Sistemare impianto a Dro puntato su Paganella
Un saluto a tutti e complimenti per il forum ricco di info...
Purtroppo non essendo del ramo ho letto tanti 3ad ma ho fatto pure confusione mentale non da poco.
Un amico ha un impianto fatiscente a Dro (in provincia di Trento) con il quale non riceve praticamente nulla di terrestre benchè una sua condomina ha un'altra antenna uguale puntata nello stesso punto che non ha problemi.
Fin'ora sfruttava il decoder di sky con parabola ma ha disdetto il contratto ed ha bisogno di avere un segnale pulito per il dtt (vorrebbe vedere le partite di mediaset premium).
Da quello che ho letto non posso collegare il dtt sul cavo del satellitare inquanto il segnale della parabola non è compatibile quindi va sistemata la parte terrestre.
Nel sottotetto ci sono due cavi, uno viene dall'antenna e l'altro dalla parabola.
questi cavi sono collegati a un miscelatore (l'antenna allo spinotto "TV", la parabola allo spinotto "SAT" e il cavo che va poi nel muro mi sembra abbia un DC+ o qualcosa di simile.
I connettori sono tutti di tipo F ed i cavi sembrano quelli classici da impianto satellitare ma decisamente bruniti (un colore misto giallo/marrone).
Nel soggiorno il cavo va in un altro scatolotto con 3 connettori F, uno SAT e due TV.
Sia la tv che il videoregistratore e il mio portatile con scheda analogico/dtt usb (hauppauge hvr900) ricevono a malapena i canali rai e mediaset, in ogni caso estremamente disturbati, in digitale non aggancia assolutamente nulla...
Nel caso debba cambiare l'antenna terrestre cosa consigliate? Non ho la possibilità di montare 2 antenne )una per UHF e l'altra per il VHF quindi mi chiedevo se c'era qualcosa che andasse bene per entrambe le bande o, visto che vorrei puntare sul ripetitore della Paganella, se basta solo una antenna VHF o UHF per vedere tutti i canali rai e mediaset + i relativi canali dtt.
Scusate per il post prolisso ma ho cercato di dare + info possibili per poter risolvere il problema facilmente. Nel caso abbia dimenticato dei dati fondamentali sono tutto orecchi.
Grazie, ciao.
Un saluto a tutti e complimenti per il forum ricco di info...
Purtroppo non essendo del ramo ho letto tanti 3ad ma ho fatto pure confusione mentale non da poco.
Un amico ha un impianto fatiscente a Dro (in provincia di Trento) con il quale non riceve praticamente nulla di terrestre benchè una sua condomina ha un'altra antenna uguale puntata nello stesso punto che non ha problemi.
Fin'ora sfruttava il decoder di sky con parabola ma ha disdetto il contratto ed ha bisogno di avere un segnale pulito per il dtt (vorrebbe vedere le partite di mediaset premium).
Da quello che ho letto non posso collegare il dtt sul cavo del satellitare inquanto il segnale della parabola non è compatibile quindi va sistemata la parte terrestre.
Nel sottotetto ci sono due cavi, uno viene dall'antenna e l'altro dalla parabola.
questi cavi sono collegati a un miscelatore (l'antenna allo spinotto "TV", la parabola allo spinotto "SAT" e il cavo che va poi nel muro mi sembra abbia un DC+ o qualcosa di simile.
I connettori sono tutti di tipo F ed i cavi sembrano quelli classici da impianto satellitare ma decisamente bruniti (un colore misto giallo/marrone).
Nel soggiorno il cavo va in un altro scatolotto con 3 connettori F, uno SAT e due TV.
Sia la tv che il videoregistratore e il mio portatile con scheda analogico/dtt usb (hauppauge hvr900) ricevono a malapena i canali rai e mediaset, in ogni caso estremamente disturbati, in digitale non aggancia assolutamente nulla...
Nel caso debba cambiare l'antenna terrestre cosa consigliate? Non ho la possibilità di montare 2 antenne )una per UHF e l'altra per il VHF quindi mi chiedevo se c'era qualcosa che andasse bene per entrambe le bande o, visto che vorrei puntare sul ripetitore della Paganella, se basta solo una antenna VHF o UHF per vedere tutti i canali rai e mediaset + i relativi canali dtt.
Scusate per il post prolisso ma ho cercato di dare + info possibili per poter risolvere il problema facilmente. Nel caso abbia dimenticato dei dati fondamentali sono tutto orecchi.
Grazie, ciao.
Ultima modifica: