sim wind scaduta... la wind non conosce il decreto bersani...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E allora, che problema c'è? Se le cose stanno così, se, tanto, qualunque legge possa fare un amministratore onesto e col desiderio di favorire i consumatori ( uno dei pochi con queste caratteristiche che ci sia stato in Italia DA ANNI a questa parte... ) , le compagnie COMUNQUE avranno sempre la meglio, che ci danniamo l'anima a fare?
Facciamoci promotori di una bella legge con cui si certifica che gli Italiani sono tutti dei pecoroni, che qui non valgono le norme ( MORALI prima ancora che legali... ) che valgono nel resto del mondo civilizzato e facciamola finita! :icon_twisted: :icon_twisted:
P.S. Sono proprio i discorsi disfattisti e qualunquisti come questo, il ripetere SEMPRE e COMUNQUE che "tanto le cose non cambiano" e dobbiamo rassegnarci a prenderla sempre in quel posto, a fare i VERI interessi dei potenti e a permettere che i diritti dei consumatori vengano sistematicamente calpestati!!!
 
roddy ha scritto:
..P.S. Sono proprio i discorsi disfattisti e qualunquisti come questo, il ripetere SEMPRE e COMUNQUE che "tanto le cose non cambiano" e dobbiamo rassegnarci a prenderla sempre in quel posto, a fare i VERI interessi dei potenti e a permettere che i diritti dei consumatori vengano sistematicamente calpestati!!!
sono discorsi "realistici" caro Roddy, non voli pindarici fatti dalla stragrande maggioranza di chi urla al vento le ingiustizie...:icon_twisted:
ci sono tanti modi di ottenere il "giusto".
se si vuole l'extra spesso rimangono solo discorsi pieni di demagogia...;)
basta rimanere coi piedi per terra.:icon_cool:

il buon politico di turno, avrebbe dovuto cercare di mediare con le società e vedere di portare a casa l'abolizione costo ricarica, magari in cambio di altre concessioni che non si riversassero completamente sulle tasche di tutti, ma solo di quelli che sfruttano il servizio maggiormente.
così, un idea da "profano"...:icon_rolleyes:

se poi lo stesso ministro autorizza nel decreto la possibilità della modifica del piano unilaterale (da parte del gestore) con il solo obbligo del preavviso di 30gg. (nel caso non si sia daccordo), beh, direi che la fà molto facile!
prova a raccontalo ai ns. anziani ne oramai ne hanno uno a testa...:icon_twisted:

non è colpa mia se nell'auspicio di far bene si fa quasi peggio di prima.:icon_twisted:

è cmq un comportamento comune ai nostri politici.
come x la fiat, rimasta in piedi negli anni grazie ad una politica di sviluppo del trasporto "personale", oggi osteggiato per via dell'inquinamento e della miopia dei politici nostrani riguardo le infrastrutture e i mezzi pubblici!

adesso quindi non si può fare altro che "imporre" i divieti...:icon_rolleyes:
 
come x la fiat, rimasta in piedi negli anni grazie ad una politica di sviluppo del trasporto "personale", oggi osteggiato per via dell'inquinamento e della miopia dei politici nostrani riguardo le infrastrutture e i mezzi pubblici!
Se qualche deficiente non avesse smantellato la rete tramviaria di Roma negli anni '60 (e tutti sanno che venne fatto per favorire FIAT)...Oggi Roma avrebbe un 10-20% in meno di traffico. :eusa_wall:
 
citazione:
se poi lo stesso ministro autorizza nel decreto la possibilità della modifica del piano unilaterale (da parte del gestore) con il solo obbligo del preavviso di 30gg. (nel caso non si sia daccordo), beh, direi che la fà molto facile!


..sei sicuro che questa disposizione sia contenuta nella legge Bersani?:eusa_think:
A me pare di non averla letta.....!Se fosse così le colpe andrebbero ripartite con quelli del passato!:D

Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
..sei sicuro che questa disposizione sia contenuta nella legge Bersani?:eusa_think: Il Bacco.:happy3:
la certezza assoluta no :D trattandosi di politici...:badgrin: ,
ho solo riportato quanto detto dall'amministratore delegato di Wind in una intervista televisiva
alla domanda se era "legale" il passaggio imposto dal profilo wind 10 a wind 12...;)
e dubito se la fosse inventata:icon_redface:
ma mai dire mai!;)
 
YODA ha scritto:
la certezza assoluta no :D trattandosi di politici...:badgrin: ,
ho solo riportato quanto detto dall'amministratore delegato di Wind in una intervista televisiva
alla domanda se era "legale" il passaggio imposto dal profilo wind 10 a wind 12...;)
e dubito se la fosse inventata:icon_redface:
ma mai dire mai!;)

...no,no Wind non se l'è inventata,ma quello che citi tu è PRECEDENTE alla Legge Bersani ed è una norma contenuta nel Codice delle Comunicazioni:evil5: !

Il Bacco.:happy3:
 
Per me quelli di Wind sono dei DELINQUENTI e basta. Li punisco già non essendo più loro cliente da 4-5 anni.
 
YODA ha scritto:
sono discorsi "realistici" caro Roddy, non voli pindarici
No, sono discorsi fatti in MALAFEDE per PURO pregiudizio politico, per non voler ammettere, neanche sotto tortura :badgrin: , che un provvedimento GIUSTO sia stato fatto ( pur in condizioni politiche difficilissime ), da un politico appartenente ad una parte politica che non ti piace, mentre "altri", in 5 anni e in condizioni incomparabilmente più facili, NULLA hanno fatto per favorire la concorrenza e difendere i consumatori... :icon_twisted:
P.S. sulle FALSITA' che hai scritto riguardo al fatto che il decreto Bersani avrebbe permesso le modifiche unilaterali del contratto, ti ha già risposto Il Bacco.
 
..io comunque ho spedito la raccomandata a.r. a Wind per cessare una utenza prepagata e trasferire il credito residuo su altra utenza Wind!;)

Ps: è comunque possibile anche avere il rimborso del credito sotto forma di assegno:evil5: , per il quale tuttavia la Wind chiede 2 euro che detrae direttamente dal credito residuo della sim!:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
 
Il Bacco ha scritto:
..io comunque ho spedito la raccomandata a.r. a Wind per cessare una utenza prepagata e trasferire il credito residuo su altra utenza Wind!;)

Ps: è comunque possibile anche avere il rimborso del credito sotto forma di assegno:evil5: , per il quale tuttavia la Wind chiede 2 euro che detrae direttamente dal credito residuo della sim!:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
Beh, due euro mi sembrano effettivamente un rimborso congruo di spese plausibilmente sopportate...
 
Il Bacco ha scritto:
..io comunque ho spedito la raccomandata a.r. a Wind per cessare una utenza prepagata e trasferire il credito residuo su altra utenza Wind!;)

Ps: è comunque possibile anche avere il rimborso del credito sotto forma di assegno:evil5: , per il quale tuttavia la Wind chiede 2 euro che detrae direttamente dal credito residuo della sim!:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:

vodafone chiede ad esempio 8€, se non sbaglio, che vengono allegramente estorti al contribuente tramite una carta servizi.
 
quelli della wind sono degli animali, hanno cominciato a rimodulare tariffe attivate da appena due mesi, senza parlare poi delle varie opzioni come il noi wind o il noi 2, nell'ambito delle quali il concetto di "sempre" ha una validità tutta sua.
io a casa ho infostrada perchè è il solo metodo per non pagare il pizzo alla telecom, dopo che con le mie tasse ho contribuito a pagargli la rete, comunque se nella mia zona rrivasse un altro gestore che mi permette il distacco totale, anche in voip, come ad esempio tiscali, sarei più che felice di dare un calcio all'egiziano, che per inciso ha anche minacciato di fare causa allo stato per l'abolizione dei costi di ricarica......
 
scusate se mi intrometto,
io non capisco quale sia il problema,
hanno tolto 5 euro di costo fisso..potevano togliere 5 euro a chi si ricaricava in via telematica, forse era meglio o uguale....

le compagnie hanno aumentato i costi? e dove sta scritto?
non è assolutamente vero, hanno aumentato i costi solo su alcuni nuovi contratti, quelli in essere sono identici a prima..tranne wind che ha cercato di opporsi...
il mio contratto con 3 e con tim è identico a prima ..anzi risparmio pure..

oggi possiamo cambiare gestore senza problemi o pagando una somma tutto sommato onesta, vale anche per il telefono fisso..fino alla settimana scorsa dovevo pagare 200E per staccarmi da mio operatore..
cambiate GESTORE invece di lamentarvi...vi aspettano tutti a braccia aperte

alcuni si lamentano..se proprio volete dateli a me 5 euro o dateli in beneficenza
 
roddy ha scritto:
No, sono discorsi fatti in MALAFEDE per PURO pregiudizio politico, per non voler ammettere, neanche sotto tortura :badgrin: , che un provvedimento GIUSTO sia stato fatto ( pur in condizioni politiche difficilissime ), da un politico appartenente ad una parte politica che non ti piace, mentre "altri", in 5 anni e in condizioni incomparabilmente più facili, NULLA hanno fatto per favorire la concorrenza e difendere i consumatori... :icon_twisted:
P.S. sulle FALSITA' che hai scritto riguardo al fatto che il decreto Bersani avrebbe permesso le modifiche unilaterali del contratto, ti ha già risposto Il Bacco.
i discorsi in malafede come vedi li fai pure tu dando per scontato un tuo pensiero politico che tutti conoscono!;) deve essere buono solo perchè lo dice la tua deriva politica...:icon_redface:

sulle falsità come le chiami tù si è trattato evidentemente di un errore, ma la sostanza non cambia anzi, direi che peggiora, visto che il ministro avrebbe dovuto conoscere certe regole e quindi sapere che le compagnie avrebbero avuto un arma infallibile per aumentare i prezzi!

p.s. vedi cmq di limitare gli epiteti, visto che non ti sono usuali, finchè non ti arrabbi...:icon_rolleyes:
e chiudiamo quì...
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso