Sistema Operativo Peppermint? Dubbi e suggerimenti

Nazzaflu

Digital-Forum Senior Master
Registrato
6 Novembre 2009
Messaggi
1.448
La situazione odierna è la seguente:
utilizzo un PC del 2005 AMD Sempron 3100+ con XP Professional SP3, 150 Giga di disco fisso di cui 135 libero, RAM 1 Giga, chiavetta internet della Tre.
Vorrei cambiare sistema operativo, o meglio, affiancare a XP il sistema linux Peppermint in modo da rendere la navigazione più snella, veloce e sempice
Chiedo agli esperti e chi già fa uso di questo sistema se è conveniente o meno, in altre parole i pregi e i difetti che andrei incontro. Già con la vecchia stampante HP deskjet 710C so che non ci sono i drivers alternativi, ma ad ogni modo cerco questa soluzione da installare in una parte del disco anche come prova.
Vi ringrazio.
 
Un modo decisamente semplice per provare le performance di Linux/Ubuntu sui computer con Windows è Wubi. Ho scritto decisamente più semplice in quanto Linux richiede più partizioni sul disco rigido ed invece usando Wubi si ha un vero e proprio dual boot ma i file systems di Linux vengono "visti" da Windows come una cartella: ciò è decisamente più semplice e meno rischioso rispetto all'effettuare un partizionamento vero e proprio sull'hard disk. Il costo che si paga è veramente piccolo in termini di performance su Ubuntu, quasi trascurabile. Io ho provato varie versioni di Linux/Ubuntu su computer un po' datati e ti suggerisco questo metodo con Ubuntu vero e proprio perché ritengo che le prestazioni siano comunque accettabili rispetto a Windows. Ti consiglio inoltre, ma non è necessario, di installare Ubuntu su una partizione diversa, se la hai, da quella dove usualmente tieni i tuoi documenti di Windows: in questo modo potrai scambiare i documenti che ti interessano. L'operazione è reversibile nel senso che basta una semplice disinstallazione da Windows di Wubi/Ubuntu per riavere solo Windows. Io proverei questa strada.

PS: anche a me sembra che tua stampante non sia supportata da Ubuntu. Eventualmente puoi trasferire i documenti che devi stampare da Ubuntu a Windows e poi fai ripartire il PC con Windows e stampi. Per la chiavetta credo sia autoinstallante anche su Ubuntu.
 
Ultima modifica:
Sei stato gentilissimo! Adesso approfondisco questo WUBI e se avrò domande so a chi rivolgermi...:). Come vedi, non sono esperto ma cerco una soluzione per una semplice navigazione, niente di più. Attualmente con Windows HP ho vari problemi (blocchi, rallentamenti) su internet e penso che posso solo migliorare
Grazie.
 
Dato che vai con una chiavetta per l'accesso ad internet leggi bene il paragrafo "Installazione su un computer privo di connessione internet" e controlla di prendere la stessa versione di Wubi edi Ubuntu. Io nelle prime prove ho trascurato questo aspetto perciò scaricava da internet ogni volta che installavo Ubuntu con Wubi.
 
Primo problema: ho scaricato il tutto perfettamente, mi dice di riavviare e ho scelto "riavvia ora" al posto "riavvia manuale" ma successivamente dopo qualche minuto si è impallato. Riprovato sempre uguale, c'è la scritta "stop check, ok, stop....
Cosa devo fare? Cancello tutto e ritento? Poi non ha capito l'ultimo tuo messaggio sulla chiavetta.
Ciao
 
Come ? Cancelli tutto ? Intendi dire che disinstalli ciò che hai installato. Poi riprovi. Ma hai letto WiKi di Ubuntu per Wubi ? Hai letto il paragrafo "Installazione su un computer privo di connessione internet" ? Strano che ti si sia piantato, non vorrei tentasse un collegamento internet che non c'è ! Circa la chiavetta intendo dire che generalmente sono autoinstallanti e vanno anche su Linux / Ubuntu. Prima di iniziare a scaricare io leggersi per bene tutto su Wubi, io ti ho messo il link a posta.

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk
 
Allora, io ho installata la versione Wubi dal sito, ma perché dovrei scaricare anche sia Wubi sia Ubuntu Desktop Edition dal link su ""Installazione su un computer privo di connessione internet", per scaricare questi programmi sono connesso ad internet con la chiavetta. Non capisco....:eusa_doh: Ad ogni modo sto scaricando questo Ubuntu Desktop Edition della versione di Wubi, come mi ha consigliato, a 32 bit (forse quello che ho scaricato ieri era per 64 bit).
Grazie;) A presto.
 
Devi installare la versione a 32 bit per la tua macchina. Tu non hai un router sempre connesso ad internet, quindi l'installazione deve essere fatta offline (cioè non collegato ad internet) e non online. Altrimenti Wubi tenta di verificare e scaricare gli aggiornamenti di Ubuntu proprio durante l'installazione dello stesso ma non può procedere perché non ha un router collegato al tuo computer via LAN ma bensì una chiavetta che richiede un sistema operativo in uso ed il suo driver con la connessione (per esempio la password).

Inviato dal mio Lenovo B8000-H utilizzando Tapatalk
 
Grazie, sei stato chiarissimo, quindi elimino il programma che ho scaricato. Ieri ho scaricato il programma a 32 bit e mi ha fatto un file ZIP. Come devo procedere a questo punto?
 
Scusa, ho fatto bene a scaricare Ubuntu Desktop Edition? Non avrei scaricare la versione "server"?:eusa_shifty:
 
Si hai fatto bene a scaricare la versione Desktop. Io comunque scaricherei la versione Ubuntu Desktop Edition a 32 bit e LTS (= long-term support) cioè la versione 12.04.4 LTS e relativo Wubi 12.04 (stessa versione) e metterei tutti e due nella stessa cartella. A questo punto potresti eseguire Wubi anche non avendo la connessione ad internet. Controlla bene però cosa selezioni nel menù di Wubi, a volte fallisce perché si selezionano delle versioni di Ubuntu che non sono quella che hai tirato giù o perché si sbaglia qualche altro parametro. .La prima volta, tenta direttamente il dual boot e dovrebbe impiegare un po' di tempo per configurare la macchina: una volta entrato metti la chiavetta ed installi l'accesso (se la chiavetta è fatta anche per Linux !), la configuri e poi ti colleghi ad internet, poi fai finalmente l'aggiornamento di Ubuntu. Qui hai una guida di Ubuntu 12.04 e qui per l'aggiornamento.

PS: uno zip file, non mi risulta ! Il file di Ubuntu mi sembra che abbia estensione .ISO, cioè è come se fosse uno zip file, nel senso di archivio, ma in genere il contenuto dell'archivio serve per essere masterizzato.
 
Ultima modifica:
Grazie della disponibilità... e della pazienza.:)
Ti aggiornerò quanto prima.
 
Ci rinuncio.:crybaby2: Tutto bene ma quando riavvio e seleziono Ubunto dopo qualche minuto mi si impalla.
Grazie comunque.
 
Almeno la prima volta che ha fatto il dual boot dovrebbe ripartire da solo, senza selezionare nulla, e dovrebbe fare la configurazione di Ubuntu ed infine chiedere di fare login, cioè entrare in Ubuntu (tempo impiegato, se non ricordo male, una mezz'ora con una macchina tipo la tua). Una volta entrati si dovrebbe procedere e fare un giro a verifica di tutto, ad esempio si potrebbe installare la chiavetta. Poi, chiudendo la sessione e ripartendo si può scegliere come si deve essere la partenza (Windows oppure Ubuntu). Forse c'è qualcosa di particolare che impedisce l'installazione.
 
Ho scaricato perfettamente e installato la versione corretta di Wubi, quando riavvio sono presenti i 2 sistemi operativi, scelgo Ubuntu e appare come se stesse iniziando a configurarsi il nuovo SO ma poi s'impalla. :eusa_doh::5eek:
 
Indietro
Alto Basso