Sistema giudiziario USA sempre peggio...

L'aspetto inquietante della vicenda è il giurato che parla pubblicamente della posizione della donna:l'aspetto deprecabile del sistema americano è l'affidare all'uomo della strada(non è un insulto,ma un termine gergale)il ruolo di vero e proprio organo giudicante,relegando il vero giudice togato ad una funzione di mero controllo del processo.
costui,poi,non contento ancora,evidentemente,sparge il suo sapere sui media con argomentazioni dettate(non potrebbe essere altrimenti)da rabbia,rancore,luoghi comuni,convincimenti personali.
si tratta in tutto e per tutto di GIUSTIZIA DA BAR.prendete qualche caso eclatante,per esempio il delitto di Cogne: ognuno di noi ne ha sentito parlare dal parrucchiere,al circolo di tennis,sulla metropolitana;bene,rammentate questi discorsi,trasferiteli all'interno di quattro mura e fate dipendere da essi la colpevolezza dell'imputato.
senza voler troppo approfondire,poi,questa falla strutturale è ovviamente ben nota allo stesso sistema giudiziario,per cui è sin troppo facile scegliere giurati di un certo tipo e poi condizionarli con i mezzi più disparati...
 
Straquoto sergio. Ma come si fa a mettere una qualsiasi causa in mano alla decione di 12 tangheri che non hanno mai maneggiato la materia ? Mah... :mad:
 
babbacall ha scritto:
Straquoto sergio. Ma come si fa a mettere una qualsiasi causa in mano alla decione di 12 tangheri che non hanno mai maneggiato la materia ? Mah... :mad:
C'è da aver paura ad andare negli Stati Uniti... Tutto bene se non succede niente, casini grossi se, per caso, a torto o a ragione si incappa in un qualunque problema con la giustizia ( dall'eccesso di velocità in su...).
 
Beh almeno i messicani hanno il buon gusto di non propinarci costantemente il loro modello come il migliore :)
 
babbacall ha scritto:
Beh almeno i messicani hanno il buon gusto di non propinarci costantemente il loro modello come il migliore :)
L'ho sempre detto io: Babbacal non me la conta giusta... ;) :D
Tra un po' metterà sotto l'avatar "Hasta la victoria siempre"!!... :badgrin: :badgrin:
P.S. Si è liberato un posto nel PRC: se ti sbrighi forse ce la fai a sostituire il buon Turigliatto...:D
 
Prendere a riferimento casi estremi rischia di presentare le cose sotto una prospettiva non del tutto reale. Questo caso specificico è inquietante, ed è innegabile che negli USA siano per le soluzioni "spicce". Tuttavia, anche il nostro sistema "teoricamente perfetto" fa poi acqua da tutte le parti. I mostri li creaiamo anche noi e, senza andare tanto lontano, avere giustizia in tempi "umani" è impresa ardua se non impossibile.
Da noi potenti e ricchi ne vengono sempre fuori, anche senza cauzione....
Vi garantisco che ci sono nazioni, io le chiamo mete di "turismo incosciente", in cui si rischia centomila volte più che negli USA.
 
Indietro
Alto Basso