Si può usare il filo della parabola per un impianto di ricezione terrestre?

anassimenes

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Gennaio 2006
Messaggi
3.340
Salve. Ho un quesito abbastanza importante. Poiché avevo intenzione di rifare l'impianto dentro casa, mi domandavo se il filo che si usa per le parabole, quello più sottile e rigido, fosse utilizzabile anche per un impianto terreste, e se si può fare (come immagino) vorrei sapere se c'è un guadagno nel segnale o una dispersione rispetto ai fili tradizionali. Purtroppo ho le cassettine intasate e mi fa comodo farci passare dei fili più sottili, per questo avevo pensato a quello per la parabola.

Grazie a tutti per le risposte
 
Io penso di si,dovrebbero essere entrambi cavi coassiali,se non erro ;)
 
non è che quello piu piccolo e solo x le parabole e solo la scelta di chi lo posa o esigenza x canalizzazioni strette comunque va bene lo steso x il terrestre che avendo una frequenza di lavoro più bassa 60-860 mhz contro il sat 900-2150 ha una minore attenuazione sulle frequenza più alte esempio cavel sat 501 a 860 mhz attenuazione 23.8 db x 100 metri
 
antoniopev ha scritto:
non è che quello piu piccolo e solo x le parabole e solo la scelta di chi lo posa o esigenza x canalizzazioni strette comunque va bene lo steso x il terrestre che avendo una frequenza di lavoro più bassa 60-860 mhz contro il sat 900-2150 ha una minore attenuazione sulle frequenza più alte
Che tradotto in parole povere vuol dire?:D
 
anassimenes ha scritto:
Salve. Ho un quesito abbastanza importante. Poiché avevo intenzione di rifare l'impianto dentro casa, mi domandavo se il filo che si usa per le parabole, quello più sottile e rigido, fosse utilizzabile anche per un impianto terreste, e se si può fare (come immagino) vorrei sapere se c'è un guadagno nel segnale o una dispersione rispetto ai fili tradizionali. Purtroppo ho le cassettine intasate e mi fa comodo farci passare dei fili più sottili, per questo avevo pensato a quello per la parabola.

Grazie a tutti per le risposte
certo che si puo usare... è identico...
 
landtools ha scritto:
certo che si puo usare... è identico...

Ecco la conferma, infatti io ho lo stesso cavo bianco sia per la parabola che per l'antenna terrestre ;)
 
Serj85 ha scritto:
Ecco la conferma, infatti io ho lo stesso cavo bianco sia per la parabola che per l'antenna terrestre ;)
Ma se esattamente lo stesso, perchè si usa ancora il cavo doppio? io questa cosa non l'ho capita! siamo sicuri che non c'è una perdita di segnale?
 
anassimenes ha scritto:
Ma se esattamente lo stesso, perchè si usa ancora il cavo doppio? io questa cosa non l'ho capita! siamo sicuri che non c'è una perdita di segnale?

Io lo dicevo nel senso che ho lo stesso tipo di cavo,però è ovvio che dalla parabola devi calare un cavo e dall'antenna un altro,perchè hanno due tipi di uscita diversa e soprattutto perchè cambiano i dispositivi di ricezione ;)
 
Serj85 ha scritto:
Io lo dicevo nel senso che ho lo stesso tipo di cavo,però è ovvio che dalla parabola devi calare un cavo e dall'antenna un altro,perchè hanno due tipi di uscita diversa e soprattutto perchè cambiano i dispositivi di ricezione ;)
Non riesco ad afferrare il senso delle tue parole. Non capisco, perdonami. Che ci debbano essere due fili distinti è ovvio, ma questi due fili possono essere esattamente gli stessi?

Io con cavo doppio non intendevo due cavi (cioè non volevo dire "perchè si usano ancora due cavi" ma "perchè si usa ancora il cavo più spesso (largo) invece di quelli satellitari che sono più sottili"?)
 
anassimenes ha scritto:
Non riesco ad afferrare il senso delle tue parole. Non capisco, perdonami. Che ci debbano essere due fili distinti è ovvio, ma questi due fili possono essere esattamente gli stessi?

Si,io li ho uguali,tuttavia,so che per il satellite ci sono dei tipi di cavo coassiale anche migliori del semplice cavo bianco normale,però dalle mie parti non ne ho visto mai in vendita,per cui io uso sempre il cavo coassiale normale e non ho mai avuto problemi di perdita di segnale.Puoi avere problemi se il cavo è molto vecchio ed è stato per molto tempo esposto alle intemperie,infatti io una volta ho fatto un esperimento con un vecchio cavo su antenna terrestre e il segnale arrivava pessimo,poi cambiando il cavo e mettendolo nuovo il segnale era perfetto ;)
 
da quel che ne so io SI, addirittura c'è chi ha staccato il cavo sat e lo ha attaccato all'antenna terrestre. Si debbono usare due cavi distinti perchè sono due segnali diversi, però so pure che c'è anche modo di usare un unico cavo, sicuramente uno dei nostri tecnici qui presenti ti spiegherà pure come.
 
antoniopev ha scritto:
vedete qui www.cavel.it caratteristiche di tutti i cavi attenuazioni e dimensione dei cavi

Caspita,ci sono tanti tipi di cavi diversi,alcuni appositi per essere usati all'esterno con elevata schermatura.Veramente notevoli,grazie,non li conoscevo,non si finisce mai di imparare ;)
 
vabbè, domani provo a fare un tentativo. il fatto che io non so che tipo di cavo sia, so solo che è quello per la parabola, però non so altro, nè il diametro ne tantomeno la portata o altre cose tecniche
 
Cavel azienda italiana con prodotti di ottima qualita tra le poche aziende che sono dotati di trafileria ( si producono loro il conduttore centrale del cavo mentre altri lo fanno fare in esterno ) qundi il controllo sui prodotti è totale
 
anassimenes ha scritto:
vabbè, domani provo a fare un tentativo. il fatto che io non so che tipo di cavo sia, so solo che è quello per la parabola, però non so altro, nè il diametro ne tantomeno la portata o altre cose tecniche

il cavo x la parabola e una parola troppo generica devi specificare che cavo vuoi da 5 mm opp 6 mm opp 7 mm basta x il resto i cavi sono gli stessi sia dtt che sat
 
antoniopev ha scritto:
il cavo x la parabola e una parola troppo generica devi specificare che cavo vuoi da 5 mm opp 6 mm opp 7 mm basta x il resto i cavi sono gli stessi sia dtt che sat
Come dicevo, non ho la minima idea di quanto posso essere lo spessore, so solo che sono sottili! in ogni caso sulla guaina è scrito BETA CAVI DIGISAT N29 EN 50 117/11/04 MADE IN ITALY (2905) 2412 può andare bene?
 
anassimenes ha scritto:
Come dicevo, non ho la minima idea di quanto posso essere lo spessore, so solo che sono sottili! in ogni caso sulla guaina è scrito BETA CAVI DIGISAT N29 EN 50 117/11/04 MADE IN ITALY (2905) 2412 può andare bene?
questo cavo e di dimensioni di 4.3 mm il cavo puo andare bene dipende quanto è lungo il cavo io con cavo da 5 mm Cavel fino a 60 metri non ho avuto problemi
 
antoniopev ha scritto:
questo cavo e di dimensioni di 4.3 mm il cavo puo andare bene dipende quanto è lungo il cavo io con cavo da 5 mm Cavel fino a 60 metri non ho avuto problemi
Le spine sono messe in serie, quindi alla fine si tratta di fare collegamenti punto-punto. La casa è 150 mq, ma tra una spina e l'altra ci saranno meno di una decina di metri, pensi che quel cavo possa andare bene? Io in ogni caso per non fare disastri cambierò uno spezzone alla volta partendo dalla fine.
 
Indietro
Alto Basso