Sky Cinema

S

snakeee

http://www.skymovies.com/skymovies/article/0,,80990-1136138,00.html

Perchè non fanno una bella maratona del genere??
Ma dai noi è arrivato Shrek Terzo, The Wild, Simpsons Movie, Era Glaciale:Il disgelo, Giù per il tubo?
Perchè non si riorganizzano i canali cinema????
SKY Cinema 1- dedicato alle prime visioni la sera e a rotazione le repliche durante la giornata.
SKY Cinema 2- il +1 di SKY CINEMA1
SKY Cinema 3- Dedicato ai film per la famiglia tipo Shrek, Simpsons Hair Spray ecc...
SKY Cinema 4- Dedicato ai cicli di film Romantici Drammatici Comici
SKY Cinema eXtra- Dedicato ai film d'azione,thriller,fantasy,horror
SKY Cinema Greats- Dedicato ai film di registi minori e quelli provenienti dalla francia,inghilterra,spagna...
SKY Cinema Gold- dedicato alle pellicole degli anni passati, come i film intramontabili e ovviamente i film classici

Sarò noioso, ma voi che ne pensate, vi prego apriamo una discussione su ciò.
 
xkè sky organizza i palinsesti non per genere ma per complemetarietà...soprattutto su 1-3 e hits. poi mettere i film non americani su un canale a parte vuol dire non farli vedere a nessuno xkp gli apassionati di cinema europeo sono pochissimi
 
Burchio ha scritto:
poi mettere i film non americani su un canale a parte vuol dire non farli vedere a nessuno xkp gli apassionati di cinema europeo sono pochissimi
Potrebbe essere un sistema per alzare il livello di qualità....per chi ama il cinema con la A maiuscola,parliamoci chiaro è rimasta solo raisat cinema...
 
lucio56 ha scritto:
....per chi ama il cinema con la A maiuscola,parliamoci chiaro è rimasta solo raisat cinema...
bah.... direi che è piuttosto "opinabile", non ti pare?:eusa_naughty:
mi sa che la discussione potrebbe essere infinita sul cinema di serie A!!!!!
Io per esempio non sono per nulla d'accordo che il cinema di serie A corrisponda con la noia assoluta espressa da moltissimi dei cosidetti "film d'autore"!!!!:eusa_naughty::eusa_naughty:
 
sui contenuti secondo me non è opinabile.la cappella sistina è bella a prescindere se qualcuno la trova brutta.rimane bella.opinabile e qui ti do' ragione può essere il gradimento di film "impegnati".molti pur riconoscendo il messaggio di un certo spessore li trovano indigesti e noiosi.ecco questo è soggettivo.ma dire che ad esempio Rocky che ieri sera hanno propinato per l'ennesima volta fa schifo ,secondo me non è opinabile.fa proprio schifo
 
lucio56 ha scritto:
sui contenuti secondo me non è opinabile.
la cappella sistina è bella a prescindere se qualcuno la trova brutta.
rimane bella.
opinabile e qui ti do' ragione può essere il gradimento di film "impegnati".
molti pur riconoscendo il messaggio di un certo spessore li trovano indigesti e noiosi.
ecco questo è soggettivo.

Trovo del tutto "folle" (lasciamelo passare...) distinguere in un film tra contenuto e "pacchetto"........un film è un film, se è noioso ed indigesto è pessimo e basta! Non mi pare c'entri nulla la cappelle sistina!
 
Sarò noiso ma una riorganizzata ci vuole. SKY cine 1-2-3-hits-mania a parte classics e max sono identici un mix di film nuovi e vecchi...Cmq va bè tutti pensano che così va più che bene come al solito...
 
lucio56 ha scritto:
Potrebbe essere un sistema per alzare il livello di qualità....per chi ama il cinema con la A maiuscola,parliamoci chiaro è rimasta solo raisat cinema...
Non sono assolutmente d'accordo, ma ogni idea è rispettabile.
Io credo che chi ama il bel cinema (non voglio essere presuntuoso, ma credo di appartenere a questa fascia) lo trova in qualsiasi canale sia trasmesso.
Chi invece non ama il bel cinema, ma solo il cinema spettacolare o leggero (e sono la maggior parte) è giusto che lo trovi nei canali principali, altrimenti comncierebbe a dire "ma che palle di flim trasmettono..."
 
Ultima modifica:
Cosa_Sat ha scritto:
bah.... direi che è piuttosto "opinabile", non ti pare?:eusa_naughty:
mi sa che la discussione potrebbe essere infinita sul cinema di serie A!!!!!
Io per esempio non sono per nulla d'accordo che il cinema di serie A corrisponda con la noia assoluta espressa da moltissimi dei cosidetti "film d'autore"!!!!:eusa_naughty::eusa_naughty:

La discussione è invece brevissima; il cinema d'autore è quello in cui l'immagine cinematografica, il segno, viene usato per trasmettere il pensiero, l'idea dell'autore su un certo argomento. Per qualcuno può essere noiosissimo (io lo adoro), ma certamente lascia qualcosa allo spettatore, lo arricchisce. Il cinema commerciale, holliwoodiano, ha solo lo scopo di arricchire i produttori, i registi, ecc, stimolando la pancia invece del cervello dello spettatore. Si può preferire l'uno o l'altro, ma sulla qualità non si può discutere. E' la stessa differenza che passa tra un capolavoro della letteratura e un libretto harmony. Hanno entrambi diritto all'esistenza, ma non si può discutere sulla loro natura che è ben definita.
In conclusione, sky rispetto a tele + ha lasciato molto + spazio al cinema commerciale, ma va riconodciuto che mania, classic e sat cinema propongono degli ottimi film (finchè dura....)
 
lucio56 ha scritto:
per chi ama il cinema con la A maiuscola,parliamoci chiaro è rimasta solo raisat cinema...
Si vede che non vedi RAI CINEMA...:lol:
Tranne qualche rarità...Trovi tranquillamente b-movies italiani e non di qualità mooooltoooo bassa...:5eek: :5eek: :5eek:
 
Cosa_Sat ha scritto:
Trovo del tutto "folle" (lasciamelo passare...) distinguere in un film tra contenuto e "pacchetto"........un film è un film, se è noioso ed indigesto è pessimo e basta! Non mi pare c'entri nulla la cappelle sistina!
oh bella e chi lo ha detto che se è noioso e indigesto è pessimo?la cappella Sistina era un esempio -provocazione.e comunque su 24 ore di programmazione non credo che si guasti lo "stomaco" degli "american movie fans" se 2 ore anche a notte fonda si mandi un film "noioso e indigesto".
 
DTTutente ha scritto:
Si vede che non vedi RAI CINEMA...:lol:
Tranne qualche rarità...Trovi tranquillamente b-movies italiani e non di qualità mooooltoooo bassa...:5eek: :5eek: :5eek:
ho l'impressione che tu non veda il palinswesto di raisat .ultimamente sono passati film di Truffaut,hanno fatto quasi tutti quelli di Bergman+ molte chicche da cinema d'essai.poi è ovvio che c'è anche qualche film trash (recentemente sdoganati da quel bluff di Tarantino).ma la maggioranza sono film con la A maiuscola.se poi non li conosci o non conosci i registi problemi tuoi.devo aggiungere anche Cult come canale dove pescare spesso film interessanti...poi buio assoluto.d'altronde in un paese (l'Italia) dove si trovano TUTTI i film di Alvaro Vitali e la Fenech in dvd e restaurati e capolavori assoluti non sono mai usciti su dvd la dice lunga.come la dice lunga che al cinema campioni di incassi sono sempre stati i film di Boldi e De Sica(sic!!!).meglio stendere un velo pietoso...poi ripeto non voglio certo una Sky d'essai ma chiedo solo che sui canali cinema una volta a settimana a notte fonda venga proposto un film "noioso e indigesto".vi sembra una richiesta fuori dal mondo oppure una scelta democratica e giusta?
 
fast ha scritto:
La discussione è invece brevissima; il cinema d'autore è quello in cui l'immagine cinematografica, il segno, viene usato per trasmettere il pensiero, l'idea dell'autore su un certo argomento. Per qualcuno può essere noiosissimo (io lo adoro), ma certamente lascia qualcosa allo spettatore, lo arricchisce. Il cinema commerciale, holliwoodiano, ha solo lo scopo di arricchire i produttori, i registi, ecc, stimolando la pancia invece del cervello dello spettatore. Si può preferire l'uno o l'altro, ma sulla qualità non si può discutere. E' la stessa differenza che passa tra un capolavoro della letteratura e un libretto harmony. Hanno entrambi diritto all'esistenza, ma non si può discutere sulla loro natura che è ben definita.
In conclusione, sky rispetto a tele + ha lasciato molto + spazio al cinema commerciale, ma va riconosciuto che mania, classic e sat cinema propongono degli ottimi film (finchè dura....)

...se è questa la discussione che vogliamo fare, per me è altrettanto breve!!!
Se tu adori qualcosa questo non vuol dire che sia necessariamente un capolavoro, è questione di gusti personali fino a prova contraria e perchè dovrei riconoscere ai cosidetti "critici" la facoltà e la prerogativa di decidere cosa è bello e cosa non lo è proprio non lo capisco e non mi va per nulla!!!
Sono decisament stufo dei cosidetti "capolavori" propinati alla gente da "addetti ai lavori" ottusi e spocchiosi.
Fine.
 
lucio56 ha scritto:
...poi ripeto non voglio certo una Sky d'essai ma chiedo solo che sui canali cinema una volta a settimana a notte fonda venga proposto un film "noioso e indigesto".vi sembra una richiesta fuori dal mondo oppure una scelta democratica e giusta?

totalmente d'accordo!
richiesta giusta e condivisibile!
 
lucio56 ha scritto:
ho l'impressione che tu non veda il palinswesto di raisat .ultimamente sono passati film di Truffaut,hanno fatto quasi tutti quelli di Bergman+ molte chicche da cinema d'essai.
Ciò non toglie che oltre questi film, che non sono migliaia e se li ripeti all'infinito vedi che poi qualcosa devono aggiungere e quindi aggiungono film trash italiani ma anche stranieri come quegli orridi film horror che di horror hanno la sola qualità...

lucio56 ha scritto:
poi è ovvio che c'è anche qualche film trash (recentemente sdoganati da quel bluff di Tarantino).
Qualche? Direi più di qualche...:evil5:

lucio56 ha scritto:
ma la maggioranza sono film con la A maiuscola.se poi non li conosci o non conosci i registi problemi tuoi.
Conosco perfettamente sia i film sia i registi, non ti preoccupare...:evil5:

licio56 ha scritto:
devo aggiungere anche Cult come canale dove pescare spesso film interessanti...
Su questo ti dò ragione...Ma 1000 volte meglio CULT che RAI CINEMA...Direi che potrebbero fare uno scambio di pacco...:eusa_whistle:

licio56 ha scritto:
d'altronde in un paese (l'Italia) dove si trovano TUTTI i film di Alvaro Vitali e la Fenech in dvd e restaurati e capolavori assoluti non sono mai usciti su dvd la dice lunga.
Tutti film che manda regolarmente RAI CINEMA...:lol:
 
premessa:mi chiamo lucio e non licio...vabbeh
ti faccio solo un esempio:la programmazione di oggi di raisat comprende:
1)il mare intorno a noi-documentario vincitore del premio oscar 1952
2)nowere di Sepulveda
3)il viaggio di de sica
4)tutti gli uomini del presidente di Pakula
ora 4 film di qualità in una giornata non mi sembrano pochi.per quanto riguarda alvaro vitali forse ti confondi con FX...(non che raisat non trasmetta trash ...ma non come dici tu)
poi se per forza vuoi dire che raisat ha un palinsesto che fa schifo ok..ognuno è libero di pensarla come vuole.io ti ho indicato (a caso) una giornata di programmazione che dimostra la messa in onda di almeno 4 film di qualità(se vogliamo c'è anche sempre oggi un minispecial sulla Masina).se tu mi trovi un altro canale che fa altrettanto(neanche cult) ok altrimenti mi sembra che sia inutile continuare.
 
Arrivi a conclusioni affrettate...Perchè io non ho detto che RAI CINEMA fa schifo, a me, personalmente, non piace granchè...Ma questo è un mio pensiero...Inoltre non ho detto che trasmette esclusivamente b-movies, ho solo detto che tranne qualche rarità (e mi riferivo a film davvero introvabili) trasmettono b-movies (ma io non intendo solo i film di Vitali, ecc, ma anche film stranieri...) Comunque non l'ho detto per screditare il canale...Anche perchè ho trovato film davvero pessimi, ma anche delle rarità introvabili, purtroppo per quanto mi riguarda, il canale quando trasmette film belli, l'ho già visti...Poi ,per quanto mi riguarda, alla fine, se voglio andarmi a vedere qualche film essai passo per CULT e SKY CINEMA CLASSIC e sul dtt per IRIS...;)
 
lucio56 ha scritto:
io ti ho indicato (a caso) una giornata di programmazione che dimostra la messa in onda di almeno 4 film di qualità(se vogliamo c'è anche sempre oggi un minispecial sulla Masina).se tu mi trovi un altro canale che fa altrettanto(neanche cult) ok altrimenti mi sembra che sia inutile continuare.
Così per caso sfogliavo la guida programmi e stasera e stanotte tutti in filata su Mania ti trovo:

- Magnolia (orso d'oro)
- Le ferie di Licu (piu impegnato socialmente ed indipendente di così fatico a trovarne)
- La bella scontrosa (gran premio della giuria a Cannes)
- The Rocky horror picute show(certo questo è piu leggerino ma è uno STRACULT e se non lo si vede almeno una volta non ci si può reputare cinefili :D )
- Cuori (leone d'argento per la regia)

credo siamo almeno un gradino sopra Boldi & De Sica o sbaglio???? :icon_rolleyes: :D
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso