SKY e alcune frequenze scarse e "nolock"

J0hnnyM

Digital-Forum New User
Registrato
7 Dicembre 2007
Messaggi
9
Ciao, sono nuovo e vorrei riportare la mia pessima esperienza con SKY, sperando che qui possa trovare risposte.

Ho letto un pò in giro, che in questi giorni ci sono problemi su molti canali HD, tipo SKY SPORT 1,2,3 HD , FOX HD e altri che ora non ricordo, tutti riconducibili alle stesse frequenze che ho come valutazione molto scarsa o no lock. Ho chiamato SKY e mi ha detto che il problema è l'impianto condominiale previo i soliti stupidi tentativi con il reset dell'apparecchio mediante il solito stupido trucco dello "stacca e riattacca".

Dall'alto della mia ignoranza, ho chiamato l'amministratrice che ha fatto uscire il tecnico il quale dice che è tutto a posto (dice che il segnale che arriva in casa mia e di più di 60 dB, che non so che cosa voglia dire).

Richiamo SKY e mi dice che al massimo posso prendere il mio apparecchio e che mi autorizzano ad andare in centro SKY per vedere se dipende da quello o no. Morale mi sento preso in giro pur pagando un botto di soldi.

Volevo chiedervi se sono l'unico ad avere questi problemi, o effettivamente, ci sono dei problemi noti sui canali HD da giorni.

Grazie e scusate se ho aperto un altro 3d.
 
I tuoi problemi non sono legati a quelli che leggi sul thread dei canali Fox, ma sono proprio dovuti all'impianto condominiale.

L'antennista ha misurato un livello di segnale di 60 dBm (che sono un valore decente ma non certo eccezionale) ma non ha specificato su quale frequenza (probabilmente è il picco massimo su tutta la gamma di frequenze sat) e non ha specificato di avere controllato anche la qualità del segnale (ammesso che lo strumento che ha usato ne fosse capace).

I tuoi problemi sembrano riguardare solo alcune frequenze specifiche, ma senza sapere come è fatto l'impianto è impossibile fare supposizioni su cosa non funzioni. Sarebbe anche utile sapere se altri condomini hanno gli stessi problemi o no.
 
Gennar1 ha scritto:
I tuoi problemi non sono legati a quelli che leggi sul thread dei canali Fox, ma sono proprio dovuti all'impianto condominiale.

L'antennista ha misurato un livello di segnale di 60 dBm (che sono un valore decente ma non certo eccezionale) ma non ha specificato su quale frequenza (probabilmente è il picco massimo su tutta la gamma di frequenze sat) e non ha specificato di avere controllato anche la qualità del segnale (ammesso che lo strumento che ha usato ne fosse capace).

I tuoi problemi sembrano riguardare solo alcune frequenze specifiche, ma senza sapere come è fatto l'impianto è impossibile fare supposizioni su cosa non funzioni. Sarebbe anche utile sapere se altri condomini hanno gli stessi problemi o no.

Ciao e grazie per la risposta.

Venerdì sera, mi sono fatto aprire un ticket da Sky per poter portare il mio decoder in centro Sky per farlo controllare. Bene sabato mattina, recatomi nello SkyCentre, ho constato con sconforto, che il problema è "l'antennista", nel senso che il decoder funziona perfettamente (io ero presente ai test, e in quelli delle frequenze aveva valori tra i 6-7-8).

Ora il problema rimane richiamare l'antennista che da quanto ho capito non sa che pesci prendere.

L'impianto non so bene come sia fatto, ma so che il cavo passa nello stesso tubo dove passa l'antenna terrestre, e passa (penso io) nello stesso tubo del vicino di sopra. Inoltre il cavo arriva direttamente nel decoder, nel senso che non ho una placchetta a muro dove inserire una patch tra muro e decoder. Il cavo è fatto su in qualche maniera, scocciato con il nastro isolante in prossimità dello "spinotto" che va dentro il decoder. (Spero di essere stato chiaro).

Io ho il dubbio, che questo cavo volante non vada bene, che ci dovrebbe essere una presa a muro e poi un patch cord. Ma magari mi sbaglio.

La domanda è: cosa posso dire all'antennista senza offenderlo? :)

Ah, i vicini, vedono tutto bene. Quindi direi che il problema è da me.
 
Se il tuo vicino vede tutto il problema potrebbe essere solo da te,ma non è detto....bisognerebbe sapere come è fatto l'impianto ,com'è dimensionato...innanzitutto in quanti utenti siete che usate l'impianto e la parabola che dimensioni ha (85diam minimo se siete piu di 5)se avete un amplificatore in antenna o i cavi scendono direttamente ai decoder...oppure scendono 4 cavi nelle derivazioni e da li partono i cavi che vanno ai decoder (questa tipologia di impianto puo' essere abbastanza predisposta al tuo guasto).
L'unica cosa di cui puoi stare certo è che il cavo diretto al decoder ,cioè senza presa, se collegato correttamente è la soluzione migliore (non esteticamente,certo) per non perdere segnale visto che ogni presa seppur di buona qualita' è una perdita.....di solito si installa in quel modo quando si rileva un segnale gia basso.....pero' ripeto...bisognerebbe conoscere qualcosa in piu sul tuo impianto per farsi un idea globale e poter individuare un potenziale difetto o guasto.Potrebbe essere un "buco" di determinate frequenze dovute a derivatori,amplificatore ,cavo o segnale al limite.
Non ci sono problemi per quanto riguarda Sky.
Ciao
Skyinstaller
 
Ho riletto piu dettagliatamente il tuo piu che giusto "sfogo".
Mi spiace per il disservizio sky che e' stato quello di farti provare tutti i tentativi tramite decoder,un operatore dovrebbe essere in grado quasi da subito da dove proviene il guasto.
Poi dell'impianto che non funziona come dovrebbe SKY non c'entra niente anche se a te il mensile da pagare arriva lo stesso.
Io ti consiglierei una cosa...se il tuo antennista non è all'altezza..e se non ha individuato il guasto lo presumo visto che con un misuratore di campo professionale vengono misurate tutte le frequenze con i relativi dati di misura e se c'è una o piu frequenze che non sono a posto te ne accorgi ....chiama SKY e fatti mandare un tecnico,lo paghi ma deve comunque trovarti il guasto,poi se decidi di aggiustare l'impianto o rescindere il contratto perche' l'impianto condominiale non funziona,questo è un'altro discorso.
Ciao
Skyinstaller
 
Indietro
Alto Basso