Se i dati sono veramente importanti, il mio suggerimento e' di consultare in primo luogo la policy aziendale.
Noi per esempio saremmo obbligati ad usare solo pendrive certificati FIPS 140-2 al livello 3.
Per sommi capi, si tratta di pendrive che crittano e decrittano i dati completamente a livello hardware. Anche l'inserimento della password avviene tramite un software caricato in un'area riservata del pendrive e dopo un certo numero di errori consecutivi il pendrive si autoformatta in modo sicuro.
Per rispettare la policy ci viene suggerito l'acquisto di una IronKey della linea Basic, piu' che sufficente allo scopo (ovviamente abbiamo una convezione per prenderle ad un prezzo relativamente basso).
Se tu pero' non hai convenzioni, ti conviene puntare sulle Personal (costano come le Basic ed hanno qualche funzione in piu').
https://store.ironkey.com/personal
Per la cronaca, quelle di tipo "S" costano di piu' rispetto alle "D" perche' sono piu' veloci (la linea "S" adotta infatti un chip di memoria SLC).
Qua sotto puoi vedere le differenze fra le 3 versioni di IronKey.
https://www.ironkey.com/compare-features