sim wind scaduta... la wind non conosce il decreto bersani...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

xeruwere

Digital-Forum Senior Master
Registrato
7 Novembre 2005
Messaggi
1.019
Località
BS provincia
a mio zio è scaduta la sim wind con circa 20 euro di credito.... sono andato in un centro wind e mi hanno detto che il credito era perso!!!!!:5eek: !!!! w il decreto bersani!!!!!!! w la wind!!!!!!!!!:5eek: ho chiesto come mai non veniva rimborsato il credito oppure messo su un'altra sim e mi hanno detto che il decreto bersani non lo prevede....:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
:qleft2: Wind :fuck: :fuck: :fuck:
 
xeruwere ha scritto:
a mio zio è scaduta la sim wind con circa 20 euro di credito.... sono andato in un centro wind e mi hanno detto che il credito era perso!!!!!:5eek: !!!! w il decreto bersani!!!!!!! w la wind!!!!!!!!!:5eek: ho chiesto come mai non veniva rimborsato il credito oppure messo su un'altra sim e mi hanno detto che il decreto bersani non lo prevede....:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:
:qleft2: Wind :fuck: :fuck: :fuck:
Manda immediatamente una Raccomandata alla Wind chiedendo l'IMMEDIATO rimborso del credito.
O, meglio ancora, se hai un amico avvocato fagli causa ( basta il Giudice di Pace, senza spese alcuna... ), così puoi anche chiedere il risarcimento dei danni e il tuo amico ci guadagna anche l'onorario ( pagato sempre dalla Wind :mad: ).
Bisogna fargliela pagare a questa Società che, evidentemente, vuole farsi beffe delle leggi Italiane!!:icon_twisted:
 
roddy ha scritto:
Manda immediatamente una Raccomandata alla Wind chiedendo l'IMMEDIATO rimborso del credito.
O, meglio ancora, se hai un amico avvocato fagli causa ( basta il Giudice di Pace, senza spese alcuna... ), così puoi anche chiedere il risarcimento dei danni e il tuo amico ci guadagna anche l'onorario ( pagato sempre dalla Wind :mad: ).
Bisogna fargliela pagare a questa Società che, evidentemente, vuole farsi beffe delle leggi Italiane!!:icon_twisted:
Già... :mad:
 
scusami xeruvere, ma "scaduta" in che senso? Se è nel senso che è passato un anno (o 9 mesi, non ricordo) dall'ultima ricarica effettuata, è normale che il credito vada perso e non vedo cosa c'entri il ladrocinio o il decreto Bersani.
Se invece, probabilmente non è così, bè chiariamo :eusa_think: :eusa_think:
 
krldish72 ha scritto:
scusami xeruvere, ma "scaduta" in che senso? Se è nel senso che è passato un anno (o 9 mesi, non ricordo) dall'ultima ricarica effettuata, è normale che il credito vada perso e non vedo cosa c'entri il ladrocinio o il decreto Bersani.
Se invece, probabilmente non è così, bè chiariamo :eusa_think: :eusa_think:

la sim ha una durata generalmente di anno,
se la sim scade il gestore è obbligato a restituiti i soldi che avevi pagandogli le spese di riscossione, Vodafone chiede 7/8 euro per le spese amministrative
 
krldish72 ha scritto:
scusami xeruvere, ma "scaduta" in che senso? Se è nel senso che è passato un anno (o 9 mesi, non ricordo) dall'ultima ricarica effettuata, è normale che il credito vada perso e non vedo cosa c'entri il ladrocinio o il decreto Bersani.
Se invece, probabilmente non è così, bè chiariamo :eusa_think: :eusa_think:
ERA normale... Il decreto Bersani ha abolito ( tra le tante cose... ) proprio questa odiosa norma...
 
Micio_68 ha scritto:
la sim ha una durata generalmente di anno,
se la sim scade il gestore è obbligato a restituiti i soldi che avevi pagandogli le spese di riscossione, Vodafone chiede 7/8 euro per le spese amministrative
Anche questi 7-8 euro sono un ladrocinio: se uno chiede semplicemente ul trasferimento su un'altra sim, per esempio, non c'è nessuna spesa. Discorso diverso se uno chiede il rimborso tramite assegno: anche qui, però, è la Vodafone che deve dimostrare di sostenere EFFETTIVAMENTE questi costi...
Si basano sul fatto che nessuno fa una causa per così poco, ma se si minaccia una azione legale, accolgono subito le tue richieste ( sanno che perderebbero e dovrebbero pagare anche gli onorari degli avvocati;) ... ).
 
allora, la sim è scaduta perchè non ricaricata da oltre 12 mesi. non presento nessun ricorso perchè la sim è di un mio vecchio zio e crerei solo problemi e perdita di tempo nel spiegagli che lo hanno fregato, se fosse stata mia mi sentivano sti stronzi....
 
le sim scadono comunque il credito lo puoi recuperare cosa che non era possibile prima del decreto
 
Progressive ha scritto:
Bersani ha fatto la legge senza senza saper neanche lui cosa volesse intendere :doubt:
No, Bersani ha fatto la legge senza neanche immaginare che i primi a dargli addosso sarebbero stati proprio quelli che ne avrebbero dovuto usufruire... :icon_twisted: :icon_twisted:
La legge vi ( ci... ) dà dei diritti: bene, cosa vi aspettate, che le Aziende vi dicano: "Accomodatevi, d'ora in avanti saremo al vostro servizio e vi daremo ciò che vi spetta senza NEANCHE che voi dobbiate chiederlo"?
beh, non è così, dovremo fargleli sputare i nostri diritti, con le maniere forti, se occorre: loro, di loro spontanea volontà, non ci daranno nulla, primo perché così rinunciano a rubarci un bel po' di soldi, e poi, soprattutto, perché non vogliono che, per la prima volta, si instauri nel nostro Paese la cultura dei "diritti del Consumatore" ( sacra in altri Paesi come gli USA... ) e che noi, prendendoci gusto, cominciamo a non fargliela più passare liscia!!
Bersani ci ha dato gli strumenti: adesso spetta a tutti noi farci rispettare!
 
roddy ha scritto:
No, Bersani ha fatto la legge senza neanche immaginare che i primi a dargli addosso sarebbero stati proprio quelli che ne avrebbero dovuto usufruire... :icon_twisted: :icon_twisted:
La legge vi ( ci... ) dà dei diritti: bene, cosa vi aspettate, che le Aziende vi dicano: "Accomodatevi, d'ora in avanti saremo al vostro servizio e vi daremo ciò che vi spetta senza NEANCHE che voi dobbiate chiederlo"?
beh, non è così, dovremo fargleli sputare i nostri diritti, con le maniere forti, se occorre: loro, di loro spontanea volontà, non ci daranno nulla, primo perché così rinunciano a rubarci un bel po' di soldi, e poi, soprattutto, perché non vogliono che, per la prima volta, si instauri nel nostro Paese la cultura dei "diritti del Consumatore" ( sacra in altri Paesi come gli USA... ) e che noi, prendendoci gusto, cominciamo a non fargliela più passare liscia!!
Bersani ci ha dato gli strumenti: adesso spetta a tutti noi farci rispettare!

quotone mega galattico, la gente ha visto che sono stati aboliti i costi di ricarica, però permette a wind di aumentare le tariffe....., io dico, esiste l'mnp, camibate gestore, mi sembra che gli altri stiano facendo delle buoen offerte.....facciamola vedere a wind, e se all'egiziano non sta bene che torni a casa sua.
 
io ho 4 schede in tutto, tim, tre, e wind, mi manca vodafone per ora..

vado dove tira lo sconto...e fino ad ora non c'ho mai rimesso nulla..anzi ho solo e sempre guadagnato e non poco (per non dire molto..):D
non vado in giro con 4 telefoni, fate la portabilità o fate la finta portabilità se volete qualcosa dal vostro gestore....
 
Progressive ha scritto:
E come fai a recuperarlo se ti scade la sim? è un controsenso!! Bersani ha fatto la legge senza senza saper neanche lui cosa volesse intendere :doubt:

Nei sistemi resta registrato tutto anche il credito al momento della scadenza..Le sim è giusto che scadano, ne guadagna la rete in velocità
 
roddy ha scritto:
No, Bersani ha fatto la legge senza neanche immaginare che i primi a dargli addosso sarebbero stati proprio quelli che ne avrebbero dovuto usufruire...
ha fatto solamente un decreto "tecnicamente" molto superficiale!
se non fosse stato ignorante in materia, avrebbe capito subito come le compagnie sarebbero riuscite a rientrare dai tagli....
lo avrebbero fatto cercando nelle pieghe della legge e sicuramente mettendo in grosse difficoltà "tecniche" chi voleva cambiare.
non ci vuole una mente troppo intelligente per capire che le schede
non sono solo in mano a "giovani" che non esitano a fare una raccomandata
o a recarsi presso i "center" per far valere i propri diritti!
e sono proprio i nostri anziani ad usare le sim solo in certi periodi dell'anno
e a cadere spesso nei casi di "scadenza" annuale!
quindi non ci meravigliamo dell'ovvio...;)
 
YODA ha scritto:
ha fatto solamente un decreto "tecnicamente" molto superficiale!
se non fosse stato ignorante in materia,
Credo che, con questa premessa, sia obbligatorio da parte tua presentare un articolato, preciso e non "superficiale", di come avrebbe fatto il decreto una persona sicuramente colta come te e non "ignorante" come Bersani ( e come tutti i tecnici del suo ministero, ovviamente... ).
 
purtroppo ogni legge anche la meglio studiata lascia adito ad interpretazioni altrimenti tribunali e magistrati non sarebbero sempre in attività però dare picconate a certe lobby è cosa sempre buona

p.s. ciao roddy ;)
 
roddy ha scritto:
Credo che, con questa premessa, sia obbligatorio da parte tua presentare un articolato, preciso e non "superficiale",...
una persona saggia si basa sui risultati...prevedibili e magari su quello che è già successo! :D
non c'è bisogno di enunciare tesi_fiume per dimostrare solo teorie!
sono solo i fatti che contano.
e i fatti li conosciamo.;)

gli amministratori dovrebbero mostrare + umiltà e avvalersi di"tecnici" prima di
"partorire" certe leggi!
 
Ultima modifica:
giacomo58 ha scritto:
purtroppo ogni legge anche la meglio studiata lascia adito ad interpretazioni altrimenti tribunali e magistrati non sarebbero sempre in attività però dare picconate a certe lobby è cosa sempre buona
certamente non è facile fare leggi "blindate"...:icon_cool:
ma basta poco per capire che se togli tanti soldi dalle tasche delle imprese,
a situazione ormai consolidata e uguale per tutti, queste cerceranno tutti i cavilli per limitare i danni...;)
mi piacerebbe vedere cosa farebbero i "paladini" nei panni degli amministratori delle imprese...:icon_twisted:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso