sintonizzatore tv

simasivi

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Febbraio 2008
Messaggi
203
è possibile che il sintonizzatore digitale della tv sia difettoso per alcune frequenze e funzioni bene per altre? Può sembrare una domanda stupida ma per me è importante. Ringrazio chi voglia rispondere.
 
simasivi ha scritto:
è possibile che il sintonizzatore digitale della tv sia difettoso per alcune frequenze e funzioni bene per altre? Può sembrare una domanda stupida ma per me è importante. Ringrazio chi voglia rispondere.

In teoria è possibile, praticamente è poco probabile.

Che tipo di disturbi rilevi?
 
E' molto più probabile che la distribuzione del segnale sia stata fatta male e che linea (cavo coassiale) e relative derivazioni, si comportino come un filtro che attenua alcune frequenze molto più di altre.
 
Tuner ha scritto:
E' molto più probabile che la distribuzione del segnale sia stata fatta male e che linea (cavo coassiale) e relative derivazioni, si comportino come un filtro che attenua alcune frequenze molto più di altre.

Già, a priori si direbbe un problema di impianto ma con così poche info..... ci vorrebbe un sensitivo.

Speriamo di avere più dettagli.
 
intanto grazie per avermi risposto.

Abito a Torino e vedo da 5 anni i canali del digitale terrestre senza problemi tramite un decoder philips 2610 (mi sembra) e in cucina con un LCD 19" telefunken da 150 €. Casa nuova e quindi impianto antenna nuovo (2004). Ho sempre visto tutti i canali disponibili e bene. Ho deciso di cambiare tv per non dover più usare un decoder esterno ma purtroppo non è così. Ho comprato un toshiba 37xv733 e non vedo più per esempio il mux 26 (dove ci sono tra l'altro Rai 4 e Rai Movie) e il 30 (Raisport). Mi dice che la qualità del segnale è debole quando con il vecchio decoder philips o anche col telefunken il segnale risulta essere di ottima qualità! Squadrettamenti a gogò, immagine che si blocca in continuazione e stridii insopportabili. Il cavo antenna arriva al decoder e da questo va al tv. Entrambi sono cavi da 1,5 mt. Ho provato anche a togliere il decoder esterno e collegare il tv direttamente con un solo cavo. Non cambia niente. Può essere difettoso il sintonizzatore della tv?
 
Che nel 2004 si potesse predisporre un impianto buono per la situazione post switch off mi lascia un po' perplesso.
Se, collegati alla stessa presa il decoder esterno riceve e quello interno fatica, può essere tanto un problema di sensibilità che di impianto. Se si tratta di un problema di sensibilità, a parte il caso in cui il sinto del TV sia difettoso, è segno che i segnali sono al limite e quindi va comunque rivisto l'impianto, perchè magari il decoder esterno riceve, ma è molto vicino alla soglia in cui potrebbe non riuscirci più.
Come ho cercato di spiegare, se la distribuzione non è fatta a regola d'arte, possono esserci effetti di attenuazione selettiva. Questi effetti cambiano anche in funzione della lunghezza dei cavi di collegamento, e bastano pochi cm di variazione per fare la differenza. Al limite, bastano due lunghezze diverse di cavo interne agli apparecchi.
Parlando in pratica per risolvere...
1) Verificare che la distribuzione sia fatta come si deve
2) In caso positivo, chiamare un antennista e verificare strumentalmente lo stato dei segnali, sia al centralino che alle prese.
 
mah, guarda, dopo lo switch off so che l'antennista è passato a fare una qualche "revisione" però, ripeto, non ho mai avuto problemi di ricezione, ne prima nè dopo.
Credi che valga la pena di cambiare i cavi? Se sì come devono essere? Esistono anche da 1 metro (potrei forse così migliorare qualcosina)?

Ciao e grazie.
 
La mia opinione è che vada controllato per prima cosa come è stato ripartito il segnale alle varie prese esistenti in casa. E' buona cosa controllare che da nessuna parte siano state effettuate ripartizioni giuntando brutalmente i cavi coassiali come se fossero stati i fili della 220V.
Se i cavi sono di normali dimensioni e caratteristiche, non vedo ragioni per cambiarli.
 
simasivi ha scritto:
Il cavo antenna arriva al decoder e da questo va al tv.

Il cavo tra decoder e tv lo devi eliminare; non ci sono più canali analogici e quindi non serve.
Se nella stessa presa tv con i decoder vedi bene ma non con il tv è molto probabile che il problema sia nel livello o nella qualità del segnale.
 
flash54 ha scritto:
Il cavo tra decoder e tv lo devi eliminare; non ci sono più canali analogici e quindi non serve.

Nelle istruzioni del tv dicono di usarlo, ma proverò a fare come dici tu. E quindi il segnale deve arrivare al tv con la presa scart e non con il cavo antenna?
Perdonate la mia ignoranza.
 
flash54 ha scritto:
Se nella stessa presa tv con i decoder vedi bene ma non con il tv è molto probabile che il problema sia nel livello o nella qualità del segnale.

Se ho capito bene questo significa che lo stesso segnale può essere recepito come qualitativamente buono per il decoder e debole per la tv? Questo a causa di una diversa sensibilità dei sintonizzatori?
 
simasivi ha scritto:
Se ho capito bene questo significa che lo stesso segnale può essere recepito come qualitativamente buono per il decoder e debole per la tv? Questo a causa di una diversa sensibilità dei sintonizzatori?

Esatto!
 
Se il TV non è dotato di sintonizzatore digitale e non ci sono più canali analogici è perfettamente inutile far arrivare il cavo d'antenna alla presa relativa. Basta il collegamento Audio/Video (scart o equivalente).
Se il TV è dotato di sintonizzatore digitale, il cavo d'antenna va direttamente alla presa del TV, senza passare attraverso decoder esterni.
L'eccezione (sia cavo d'antenna che collegamento A/V) può esserci quando il TV ha il sintonizzatore digitale incorporato (e lo si vuole talvolta usare) ma non è in grado di ricevere segnali PAY tv, che invece si ricevono attraverso un decoder esterno.

simasivi ha scritto:
quindi il segnale deve arrivare al tv con la presa scart e non con il cavo antenna?
Perdonate la mia ignoranza.
 
Originale inviato da simasivi
quindi il segnale deve arrivare al tv con la presa scart e non con il cavo antenna?
Perdonate la mia ignoranza.

Sì, senz'altro
 
Indietro
Alto Basso