Sfida/provocazione

Brainquake

Digital-Forum New User
Registrato
26 Maggio 2010
Messaggi
9
Ma con tutti i bravi tecnici, ingegneri ed esperti in sat è possibile che non si riesca a produrre/progettare un dec italiano?
Io lancio la sfda: se trovassi (e potrei) trovare i finanziatori, si troverebbero le persone in grado di progettare un dec/pvr in Itlaia?

Vediamo un po'...
 
E per ottenere cosa? Ce ne sono già di ottimi sul mercato, non me ne può fregare di meno se sia tedesco o italiano.
 
ZWOBOT ha scritto:
E per ottenere cosa? Ce ne sono già di ottimi sul mercato, non me ne può fregare di meno se sia tedesco o italiano.
Per ottenere un prodotto migliore, siluppato in Italia (magari dando un po' di posti di lavoro) e che faccia bene il maggior numero di cose possibile.
Leggendo per i vari forum (italiani e inglesi) mi sembra (ripeto: "sembra") che non ci sia un decoder soddisfacente per buona parte del mercato. Molti soddisfano una o due esigenze, ma nessuno si avvicina al "perfetto" o la "cinque stelle".
È solo un'idea. Se vogliamo lasciare un po' di giovani a spasso e continuare a comprare dai tedeschi... Ci facciamo la solita figura da pirla. ;)
 
dimentichi le varie storie Seleco-Italtel, Access Media, finite in bagni di sangue e le ancor precedenti attività pionieristiche sui decoder analogici. Di sviluppatori ce ne sono quanti ne vuoi in Italia, ma la produzione poi avviene ovviamente in Taiwan o Korea e ora principalmente China, e anche per i decoder cosiddetti tedeschi.
Figura da pirla?? la faresti producendo il consumer in Italia...
 
Lascia perdere Italtel che ha avuto una storia tutta sua.
Anche ADB produce in Korea, ma è un'azienda Svizzera. Per altro mi pare vada benino.
Avremmo la possibilità di creare qualcosa di sviluppato in Italia. Ma di gente disposta a rischiare (poco, perché comincerebbe come un'attività da tempo libero) non sembra essercene. Probabilmente non abbiamo le palle.
Così, fra qualche anno, la Germania avrà il monopolio dei decoder (fatti in Cina) e noi continueremo a pagare soldi (ai tedeschi).
Contenti voi.
 
conyinuate a tralasciare l'aspetto fondamentale...in Italia non esiste (più) un mercato per i decoder satellitari...a parte quei pochissimi appassionati (una goccia nel mare...) che cercano qualcosa in più (o proprio di diverso) il 99% degli utenti usa il sat per vedere sky (e al limite i generalisti in chiaro), e dal momento che sky fornisce, anzi impone il proprio decoder (e per i generalisti basta e avanza una ciofeca cinese da 20€) tutto il discorso finisce bruscamente prima ancora di iniziare...
 
In Italia non è mai esistito un mercato dei decoder satellitari. Quello dei decoders CI è finito prestissimo, causa la propensione dei consumatori verso i goldbox (più economici) e quello dei goldbox l'ha chiuso SKY, imponendo il suo.
Detto questo, come migliaia di altri prodotti ad alta tecnologia e bassissimo prezzo, i decoders, nella stragrande maggioranza, vengono progettati e costruiti in Cina ed in Korea (come ad esempio succede per i pannelli LCD dei vostri TV e monitor). Dentro sono sempre la stessa cosa a meno di dettagli e varianti, fuori cambia la "carrozzeria", in funzione dei marchi commerciali degli importatori.
Una sola nazione non può essere un business se il prezzo dell'oggetto deve essere quello di mercato.
Non sognate, il mondo è cambiato ed è globale. Chi professa l'autarchia per i beni di largo consumo rincorre delle fantasie e non si rende nemmeno conto di quale sproposito antieconomico sta proponendo.
:icon_rolleyes:
 
E chi ha mai detto progettato "per l'Italia"? Ho detto "in Italia". Chiaro che l'esportazione deve essere il 95% ed oltre della produzione. Pensate che i tedeschi producano solo per il loro mercato? O che Nokia faccia telefoni solo per la Finlandia?
Magari pensate che Pace, Jepssen e altri costruiscano tutto in casa? ADB progetta in Svizzera e fabbrica in Corea...
A parte la volontà di Sky di imporre il suo decoder contro le leggi nazionali e internazionali.
Non c'e spazio? Pensate che Sky rimarrà l'unico player nel settore sat? Pensate che non vi sia una convergenza fra DVB-T/T2 DVB-S/S2 DVB-C e IPTV? Pensate che in tutta Europa la gente goda ad avere tre decoder, un DVD player, un BD player e un DVR impilati in salotto?
Pensate che Sky UK o Canal+ si comportino in modo diverso da Sky Italia?
 
La convergenza fra prodotti di "nicchia" non è un affare economico attualmente, sono pochissimi i prodotti che realizzano in parte quello che dici, figuriamoci se fosse/fossero fatti in Italia o all'estero, dove costerebbe decisamente meno, ma targati "Italia". Per il software, o meglio il firmware, fatto in Italia (siamo citati genericamente spaghetti code = disordinati), siamo mal visti anche se fossimo bravissimi. Chiaramente esistono le dovute eccezzioni. Ci sono cose che sappiamo fare molto meglio e che rendono decisamente di più. Questo è il mio pensiero :)
 
sì, ma almeno a livello di decoder per tv satellitare si limita a distribuire con il proprio marchio prodotti oem completamente (hardware e software) coreani...
 
Indietro
Alto Basso