verifica inoltre se ottieni dei miglioramenti variando la quota dell'antenna (sia alzandola che abbassandola).
 
Allora ho appena ricontrollato non toccando nulla, ovvero:
1 UHF verso M.Trevi/v (guadagno amplificatore 20 dB), 1 UHF verso M.Circeo/o (guadagno 12dB) e 1 VHF ---> amplificatore GBS

La situazione è questa:
Mux Rai: nessun problema per tutti e 4 i Mux
Mux Timb: nessun problema per tutti e 3 i mux
Mux Mediaset: ricevo Mediaset2 senza problemi (rari squadrettameti), agganciato Mediaset4 ma schermo nero (assenza segnale).
Praticamente la stessa di quando avevo il vecchio amplificatore :evil5: , forse la potenza/qualità segnale è un pò più bassa.

Purtroppo abbassando l'antenna si perde il segnale (è gia abbastanza bassa), per alzarla non posso fare nulla, visto che è al massimo dell'altezza possibile.
 
Cosa accade ai vari segnali (specie Mediaset) se scolleghi l'antenna che punta il ripetitore di Sezze in verticale, lasciando solo quella orizzontale per il Circeo?
 
Praticamente buio totale.... 0 segnale su tutto (Mediaset/Rai/Timb) :eusa_think:
Ho provato a ristaccarla e a mantenere solo quella verso M.Trevi e la situazione è la stessa di prima solo che il Mux Timb2 tiene e quindi:
Rai ok, Timb ok, Mediaset2 discreto
A questo punto ho lasciato solo la VHF + UHF (M.Trevi/v) :evil5:
 
Ciao, sul sito che ti ho segnalato devi cercare mimi centralino da palo e troverai il modello che ti ho segnalato, utilizzando un amplificatore senza ulteriori uscite inutili migliora di molto il rapporto segnale/rumore.
 
Per uscite inutili intendi "l'entrata" UHF inutilizzata o l'uscita dall'amplificatore del cavo che porta poi all'alimentatore (poichè in questo caso io ho una uscita già ora) ?? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso