simba 201sa

claudia2

Digital-Forum New User
Registrato
11 Febbraio 2007
Messaggi
25
un saluto a tutti.
forse la mia richiesta è stata già trattata , ma non sono riuscita a capire quasi niente dalle varie discussioni.

l problema è questo il dec presenta le tre luci accese in modo fisso e non visualizza nulla sullo schermo.

qualcuno sa darmi qualche suggerimento un po' dettagliato su come farlo rifunzionare ?

per ora grazie.
sono sicura che se avrete dei suggerimenti dovrò chiedervi successivamente delle spiegazioni sulle procedure.

non spazientitevi , vi prego e aiutatemi

claudia
 
Ciao e benvenuta su Digtal-forum.

Purtroppo la tua è una situazione tra le meno auspicabili.
Significa che il decoder ha il boot o il Firmware danneggiato e non si può intervenire da seriale.

Necessita l'intevento con jtag che programma direttamente la flash aprendo il decoder e collegandoti direttamente ai terminali che portano alla flash.

Lo jtag è un apparecchio artefatto per questi tipi di problemi, oggi scarsamente reperibile sul mercato per gli aston, che utilizza un apposito software(Jtag patel) rieseguendo la programmazione della flash.

Inoltre necessita una buona conoscenza della procedura per eseguire una sicura programmazione della flash.

Sono qui per eventuali aiuti o suggerimenti.

ciao
 
grazie per avermi risposto.

questo j tag ho letto su questo forum che si può costruire ,
con l'elettronica me la cavo abbastanza bene , che ne dici ?
male che vada butto tutto
il soft. e il programma per scriverlo invece si trovano ?

possiamo provare ?
se non ti dispiace mi riepiloghi dove posso trovare quello che serve.

Spero che mi aiuterai , di queste cose non so quasi nulla (possiamo anche togliere il quasi), ma mi piacerebbe saperne qualcosa (oggi è tutto programmato).

grazie
claudia
 
ho trovato uno schemino di facile realizzazione , ma il programmino per il computer che permette di fare le operazioni dove posso trovarlo.

spero che qualcuno possa aiutarmi .grazie
 
nessuno vuole aiutarmi ?

approfitto anche per chiedere un'altra cosa:
il mio pc ha solo porte usb , non ha la porta parallela per la stampante ,con un adattatore porta parallela /usb posso collegare il jtag , oppure che voi sappiate esistono anche jtag con usb

ditemi qualcosa , se non altro per dirmi che comunque avete letto quello che scrivo.

mi rendo conto cheper dei professionisti come voi, le mie domande sembrano ridicole e possona anche essere fastidiose, però vi prego ugualmente di darmi una risposta.
 
Non ho esperienza con porte USB che emulano le parallele.

Ti posso dire solamente che è già complicato connettersi con una parallela pura figuriamoci con una usb in emulazione.

Quindi ti consiglio di eseguire il flashaggio del decoder con un PC che abbia la porta parallela.

Il software per lo jtag si chiama Jtag patel, lo trovi nell'upload nella sezione aston.

Se vuoi costruirti uno jtag che funzioni discretamente mandami in Pm il tuo indirizzo email provvederò a spedirti il doc con tutto quanto occorrente, con spiegazioni e tutto.

Per il resto.... leggiamo sempre quello che scrivono gli utenti, ma non siamo pronti dietro l'uscio...un po di tempo ci vuole.

fammi sapere

ciao
 
grazie LABRADOR , sei molto gentile.

ti invio subito il mio indirizzo mail ,
ciao
 
ciao
ho costruito il jtag, ho scaricato il jtag patel e domani vedo se funziona
sicuramente qualche problema mi uscirà perchè il pc che sto usando ora non ha la porta parallela quindi non lo posso usare.
allora ho messo il programma su cd già decompresso e domani lo utilizzo con un pezzo da museo (pentium 130) che avevo accantonato.

saluti claudia
 
secondo tempo..

ho installato il prog. messaggio di errore di incompatibilità con cpu ,sono andata avanti ma quando deovevo salvare il galaxy... modificato per il mio simba non lo faceva.
appariva un messaggio che diceva che non s ipoteva scrivere l'ho salvato con un'altro nome stesso messaggio però poi nella llista dei file c'era.
ho collegato tutto e acceso il dec., ma quando ho avviato il prog. mi diceva che il pc o cavo era scollegato.( ricontrollato, ma tutto ok ) ho riprovato sempre uguale nel frattempo ( dopo un paio di minuti dall'acnesione ) i 3 led sul decoder hanno iniziato a lampeggiare e poi si sono spenti del tutto ( ho pensato al peggio) staccata la spina del dec. atteso alcuni sec , ricollegata e i tre led erano lampegg. ho staccato ancora e riattaccato dopo un po' tutto è tornato come prima ( tre luci fisse)
rieseguita la procedura , ma sempre uguale alla ricomparsa dei led lampeggianti hoprovato a digitare il reset da telecomando (6787) si è rispento allora ho staccato tutto e sono andata a collegarlo alla parabola.
acceso led lamp ho reinserito 6787 e il dec si è acceso sono entrata nel menù e ho reinstallato i canali

cosa è successo non l'ho capito, ma ora funziona

vorrei capire anche perchè il prog non ha funzionato, se qualcuna è in grado di spiegarmelo lo ringrazio da ora.

ciao claudia
 
Posso solo presumere quello che è successo, non ho spiegazioni plausibili.

Sicuramente il dec non aveva perso boot e FW, altrimenti non sarebbe ripartito, solamente qualche errore bloccante nell'elaborazione del software della CPU/flash o + probailmente nella 24C08, che si è rimosso con i diversi tentativi di connessione.

Infatti i led lampeggianti spesso indicano che il dec è senza impostazioni personalizzate, lingua, antenna, satelliti e canali, quindi bisogna agire da telecomando per entrare nel menu.

Il reset (6787) ha ripristinato le funzionalità della eeprom 24C08 dove risiedono le impostazioni personalizzate suddette, nonchè tiene memoria degli indirizzi software del FW etc.

Ciao
 
grazie Labrador , ma non è finita ,
ho spento il dec staccando la spina per rimeterlo al suo posto ( la prova l'ho con cavi volanti) solo che l'ho risestamato nel pomeriggio dopo un paio d'ore che è stato spento , sorpresa tre led fissi , ho acceso e spento diverse volte , cercando di resettare col telecomando dopo un po' i led cominciano a lampeggiare e dopo altri tentativi il dec si riaccende senza nesssun canale in memoria , ma cosa può essere ?

Se tolgo l'alimentazione sicuramente si rismemorizza tutto e torna bloccato.
hai qualche consiglio da darmi ?

ciao e grazie
claudia
 
Penso un problema sulla eeprom 24C08 di cui parlavo nel msg precedente, ti conviene riscriverla o sostituirla, staccarla dalla board, metterci uno zoccolo, e poi riprogrammare la 24C08 tramite ICPROG ed un multipippo o un ludipipo.

Il software, per tua fortuna, è in Upload, penso che il problema sia localizzato proprio nella eeprom.

Fai questa prova...inoltre diventa Seca+viacces:D.

Prova così dovrebbe rimettersi a posto.

Il deco lo devi smantare tutto... ti rimarrà in mano solo la motherboard:D.

ciao
 
Indietro
Alto Basso