Sistemazione Distribuzione Impianto DTT zona COMO

cuww

Digital-Forum New User
Registrato
15 Marzo 2010
Messaggi
24
Buongiorno a tutti,
scrivo qui per avere un piccolo aiuto su elementi da sistemare nell'impianto di distribuzione del segnale terrestre.
Sono appena entrato in un appartamento in affitto a COMO città (zona Via Crispi, sotto Brunate per chi conosce la zona); condominio di 7 piani, il mio appartamento è al 6 piano.
Mi dicono i condomini che l'antenna è stata sostituita da poco, ma il cavo che serve gli appartamenti risale a circa una ventina di anni fa.
L'antenna condominiale ha 1 elemento UHF e 1 elemento VHF puntati in direzione MONTE GOY, ed un ultimo elemento UHF verso la SVIZZERA per il CH 39 del MUX I (SRG SSR idée suisse).
Tv in appartamento: TV1> Samsung LE40S86BD con DTT integrato, TV2 e TV3> CRT + Decoder TELESYSTEM 6206.
La padrona di casa mi ha detto che l'impianto nell'appartamento è stato revisionato dal suo "elettricita" di fiducia, e già questo mi ha abbastanza inquitetato... , ho aperto le prese TV e vi allego le immagini del loro contenuto:

PRESA A:
PRESA B:
Vi inserisco uno schema dell'impianto dell'appartamento:


in ROSSO il cavo che serve gli appartamenti, in BLU tutto ciò che sta in casa mia.
Visto quello che è stato "fatto" vorrei cercare di sistemare il più possibile con la minima spesa, dato che sono in affitto, pertanto escluderei la chiamata di un’antennista.

Pensavo di:

1- Togliere la presa passante A (una VIMAR) ed inserire all'interno della scatola un DEVIATORE A 2 VIE FRACARRO (Articolo CD12 Codice 220670) a cui collegare all’uscita passante il cavo che serve i piani sottostanti, alla prima uscita deviata il cavo da 2m che finisce direttamente nella TV1, alla seconda uscita deviata il cavo che porta alla presa B

2- Togliere al presa terminante B (VIMAR) ed inserire all’interno un DEVIATORE A 2 VIE FRACARRO (Articolo CD12 Codice 220670) a cui collegare all’uscita passante una resistenza da 75 Ohm (mi date il codice corretto?), alla prima uscita deviata il cavo da 5m che finisce direttamente nella TV2, alla seconda uscita deviata il cavo da 12m che finisce direttamente nella TV3

Potrebbe andare tutto ciò? Preciso che tutta questa conoscenza deriva dalla lettura di questo utilissimo forum, non ho nessuna base di elettronica etc.
Mi sapete indicare anche un rivenditore online per i prodotti sopra indicati?

Tutto questo perché attualmente alcuni mux si vedono bene sul TV1 e TV2 ma male sul TV3 e viceversa (scarsità di segnale e qualità quasi nulla); ho provato anche ad invertire i decoder/tv ma il problema persiste, quindi ho dedotto che deve essere solo un problema di distribuzione del segnale.
Ricevo bene (segnale ~70% qualità ~85-90%): Timb2B Dvb, Mediaset Dvb 4, Lombardia Digitale Dvb, Mediaset Dvb 2, D-Free Dvb, Rai Dvb A (Lombardia), Rai Dvb B, Timb1B Dvb, Mediaset Dvb 1; qualche piccolo problema sporadico per Srg Dvb I1
Ricevo con problemi: Lombardia Digitale Dvb, Telesettelaghi Dvb, Canale 6 Dvb

Grazie infinite per la disponibilità
Luca
 
Benvenuto nel Forum. :)
In realtà non è molto chiara la corrispondenza tra le prese (A e B) delle due foto con i vari passaggi (TV1, 2 e 3 e punti A e B) indicati nel disegno dello schema elettrico.
E poi, qual'è la provenienza (o la destinazione) dei cavi visibili nelle due foto? Inoltre vedo una doppia spina a T, accessorio noto per il poco disaccoppiamento e il forte disadattamento che di solito va a provocare...
Infine, lo schema indica l'idea che ti sei fatto sulla sistemazione del tutto oppure è la situazione attuale?

PS: il CD12 non è un "deviatore", ma un derivatore passante. Anzi, tra i componenti per la distribuzione non figurano acessori denominati "deviatore". Solo i derivatori (passanti) oppure i partitori, a seconda delle esigenze.
 
AG-BRASC ha scritto:
E poi, qual'è la provenienza (o la destinazione) dei cavi visibili nelle due foto?
Benvenuto!
Vedo male o in una delle due foto ci sono 3 cavi collegati in una presa?
 
Salve, mi pare di capire dalla prima foto che il terzo cavo della presa arrivi dal piano superiore ,e poi il primo o secondo cavo vanno giu' per andare al piano sotto di te e l'altro cavo nell'altra camera che hai con presa tv (presa B).
Secondo me il collegamento della presa A e' completamente sbagliato perche' non e' possibile collegare 2 cavi assieme cosi'.
Dovresti controllare nel tuo pianerottolo fuori dalla porta di casa se vedi delle scatole bianche di derivazione, li' potrebbe esserci dentro un derivatore per mistare i segnali che provengono dall'antenna .:icon_rolleyes:
Io fossi in te , avrei fissato 2 scatole da parete (serie living Bticino a 3 moduli) in modo da coprire quel buco rotondo e avere piu' spazio per metterci i cavi dell'antenna e le prese tv.
 
Scusate la poca chiarezza, ma da questo si deduce la mia inesperienza in campo :)

Nel pianerottolo non c’è nessuna cassetta di derivazione

La FOTO A identifica la presa principale dell’appartamento: arriva il cavo dal piano superiore (appartamento dell’inquilino del 7 piano) e segue un cavo nel piano inferiore (appartamento dell’inquilino del 5 piano); tutto questo dovrebbe chiamarsi CALATA se ho studiato bene…. Inoltre c’è un terzo cavo che arriva nella presa della FOTO B.

Ovviamente so che non si possono collegare 2 cavi in parallelo nella presa passante della VIMAR, ma questo è stato fatto “dall’elettricista di fiducia” della padrona di casa: per questo vorrei chiedere che deviatore usare per sistemare la situazione

Nella PRESA A vorrei incassare un deviatore Fracarro con 2 uscite deviate ed una passante: nella passante collegare il cavo che finisce nell’appartamento sotto al mio, mentre nella prima deviata un cavo da 2 metri che finisce direttamente nella TV SAMSUNG, nella seconda deviata il cavo da 12m che porta alla PRESA B

Nella PRESA B vorrei incassare un deviatore Fracarro con 2 uscire deviate ed una passante: nella passante una resistenza da 75Ohm, nella prima deviata un cavo da 5m che finisce direttamente nel TV2 e nella seconda deviata un cavo da 12m che finisce direttamente della TV3

Tutto questo potrebbe andare?
Potreste indicarmi i codici corretti dei prodotti fracarro ed un rivenditore online per fare gli acquisti?

Ricordo che verrei sistemare questa situazione senza troppe spese dato che sono in affitto e la padrona si trova un bel lavoro senza sganciare euro

Grazie per la pazienza
luca
 
esempio

cuww ha scritto:
Tutto questo potrebbe andare?
Potreste indicarmi i codici corretti dei prodotti fracarro ed un rivenditore online per fare gli acquisti?
luca

Eccoti un esempio di impianto:
1 derivatore 2 vie
1 presa passante
2 prese terminali

Il buon funzionamento dipende dal livello di segnale che arriva nel tuo appartamento. Sarebbe bello sapere che presa c'è attualmente montata per capirne l'attenuazione passante e di derivazione e stabilire, a priori, se non rischi di attenuare troppo il segnale verso il piano inferiore

esempio.th.png
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
 
errata corrige

Scusa, volevo scrivere SPI 18, invece della presa SPI 14
I codici indicati sono Fracarro ma non ho idea di vendita on-line
Ciao

esempio2g.th.png
[/URL] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
 
Ultima modifica:
Grazie Flash54 per l'esempio, ma l'impianto in casa è differente.

Il cavo antenna, che parte dall'antenna condominiale, arriva dal piano superiore al mio appartamento (appartamento dell’inquilino del 7 piano) e continua al piano inferiore (appartamento dell’inquilino del 5 piano): questo è evidenziato nella FOTO A.

Nella presa TV della FOTO A parte un ulteriore cavo che arriva nella presa TV della FOTO B, inoltre alla presa TV della FOTO A deve essere collegato un TV

la presa della FOTO B deve servire 2 TV

pensavo di fare:

Nella PRESA A vorrei incassare un deviatore Fracarro CD12 con 2 uscite deviate ed una passante: nella passante collegare il cavo che finisce nell’appartamento sotto al mio, mentre nella prima deviata un cavo da 2 metri che finisce direttamente nella TV SAMSUNG, nella seconda deviata il cavo da 12m che porta alla PRESA B

Nella PRESA B vorrei incassare un deviatore Fracarro CD12 con 2 uscire deviate ed una passante: nella passante una resistenza da 75Ohm, nella prima deviata un cavo da 5m che finisce direttamente nel TV2 e nella seconda deviata un cavo da 12m che finisce direttamente della TV3


grazie a tutti
luca
 
chiarimenti

Non escludo che l'impianto attuale è differente ma se fai come dici tu ti ritrovi due derivatori in cascata che creano un'attenuazione maggiore sulle prese più lontane. Seguendo il mio esempio hai una presa ed un derivatore in corrispondenza del tv 1 e due cavi che vanno alle prese 2 e3.
Questa soluzione permette anche di avere un livello di segnale quasi equamente distribuito.
Nel caso dei due derivatori hai una grande differenza di livello tra la presa meglio servita e quella peggio. Vedi l'immagine allegata e tieni d'occhio le attenuazioni indicate in rosso.

Ciao



Uploaded with ImageShack.us
 
Ciao Flash

data la mancanza di spazio nella presa A se utilizzassi un deviatore a 3 uscite + 1 passante?

2 cavi da 2 uscite deviate li porto nelle TV2 e TV3 che escono dalla presa B, mentre il terzo cavo "deviato" lo uso per il TV1

potrebbe andare? :eusa_think:

grazie ancora Flash :D
 
approfondimenti

cuww ha scritto:
Ciao Flash

data la mancanza di spazio nella presa A se utilizzassi un deviatore a 3 uscite + 1 passante?

2 cavi da 2 uscite deviate li porto nelle TV2 e TV3 che escono dalla presa B, mentre il terzo cavo "deviato" lo uso per il TV1

potrebbe andare? :eusa_think:

grazie ancora Flash :D

Francamente non capisco la differenza poichè il derivatore lo devi pur mettere da qualche parte. Se ho frainteso e vuoi adottare la tua soluzione tieni presente che le uscite derivate sono tutte uguali e quindi avrai, tra la presa più vicina e la più lontana una significante differenza nel livello dei segnali (la presa più lontana dista 24 metri dalla più vicina. Avere un impianto bilanciato è sempre ottimale poichè i canali si vedono o non si vedono in tutte le prese, il che vuol dire che risolto un eventuale problema lo hai risolto dappertutto.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso