Per quanto riguarda Monte Trino, non è cosa facile avvicinarsi tanto da fare foto dettagliate. Comprenderai che ovviamente non c'è libero accesso alle postazioni radiotelevisive (e anche quando lo fosse, non è che sui vari tralicci e sistemi d'antenna trovi apposte indicazioni sui rispettivi utilizzatori).
In ogni caso so per certo che la RAI a Milazzo ha l'irradiazione massima in almeno due direzioni: verso la direzione di Spadafora - Villafranca Tirrena e verso Patti, così da coprire l'intera fascia compresa tra il Comune di Messina e Capo Calavà (cioè Patti, per l'appunto).
I privati dovrebbero irradiare genericamente verso Sud (o tutt'al più verso Barcellona P.d.G.), magari con sistemi non particolarmente direttivi, così da coprire più o meno la stessa fascia.
Riguardo Gioiosa Vacchia non saprei dirti di preciso, non sono mai salito fin lassù. Ti posso dire però che non è un sito RAI e che i soggetti presso questo sito risultano tutti ricevibili ad Est di Gioiosa stessa (quindi Barcellona, Milazzo, Rometta, Villafranca, lato Tirrenico di Messina, ecc.), il che mi fa pensare che principalmente irradino a 90° Nord, più o meno (diciamo che va a "coadiuvare" Milazzo - Monte Trino). Credo del resto che da Gioiosa sarebbe tutto sommato inutile irradiare anche verso Ovest, perché l'orografia del territorio in direzione di Capo d'Orlando non permette una perfetta otticità con i Comuni che si trovano in tale direzione (Brolo, Naso, Capo d'Orlando, ecc.).
