Sigma Combo HD - problemi

frapenas

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Marzo 2004
Messaggi
1.327
Località
Povo, Trento
Ciao a tutti,
facendo delle prove con una Sigma Combo HD mi sono accorto che la ricezione era molto peggiore che con una logaritmica o con una BLU420. La configurazione che ho usato è molto semplice: antenna (in mano), 50cm di cavo e tv portatile che uso come strumento di misura. Insomma sono giunto alla conclusione di avere una Sigma difettata. Ho misurato con il tester la resistenza hai capi del morsetto sul balun e misuro 0.2 ohm... insomma, sembra praticamente in corto. Sulla BLU420 la stessa misura mi dà una resistenza altissima, tendente a infinito.
Avete qualche idea sul da farsi? Ho aperto il balun ma mi sembra non ci sia niente di strano: non so se misurare quei 0.2 ohm sia normale.
Grazie
 
Premetto che non ho mai aperto un dipolo della sigma ma ti ricordo che la misura fatta con il tester (in corrente continua) non dà assolutamente informazioni utili.
Infatti, un apparente corto circuito in c.c. potrebbe corrispondere un'impedenza molto diversa in corrente alternata come sono le frequenze tv.
 
Un'impedenza da qualche uH, come potrebbe essere quella dell'avvolgimento di un trasformatore/balun per UHF, misura pochi milliOhm di resistenza, ma ha una reattanza di centinaia o migliaia di Ohm in UHF.

...non è che il corto c'è e sia in uno dei due connettori intestati al cavo?
 
Questo lo immaginavo, ma una cosa non esclude l'altra. ;)
Hai anche misurato i connettori intestati sul cavo?
 
Mi sa che continuiamo a non capirci... se la resistenza ohmica alla presa d'antenna è bassa, ma ho anche un corto sul cavo, ovviamente non potrò accorgermi del problema sul cavo, a meno di testare il cavo scollegandolo dall'antenna e dal decoder.
Hai testato anche il cavo da solo, oppure sempre insieme all'antenna ?
;)
 
Mi sa che continuiamo a non capirci... se la resistenza ohmica alla presa d'antenna è bassa, ma ho anche un corto sul cavo, ovviamente non potrò accorgermi del problema sul cavo, a meno di testare il cavo scollegandolo dall'antenna e dal decoder.
Hai testato anche il cavo da solo, oppure sempre insieme all'antenna ?
;)
Allora, il cavo non è in corto e comunque la misura l'ho fatta anche sul connettore del balun senza attaccato nessun cavo. stavo provando la sigma senza i riflettori montati e mi sono detto: magari è quello. Ma montandoli non cambia nulla. Tieni conto che le prove le faccio in giardino con la Paganella davanti: si piglia pure con un filo di ferro in mano...
 
anche io mi dedico a prove di ricezione in giardino e a volte capitano delle vere e proprie sorprese.....per dire ho trovato un pto di giardino e con antenna a 30 o 40 cm da terra (una vecchia log) riesco a ricevere il 45 di telenuovo da torricelle senza nessun squadrettamento mentre con l'antenna sul tetto perfettamente puntata(una 45 elementi) verso verona e che sarà a 15 metri da terra non c'è nessun segno di vita

e la cosa è riproducibile nel senso che se oggi rivado a rimettere l'antenna in quel punto la cosa si ripete
 
Allora, verosimilmente, c'è un problema sull'antenna... anche se il fatto di avere un valore ohmico basso non prova che il problema sia un corto circuito sul balun o sulla presa d'antenna.
...più probabilmente manca un contatto (es saldatura), perchè se i segnali sono forti, anche un pezzettino di filo, alla frequenze delle UHF, non ha mai un'impedenza così bassa da risultare un corto circuito.

Allora, il cavo non è in corto e comunque la misura l'ho fatta anche sul connettore del balun senza attaccato nessun cavo. stavo provando la sigma senza i riflettori montati e mi sono detto: magari è quello. Ma montandoli non cambia nulla. Tieni conto che le prove le faccio in giardino con la Paganella davanti: si piglia pure con un filo di ferro in mano...
 
Allora, verosimilmente, c'è un problema sull'antenna... anche se il fatto di avere un valore ohmico basso non prova che il problema sia un corto circuito sul balun o sulla presa d'antenna.
...più probabilmente manca un contatto (es saldatura), perchè se i segnali sono forti, anche un pezzettino di filo, alla frequenze delle UHF, non ha mai un'impedenza così bassa da risultare un corto circuito.

Ciao, non ne sono mica venuto fuori eh... ho riaperto il balun ma mi sembra impossibile che sia qualcosa che non va anche perchè non è un componente così complicato ;) boh... comunque montando al volo un balun di una BLU420 (che è uguale a quello della Sigma senza tutta quella plastica bianca intorno) a parte il VHF tutto andava da Dio... quindi il problema risiede proprio lì.
 
Se dovessi scommettere, da qualche parte manca continuità nel circuito.
Tradotto in parole povere: o pista interrotta, o saldatura fredda, o filo di rame smaltato a cui non è stata rimossa bene la smaltatura nel punto di saldatura.
 
Ho scritto poco fa al supporto tecnico FR: vediamo che mi dicono. Grazie intanto Tuner per l'aiuto :)
 
Anche se rispondono, a distanza possono fare poco in concreto, quindi si tratterebbe di fargli avere il pezzo per la riparazione.
Siccome ho avuto esperienza di una riparazione da tre mesi (sensore antifurto), personalmente, una controllatina col tester alle continuità ce la darei...
 
Credo che adesso nel progettare le antenne le aziende usino architetti o stilisti l'estetica e' diventata piu' dominante dell'efficacia dell'antenna,d'altro canto qualcosa di carino si vende di piu'.
 
Anche se rispondono, a distanza possono fare poco in concreto, quindi si tratterebbe di fargli avere il pezzo per la riparazione.
Siccome ho avuto esperienza di una riparazione da tre mesi (sensore antifurto), personalmente, una controllatina col tester alle continuità ce la darei...

Eh con il tester ci ho provato e posso ancora provarci. Però più che misurare da un capo all'altro delle piste non so che fare... accetto consigli :)
 
Fai un paio di foto ravvicinate all'oggetto che ci diamo un'occhiata.
;)
 
Ciao, ieri sera ho smontato di nuovo il balun, dissaldato dalla piastra il connettore F femmina. Ho fatto un po' di misure, ma di piste interrotte non ce ne sono. Mi sa che quel balun è fatto proprio e che i dati che ho misurato sono corretti. Ci rinuncio tanto per me quell'antenna è da buttare nel cestino solo per il suo peso. A livello di progettazione ingegneristica è una cosa assurda. Non capisco come un tecnico serio possa pensare di montare su un palo quella robaccia. E parlo da abituale cliente FR eh... figuratevi. Io l'ho provata solo perchè mi è capitata in mano. Torno subito alle mie vecchie BLU420!!! Ciao :)
 
Ciao, ieri sera ho smontato di nuovo il balun, dissaldato dalla piastra il connettore F femmina. Ho fatto un po' di misure, ma di piste interrotte non ce ne sono. Mi sa che quel balun è fatto proprio e che i dati che ho misurato sono corretti. Ci rinuncio tanto per me quell'antenna è da buttare nel cestino solo per il suo peso. A livello di progettazione ingegneristica è una cosa assurda. Non capisco come un tecnico serio possa pensare di montare su un palo quella robaccia. E parlo da abituale cliente FR eh... figuratevi. Io l'ho provata solo perchè mi è capitata in mano. Torno subito alle mie vecchie BLU420!!! Ciao :)
Non dimenticarti che il venditore deve sostituirti il materiale difettoso/guasto; potrai rientrare dei tuoi soldini e testare quell'antenna, indipendentemente dal fatto che ti soddisfi, oppure no. Io credo che non ti soddisfi ma, da qualche parte andrà pur bene (un palo molto corto e ricezione facile).
Spero che tu non l'abbia acquistata on-line.
 
Indietro
Alto Basso