Sky Cinema Celentano

celentano era meglio quando cantava e faceva film...adesso è un po' pesante, la necessità di tutti di far politica è agghiacciante.
viva skycinemacelentano...e di quelli che protestano...vorrei conoscere le loro età...nessuno di loro avrà mai visto un film di celentano(quindi una replica di nome ma non di fatto)...solo che impazzirebbero per uno skycinemaraulbova, skycinemazacefron, o skycinemajonasbroders
 
A me sinceramente con il numero di canali cinema se uno lo usano in questo modo piace.
 
celentano era meglio quando cantava e faceva film...adesso è un po' pesante, la necessità di tutti di far politica è agghiacciante.
viva skycinemacelentano...e di quelli che protestano...vorrei conoscere le loro età...nessuno di loro avrà mai visto un film di celentano(quindi una replica di nome ma non di fatto)...solo che impazzirebbero per uno skycinemaraulbova, skycinemazacefron, o skycinemajonasbroders
Tu dici..?
Due films meritano di essere visti e rivisti secondo me..."Serafino"e "Rugantino",
infatti questi non sono stati inseriti nella due giorni...forse problemi di diritti?
Faccio parte di quella fetta che viene chiamata "italiano medio",
non sono idiota, e cerco di esprimere un giudizio...una preferenza,
ma vedo che è sempre piu difficile confrontarsi in questo Forum...
 
celentano era meglio quando cantava e faceva film...adesso è un po' pesante, la necessità di tutti di far politica è agghiacciante.
viva skycinemacelentano...e di quelli che protestano...vorrei conoscere le loro età...nessuno di loro avrà mai visto un film di celentano(quindi una replica di nome ma non di fatto)...solo che impazzirebbero per uno skycinemaraulbova, skycinemazacefron, o skycinemajonasbroders
il problema non è fare politica, ma parlare male del governo... travaglio qui è un artista....tanto i governi degli ultimi 20 anni, hanno dato poche soddisfazioni e loro tentano di fare ascolti sfruttando il malcontento del popolo...
 
la cosa bella che uno di questi film è anche una prima visione assoluta, mai trasmesso in tv :D

ma tanto non vabbene mai niente, perchè se non si lamenta uno si lamenta un altro, potrebbe anche essere semplice frustrazione del vivere quotidiano (come quelli che commentano qualsiasi notizia scrivendo "non ce ne frega un caxxo", però come si sono catapultati per leggere e commentare :D)
 
in effetti non è una novità sono film già trasmessi e ritrasmessi sui canali cinema da anni :) è solo una minestra riscaldata per cercar di fare novità
 
in effetti non è una novità sono film già trasmessi e ritrasmessi sui canali cinema da anni :) è solo una minestra riscaldata per cercar di fare novità

Dubito fortemente che poteva essere una novità visto che Celentano non fa film da decenni, è un ciclo, come se ne fanno tanti, ai fan di Celentano e dei suoi film dovrebbe far piacere.
 
I cicli a tema sono organizzati così, da sempre.
Assurdo che la gente si lamenti ancora delle stesse cose.
Io ci ho fatto il callo. Basta ignorare e concentrarsi su altro, suvvia.
Si sa che la maggior parte dei film che mandano durante queste giornate a tema sono film già trasmessi mille volte, inutile ribadirlo continuamente.
 
Ma poi, con 12 canali potranno anche utilizzarne 1 per fare cicli tematici oppure qualcuno si deve per forza sentire defraudato di qualcosa? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Infatti. Ben vengano i cicli ogni tanto. Può sempre capitare un film che non si è mai visto o che si vuole rivedere.
 
la cosa bella che uno di questi film è anche una prima visione assoluta, mai trasmesso in tv :D

se ti riferisci a "Geppo il Folle" mi ricordo che è passato una volta sola (una quindicina di anni fa) su canale5, mi ricordo che era talmente bruttarello che dopo 10 minuti ho cambiato canale
 
per me tenere cinema hits come canale dedicato a queste cose è azzeccato.
Anche se i film li ho visti, spesso li rivedo con molto piacere. Ad esempio ho rivisto tutti i 4 film di Indana Jones. Di Celentano, non sono un appassionato, ma probabilmente un'occhiata gliela darò sicuramente.
 
Indietro
Alto Basso