Spiegare passo passo mi è impossibile, perché lo ho visto su un televisore non mio, però ricordo che entrando nel menu di sintonizzazione manuale, il tutto risultava abbastanza intuitivo, seguendo anche le indicazioni a schermo.
Altra cosa che ricordo, che per decidere la numerazione dei singoli canali trovati, tale numero va digitato in tre cifre. Ovvero, se trovi un canale che deisderi memorizzare sul N. 9, dovrai digitare 009.
PS: non vorrei però che ti sfugga il concetto di Mux ed "emittente TV" e la loro basilare differenza. Un Mux è un canale digitale al cui interno sono veicolati diversi contenuti. Un canale, nel senso di emittente, può essere uno dei contenuti del Mux. Ad esempio, il Mux 2 RAI (ch. UHF 30, ovvero 546 MHz) veicola al suo interno le TV Rai Sport 1, Rai Sport 2, Rai Scuola e TV 2000 e le radio Rai FD4, Rai FD5, Rai Isoradio e Rai GR Parlamento.