Sicilia swich off

Di TGS che fa sperimentazione notturna, vedendo come trasmette, è meglio stendere un velo pietoso perchè fa proprio SCHIFO!!!

Per tutte le altre continuano a farlo in notturna; unica che probabilmente continuerà a switchare sarà La Sicilia.
 
abito vicino milazzo, da un po di tempo vedo il bouquet con video3 teletna ecc
purtroppo questo avviene solo con il digiquest e con la pennina di sky (verde)
con altri decoder non si riesce ad agganciare il segnale, vorrei sapere su quale canalee trasmettono per poter provare a fare una scansione manuale o inserire i canali direttamente in lista
grazie
 
tex47 ha scritto:
abito vicino milazzo, da un po di tempo vedo il bouquet con video3 teletna ecc
purtroppo questo avviene solo con il digiquest e con la pennina di sky (verde)
con altri decoder non si riesce ad agganciare il segnale, vorrei sapere su quale canalee trasmettono per poter provare a fare una scansione manuale o inserire i canali direttamente in lista
grazie

il douquet di antenna sicilia trasmette sulla frequenza ch. 57 o da gioiosa vecchia (me)
 
Beh le tv locali PALERMITANE (tranne CTS) fino ad oggi hanno visto il digitale terrestre più come una "camurria" (per i non palermitani: scocciatura) che come un'opportunità. Prova ne sia che trasmettono solo quello striminzito numero di ore notturne secondo gli obblighi di legge per non perdere la concessione. La stessa TGS trasmette solo perché vincolata a Glamour Plus che porta soldini... Ora (forse) si stanno muovendo i gruppi nazionali (vedi Gold 7) ma NESSUNO (tranne CTS) ha portato in DTT canali nuovi, non presenti in analogico...

Riguardo lo switch-off, sarebbe bellissimo un anticipo, visto che ormai sono tante le offerte (free e pay) presenti nelle regioni all-digital che noi non vediamo e non vedremo fino a fine 2012, ma la Sicilia é stata messa tra le ultime in calendario in quanto é una delle regioni più complicate da gestire per numero di emittenti e numero di ripetitori/postazioni...

Insomma, una situazione non molto incoraggiante...
 
Per le novità sicuramente so che ci saranno unioni contrattuali tipo consorzio tra alcune emittenti palermitane quindi dobbiamo aspettare almeno l'anno prossimo per vedere qualcosa di fattivo.

La stessa CTS ha fatto già due accordi, la prima con TVA Agrigento e la seconda con un'emittente del messinese (credo) che ancora deve essere veicolata nel loro bouquet così come i palermitani nei mux di queste già citate nelle loro zone di appartenenza.

In serbo c'è qualcuna di queste che anticiperà l'accensione di un solo canale da Pellegrino ma non è ancora noto chi sarà....sono solo voci che girano e non ci sono ancora conferme.

Comunque ciò che è sicuro è la disponibilità nel cominciare ad accendere impianti attivi in DVB, un po come sta accadendo nel versante ionico catanese e nel ragusano-siracusano.
 
in sicilia non siamo pronti allo switch-off , da me a San marco d'alunzio (ME) ripetitore M. S. Martino Capo d'orlando si vedono 30 canali tv e 4 radio , sotto una foto con i mux che prendo e che prendevo
wbaoba.png

qualcuno mi può dire su quale ripetitore puntare l'antenna
 
Giamma Viking ha scritto:
in sicilia non siamo pronti allo switch-off , da me a San marco d'alunzio (ME) ripetitore M. S. Martino Capo d'orlando si vedono 30 canali tv e 4 radio , sotto una foto con i mux che prendo e che prendevo
wbaoba.png

qualcuno mi può dire su quale ripetitore puntare l'antenna
Ne parliamo nella discussione ufficiale ;)
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=115082&page=108
 
Indietro
Alto Basso