Siae e salasso

Ogni smartphone costerà qualche euro in più...certo che sono dei bei furboni.....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
a parte che la legge passerà xkè quando devono mungerci ci riescono sempre e invece quando loro devono dare ci imbattiamo sempre nell'incostituzionalità(i loro stipendi sono protetti a doppio e triplo filo) ma il problema non sarà lo smartphone visto che su un iphone 16 giga si pagano ora 90 centesimi di questa tassa...dubito che diventi di entità abnorme... se dicono che aumentano di 90 centesimi....l'aumento è del doppio e non è il 500%

ps riguardo la siae tanto per dire se un autore muore per fare il passaggio agli eredi servono sui 300€ + il pagamento di 90€ l'anno circa per gli anni futuri...ora per un big sono bruscolini...ma magari un autore molto minore si vede pagare ZERO (se in un anno incassi meno di 10€ se li tengono loro) però loro i soldi li vogliono e da tutti allo stesso modo forse se evitassero di far pagare una scemata a tiziano ferro (per dire) e pagargli una valanga di diritti sarebbe + equo.
 
Se venisse rimossa la funzione di registrazione video che alcuni decoder e tv hanno, allora sarebbe davvero un bel guaio. :sad:
 
Si anche perché se li sono fatti pagare profumatamente. Questo invece non è incostituzionale. È come se domani compro una tv fullhd3d e tornano a trasmettere in analogico bianco e nero


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Il rischio è che la funzione PVR venga rimossa dai dispositivi che attualmente ce l'hanno come alcuni decoder e tv

http://www.dday.it/redazione/11450/Ribaudo-i-consumatori-indenni-dal-compenso-SIAE-Come.html

allora che mi rimborsino per le funzioni disabilitate :eusa_wall:
ma stiamo scherzando
io compro un determinato apparecchio e so quel che fà, non si può che dopo qualche mese mi blocchi alcuni funzioni che tu ( produttore ) ti sei fatto pagare profumatamente :evil5:
 
Indietro
Alto Basso