Sky 3D sul MyskyHd

sattv

Digital-Forum Senior
Registrato
17 Ottobre 2002
Messaggi
377
io ho un myskyHd ed una Tv samsung 3D , guardando il canale 3D di sky molto spesso con gli occhiali 3d vedo l'immagine sfuocata come se fosse vedessi senza occhiali cioe' com e se non si sovrapponessero le 2 immagini, come mai?
 
Ma gli occhiali li accendi ? Non ė che si ė scaricata la batteria degli occhiali ?
 
occhiali accesi e ben carichi, solo che il problema non me lo fa sempre e con tutte le immagini....dipende da sky???
 
E' un fenomeno noto come crosstalk, ovvero immagini destinate al frame destro che vengono a sovrapporsi a quello sinistro (o viceversa).
Insieme al fenomeno del ghosting è una caratteristica (in negativo) della attuale tecnologia 3D, che è stata notevolmente ridotta con gli ultimi software. I Panasonic sembrano essere un passo avanti rispetto agli altri, ma anche LG ha ridotto e di molto il crosstalking negli ultimi modelli a tecnologia 3D passiva (IMHO al momento la migliore).
Spesso il crosstalk dipende dal fattore DISTANZA e dal fattore ANGOLAZIONE rispetto al quale vedi il televisore, per cui assicurati di vedere il TV centralmente e ad una distanza di maggiore di quella minima raccomandata per il 3D.
In ogni caso non dipende da Sky.
 
chiccoDTT ha scritto:
E' un fenomeno noto come crosstalk, ovvero immagini destinate al frame destro che vengono a sovrapporsi a quello sinistro (o viceversa).
Insieme al fenomeno del ghosting è una caratteristica (in negativo) della attuale tecnologia 3D, che è stata notevolmente ridotta con gli ultimi software. I Panasonic sembrano essere un passo avanti rispetto agli altri, ma anche LG ha ridotto e di molto il crosstalking negli ultimi modelli a tecnologia 3D passiva (IMHO al momento la migliore).
Spesso il crosstalk dipende dal fattore DISTANZA e dal fattore ANGOLAZIONE rispetto al quale vedi il televisore, per cui assicurati di vedere il TV centralmente e ad una distanza di maggiore di quella minima raccomandata per il 3D.
In ogni caso non dipende da Sky.

grazie mille del chiarmiento perche pure io mi ero acorto di questo difetto...solo su avatar e x-factor non vedo questo problema..pensavo fosse piu come veniva fatto. (ho una tv samsung 3D e occhialetti 3D)
 
asroma ha scritto:
grazie mille del chiarmiento perche pure io mi ero acorto di questo difetto...solo su avatar e x-factor non vedo questo problema..pensavo fosse piu come veniva fatto. (ho una tv samsung 3D e occhialetti 3D)

Caro amico romanista, il crosstalking dipende spesso dalle scene molto ravvicinate che richiedono una messa a fuoco più da vicino.
Il problema del CT nel 3D è ancora ben lungi dall'essere superato, e non solo per i televisori domestici ma anche per i film che trasmettono al cinema. Se ci fai caso un leggerissimo CT lo noterai anche al cinema con un occhio attento al problema :5eek: figuriamoci sull'home cinema 3D domestico che ha anche ben altri problemi come il fenomeno del flickering che dà forti mal di testa (problema tipico del 3D attivo, per questo ho scelto LG che usa il 3D passivo e occhialetti da 1 euro)
 
Quoto ChiccoDTT, anch'io ho preferito LG 3D passivo: poco CT e nessun mal di testa. A sentire i più sembra che il vero 3D sia solo quello attivo, io non la pens così e sono soddisfatto del passivo, poi questa storia del CT me lo conferma ancor di più.
 
giulieo ha scritto:
A sentire i più sembra che il vero 3D sia solo quello attivo, io non la pens così e sono soddisfatto del passivo, poi questa storia del CT me lo conferma ancor di più.

Mi sono ribellato l'altro giorno con un commesso di un noto centro commerciale della zona, che spiegava la differenza di prezzo tra i 3D Samsung e quelli LG in quanto solo il 3D attivo sarebbe, a suo avviso, certificato per il 3D full HD e quindi superiore a quello di LG e Philips.
In seguito agli ultimi aggiornamenti anche per il 3D passivo di LG si è arrivati a colmare l'ultima differenza con il sistema attivo: il 1080p per ciascun frame. Quindi ad oggi entrambi i sistemi hanno la stessa risoluzione, e a differenza colmata i vantaggi vanno al sistema passivo.
Zero mal di testa per la totale assenza di flickering, no batterie, no sincronizzazione, occhiali economici, massimo angolo di visuale, ridotto CT, luminosità maggiore del sistema attivo.
 
attualmente sto guardando la partita Colonia-Schalke e vedo l'immagini doppie
 
Anche io ho una tv samsung serie ( D ) e ho segnalato il problema a samsung che mi hanno mandato un tecnico ( diciamo specilizato :eusa_think: ) ritira il TV mi chiama la sera stessa e mi dice che per loro non è un problema della tv e che quindi posso ritirarlo,vado a ritirarlo e mi dicono che hanno sostituito il ricevitore degli occhiali..:eusa_think: .
 
sattv ha scritto:
attualmente sto guardando la partita Colonia-Schalke e vedo l'immagini doppie

Aspetta un secondo, vedi le immagini doppie in che senso?
Che vedi un effetto ghosting, ovvero "ombre" dell'immagine del frame destro che si accavallano a quelle dell'occhio sinistro?
Dato per scontato che non sia un problema di sincronizzazione degli occhialini, fai una cosa. Guarda le immagini con gli occhialini chiudendo prima l'occhio destro e poi quello sinistro (come quando vai dall'oculista :eusa_shifty: ) e vedi in quale frame compare questo effetto.
 
anche questa sera la partita l'ho dovuta vedere in HD perche' in 3D non si vedeva propio.....e Voi?
 
Io rispetto alle altre volte ho notato questa sera un pó di sdoppiamento, non fastidioso da cambiare canale ma l'ho notato. Ogni tanto la funzione 3D si disattivava quando il segnale era debole e lo schermo per qualche secondo diventava nero
 
Indietro
Alto Basso