Si può prevedere il formato di emissione?

Dottor Zarro

Digital-Forum New User
Registrato
19 Agosto 2011
Messaggi
9
Ciao a tutti, sono un nuovo iscritto.
Ho scoperto il forum girovagando per la rete alla ricerca della risposta a una domanda che mi faccio da parecchio tempo, senza risultato.
È probabile che il problema sia già stato discusso, ho cercato nello sterminato forum ma non ho trovato riscontri, quindi vi espongo il problema sperando che non mi massacrerete se è una domanda trita e ritrita.
Dunque, mi piace molto registrare dalla televisione e masterizzare su DVD le cose che mi piacciono particolarmente. Film soprattutto, ma anche documentari, vecchi varietà e così via. Allo scopo ho un DVD recorder (Panasonic DMR-EH58) collegato al mio televisore al plasma (Panasonic TX-P42G20E), e al mio decider Sky. Il DVD recorder è dell'era pre-digitale terrestre, quindi senza sintonizzatore interno.
La domanda: esiste un modo per sapere in anticipo se un programma sarà emesso in 4:3 o in 16:9? Purtroppo io devo impostare ogni volta il DVD recorder manualmente e se nel caso dei film su Sky è più facile, essendo sempre (?) in 16:9, col digitale terrestre ogni volta è un terno al lotto, e spesso mi trovo un programma registrato in 16:9 quando invece l'emissione era in 4:3.
Mi pare di capire che il problema non si risolverebbe neanche con un DVD recorder dotato di sintonizzatore interno. Questo tipo di DVD recorder infatti, se non ho capito male, rileva il formato quando comincia a registrare, ma lo mantiene poi per tutta la registrazione. Ciò significa che se imposto la registrazione di un film su Iris, per esempio, o su Rai Movie, dieci minuti prima dell'inizio del film, magari il DVD recorder comincia a registrare in 16:9 perché questo è il formato dei break pubblicitari, ma non si accorgerà che il film viene trasmesso in 4:3.
Tornando alla mia domanda, purtroppo non credo sia possibile sapere in anticipo il formato in cui vengono trasmessi i programmi, ma vi chiedo comunque consiglio, anche perché credo che questo stato di cose, questa emissione in formati misti, continuerà ancora per parecchio tempo, e io bestemmierò ancora per parecchio tempo quando mi troverò un film registrato in 16:9 quando invece era in 4:3, o viceversa.
Scusate se mi sono dilungato un po', se questa non è la sezione giusta in cui scrivere questo tipo di domande, e soprattutto se questo tema è già stato discusso. In questo caso vi prego di indicarmi in quale sezione devo cercare.
Grazie!
 
Purtroppo non penso ci sia una soluzione... dovresti far partire tu la registrazione a mano (a film già iniziato)

Inoltre i dvd (tutti, in ogni caso, è una specifica del "dvd book" o come si chiama) non possono cambiare formato da 4:3 a 16:9 o viceversa all'interno dello stesso stream video, quindi il tuo dvd recoder fa bene a vedere il formato iniziale per la registrazione ma ovviamente dopo non può cambiarlo, per questa limitazione che i dvd hanno...
 
invece per la Rai dipende dalla voglia che ha l'omino dei bottoni... quindi garanzie in anticipo, zero :D
 
vado un attimo o.t.
ricordo di aver visto agli inzi degli anni 90 un robò davanti alla consolle di rete4 che infilava e sfilava cassette dai vari VCR che aveva davanti , chissà come si chiamava sta macchina infernale.
 
Trattasi di VTR e non VCR.

E la macchina infernale in questione potrebbe essere la storica LMS della Sony o l'altrettanto storica Flexicart.
 
Ultima modifica:
Scusate, ma nel caso non si sapesse l'AR di trasmissione, non converrebbe registrare sempre in 4:3?
Tanto poi all'atto della visione si potrebbe impostare il 16:9 dal DVD o dalla TV. In tal caso non ci sarebbe perdita di risoluzione verticale, ma forse un po di quella orizzontale, ma niente di tragico.
 
AverageItalian ha scritto:
Scusate, ma nel caso non si sapesse l'AR di trasmissione, non converrebbe registrare sempre in 4:3?
Be', sì, per la visione temporanea non mi sono mai preoccupato. Registro, vedo – eventualmente correggendo l'aspetto tramite il menu del televisore – e poi cancello. Ma se registro un film, lo vedo, e decido che voglio masterizzarlo per consertvarlo, o se lo registro già sapendo che lo voglio conservare, be', preferirei averlo nel formato giusto! Per esempio, se un film in 16:9 registrato in 4:3 lo vedo sul computer, o sull'ipod, è inguardabile!
 
Dottor Zarro ha scritto:
Be', sì, per la visione temporanea non mi sono mai preoccupato. Registro, vedo – eventualmente correggendo l'aspetto tramite il menu del televisore – e poi cancello. Ma se registro un film, lo vedo, e decido che voglio masterizzarlo per consertvarlo, o se lo registro già sapendo che lo voglio conservare, be', preferirei averlo nel formato giusto! Per esempio, se un film in 16:9 registrato in 4:3 lo vedo sul computer, o sull'ipod, è inguardabile!
Beh, le soluzioni sono 2.
La prima, compri un nuovo recorder.
La seconda, per la visione su DVD ti correggi l'AR quando necessario tramite il TV, per PC ed altro rippi in MPEG2 o MPEG4 correggendo l'AR (oppure non correggi l'AR durante il rip ma lo imposti durante il mux in MKV).

p.s. comunque alcuni player su PC, tipo VLC o MPC-HC, possono correggere l'AR senza tanti problemi. L'ipod non so...
 
Comprare un nuovo dvd recorder non serve a nulla... con i dvd il problema rimane.

Comunque se il film è trasmesso sui canali mediaset puoi chiedere davvero a reese :)
 
BlackPearl ha scritto:
Comprare un nuovo dvd recorder non serve a nulla... con i dvd il problema rimane.
Eh, lo so. Peccato. :crybaby2:
BlackPearl ha scritto:
Comunque se il film è trasmesso sui canali mediaset puoi chiedere davvero a reese :)
Be', capita di registrare da Iris, o Rete4 che ultimamente ha una programmazione cinematografica notevole. Ma il suo criptico messaggio non mi ha aiutato molto… :eusa_shifty: Egli ha degli agganci a Mediaset e può sapere in che formato verrà emesso un film? :notworthy:
 
Dottor Zarro ha scritto:
Eh, lo so. Peccato. :crybaby2:

Be', capita di registrare da Iris, o Rete4 che ultimamente ha una programmazione cinematografica notevole. Ma il suo criptico messaggio non mi ha aiutato molto… :eusa_shifty: Egli ha degli agganci a Mediaset e può sapere in che formato verrà emesso un film? :notworthy:

Egli lavora a Mediaset e si occupa (anche) di questo

;)
 
BlackPearl ha scritto:
Comprare un nuovo dvd recorder non serve a nulla... con i dvd il problema rimane.

Comunque se il film è trasmesso sui canali mediaset puoi chiedere davvero a reese :)

Scusate, ma io ho sempre registrato film, partite, concerti e ogni ben di Dio e trasferito il tutto in dei DVD, ma non mi è mai capitato di dover impostare il Rapporto di Aspetto in registrazione.

Se ad esempio, prima del film, c'è la pubblicità a 16:9, il dvd recorder inizia con quel rapporto di aspetto, per poi cambiare se il film è a 4:3. Non è che in registrazione mi rimane a 16:9!

In sede di edit, tolgo la pubblicità, e le varie pubblicità in mezzo al film, (se ce ne sono) e mi rimane il film in 4:3 (come è stato trasmesso). Una volta che mi ritengo soddisfatto prendo un dvd e ci registro il film a 4:3. Una volta fatto me lo posso vedere (a 4:3).
A meno che l'emittente non combina capzate il film, se originariamente trasmesso a 4:3, melo vedo sul DVD a 4:3! Mi sembra liscio come l'olio.

Naturalmente la stessa cosa accade con il Raporto di Aspetto 16:9.
 
pipione ha scritto:
Se ad esempio, prima del film, c'è la pubblicità a 16:9, il dvd recorder inizia con quel rapporto di aspetto, per poi cambiare se il film è a 4:3. Non è che in registrazione mi rimane a 16:9!
Ma dai? Non credevo fosse possibile. E qual è il DVD recorder? Me lo compro subito!

reese ha scritto:
Egli lavora a Mediaset e si occupa (anche) di questo
Ah però! Ho lavorato anch'io a Mediaset per tanti anni… ma non nell'area tecnica. Be', ma non posso mica chiederti: "Senti, domani fanno Giovanna D'Arco, in che formato sarà?"
 
Dottor Zarro ha scritto:
Be', ma non posso mica chiederti: "Senti, domani fanno Giovanna D'Arco, in che formato sarà?"
in realtà facciamo anche di peggio con le domande... :D ;)
 
Beh, magari non proprio tutti i giorni...Facciamo uno alla settimana!
 
Vedo sempre più spesso film trasmessi in 16:9, quindi penso che il problema alla lunga sparirà.
Ho visto addirittura Star Trek serie 1 (quella con Kirk e Spok per interderci) rimasterizzata e adattata a 16:9 trasmessa su Rai 4.

In questo caso, non è un semplice ingrandimento sull'inquadratura 4:3 ma hanno centrato i soggetti ripresi e sono regolarmente "in quadro" senza teste tagliate.
Su Iris l'altro giorno ho visto il film "Il vigile" con Alberto Sordi in 16:9.

Un pò di pazienza e credo che col tempo questo problema sparirà, tranne per le vecchie trasmissioni in bianco e nero degli anni 60/70 in cui il rispetto del formato originario è d'obbligo (per me).

Quello che non digerisco è la trasmissione in 4:3 di film 16:9. Questo accade spesso nei palinsesti Rai. Ma ci vuole tanto a rifare il master? Io qui a casa col pc e adobe premiere CS3 ci metto 5 minuti, lancio il rendering e poi il programma riquadra il tutto...... :mad:
 
Indietro
Alto Basso