Sintonizzazione Piemonte

albaalbetti

Digital-Forum New User
Registrato
1 Aprile 2009
Messaggi
5
Scusate la domanda forse banale, ma ieri, col cambio di frequenze del MUX Rai, ho rilanciato la sintonizzazione e mi ha collocato le reti RAI non su canale 1,2 e 3 ma su 41, 42 e 43. E' solo perché devo azzerare prima la lista o per che cosa? Grazie dell'aiuto
 
Dipende dal modello del decoder, ogni software si comporta in modo diverso.
Probabilmente riazzerando la lista te li rimettera' in ordine.
 
Sì, in effetti ogni decoder si comporta in modo diverso.
Ti conviene selezione "Impostazioni di Fabbrica" che resetta tutto e permette di rilanciare la sintonizzazione completa con LCN On.
 
Ricordate che sono ancora dei lavori in corso.
 
Gpp ha scritto:
Ricordate che sono ancora dei lavori in corso.

:eusa_naughty: Quando vai in esercizio NON sono lavori in corso :eusa_naughty:

Ti posso assicurare che in qualsiasi attività prima e dopo NON sono la stessa cosa ...
 
Però certe problematiche non le puoi vedere se non dopo il rilascio del prodotto o dell' opera prodotta. Quindi, come già accaduto in Sardegna, molte cose saranno modificate e sistemate solo dopo in base all' esperienza sul campo e alle problematiche segnalate dagli utenti. Una cos asimile capita nel software ad esempio, se fosse come affermi non esisterebbero le patch.
 
Oh no, io non ho affermato che non esistano problemi dopo il rilascio di un prodotto ne che questo al momento dell'immissione sul mercato debba essere perfetto: semplicemente ho detto che le operazioni fatte "dopo" non si chiamano "Lavori in corso" ma "Riparazioni" e nel caso migliore "Manutenzione"; chi ti dice che sono ancora "lavori in corso" ti sta prendendo per il naso (non mi riferisco ovviamente a te, ma ai produttori).
Quando si parla di qualità uno degli elementi discriminanti è proprio la quantità di interventi post-immissione sul mercato.
Peraltro nel caso in questione è ancora troppo presto per dire se è stato fatto un buon lavoro o meno ... ;)

P.S.: se è vero che molti problemi li puoi vedere solo quando sei in esercizio, esistono anche cose come "simulazioni", "test", ecc. che ti permettono di fare la differenza tra un buon prodotto e uno scarso (oltre all'esperienza ;))
 
albaalbetti ha scritto:
Scusate la domanda forse banale, ma ieri, col cambio di frequenze del MUX Rai, ho rilanciato la sintonizzazione e mi ha collocato le reti RAI non su canale 1,2 e 3 ma su 41, 42 e 43. E' solo perché devo azzerare prima la lista o per che cosa? Grazie dell'aiuto

Che decoder hai?
 
alexzoppi ha scritto:
Oh no, io non ho affermato che non esistano problemi dopo il rilascio di un prodotto ne che questo al momento dell'immissione sul mercato debba essere perfetto: semplicemente ho detto che le operazioni fatte "dopo" non si chiamano "Lavori in corso" ma "Riparazioni" e nel caso migliore "Manutenzione"; chi ti dice che sono ancora "lavori in corso" ti sta prendendo per il naso (non mi riferisco ovviamente a te, ma ai produttori).
Quando si parla di qualità uno degli elementi discriminanti è proprio la quantità di interventi post-immissione sul mercato.
Peraltro nel caso in questione è ancora troppo presto per dire se è stato fatto un buon lavoro o meno ... ;)

P.S.: se è vero che molti problemi li puoi vedere solo quando sei in esercizio, esistono anche cose come "simulazioni", "test", ecc. che ti permettono di fare la differenza tra un buon prodotto e uno scarso (oltre all'esperienza ;))
Su questo sono d' accordo, ma io penso che sia veramente impossibile simulare come verrà visto un determinato ssegnale in una determianta area come quella di Torino ecc.

Nonsi possono saprerle condizioni delle antenne della gente, per quesot secondo me si può benissimo di parla di veri e propri lavori in corso, perché non si può pensare che il lavoro sia finito semplicemnte commutando un ripetitore, io la vedo in qeusto modo :)
 
Ma riuscite a ricevere Timb1?

Quasi non vedo mai la tv terrestre, ma fino a qualche tempo fa ricevevo il mux di la7 mtv ecc ma in questi giorni sistemando i canali non trovo tutto il mux Timb1 e il segnale e' bassissimo.
 
Gpp ha scritto:
Su questo sono d' accordo, ma io penso che sia veramente impossibile simulare come verrà visto un determinato ssegnale in una determianta area come quella di Torino ecc.

Nonsi possono saprerle condizioni delle antenne della gente, per quesot secondo me si può benissimo di parla di veri e propri lavori in corso, perché non si può pensare che il lavoro sia finito semplicemnte commutando un ripetitore, io la vedo in qeusto modo :)

Bah, bastava fare dei test notturni sul 30...
 
Alcor ha scritto:
Bah, bastava fare dei test notturni sul 30...
Se mi suonavano il campanello alle 3 di notte per chiedermi come vedevo il 30 in digitale, sai dove li mandavo? :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso