Sky e ancora pioggia, consiglio prima di spendere soldi

kolor

Digital-Forum Senior
Registrato
23 Maggio 2006
Messaggi
301
Località
Pozzuoli
Salve ragazzi,

capisco sia un argomento ormai diventato noioso, ma veramente non riesco a venirne a capo e vorrei capire se è un dato di fatto oppure un mio problema, anche con due gocce il decoder (MySky HD) va in freeze e mi da segnale assente, ho cambiato già 2 volte il cavo, 3 volte l'LNB prendendo sempre un modello più nuovo e con figura di rumore più bassa possibile, la parabola è una 85 perfettamente allineata, a questo punto avevo ipotizzato fosse il decoder...qualche anima pia mi consiglierebbe in merito? è proprio così? basta una nuvola, una goccia di rugiada e niente segnale?
 
A me va via solo con forti temporali, come quello che si sta abbattendo adesso praticamente su tutta la penisola
 
Hai ragione prima era così, adesso invece veramente bastano due gocce...per cui andavo per esclusione: parabola allineata, lnb nuovo e cambiato 3 volte, il cavo sempre nuovo...non mi resta che il decoder che forse si è rincoglionito?
 
Hai ragione prima era così, adesso invece veramente bastano due gocce...per cui andavo per esclusione: parabola allineata, lnb nuovo e cambiato 3 volte, il cavo sempre nuovo...non mi resta che il decoder che forse si è rincoglionito?

quoto, sto tra napoli e salerno con puntamento sul monte faito. due gocce e l'hd va via, lo stesso canale sd un pò più "resistente" ma ugualmente disturbato e che va via. accetterei con forti piogge e temporali, ma con un pioggia fina è troppo, ecchec**** qua paghiamo fior di quattrini e rischio di non vedere inter - juve...:eusa_wall:
 
Potrebbe anche essere che il problema sia alla fonte, se a Milano o a Roma c'è in corso un temporale, allora il segnale nelle case arriva disturbato se non totalmente assente.
Un altro problema è dato dalle condizioni del cielo, capita a volte che se c'è totalmente nero, le nuvole fanno da tappo tra il satellite e la parabola e alcuni canali più sensibili non si prendano


Inviato dal mio iPhone 6S Plus utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente è davvero frustrante perchè io ho il mio bravo abbonamento con tanto di parabola e non vedo...mentre altri che si affidano alla "connessione" e non vado oltre, vedono tranquillamente...assurdo.
 
Sinceramente è davvero frustrante perchè io ho il mio bravo abbonamento con tanto di parabola e non vedo...mentre altri che si affidano alla "connessione" e non vado oltre, vedono tranquillamente...assurdo.

pure con premium nessun problema, con una semplicissima spina di pesce...
 
il mio indicatore segnale è a metà, qualità e 3/4. secondo voi devo rivedere l'impianto? la parabola sarà max 80 poi, pure vecchiotta...L'lnb invece è nuovo un black inverto ultra
 
Parabola e pioggia non vanno mai d'accordo ;) anche se difficilmente non sono riuscito a vedere i canali sky per molto tempo.
 
Il satellite è molto affidabile, al massimo può saltare il segnale per pochi minuti se diluvia di brutto a Milano o Roma da dove Sky trasmette, quest'anno è successo tipo un paio di volte per qualche minuto la sera. In locale cioè i nostri impianti, con parabola abbastanza grande (minimo 80/85), se il puntamento è ok, LNB a posto, cavi e connettori integri, ecc... il segnale può andare via in qualche rara occasione che ci sono nubi cariche d'acqua in quota, magari il segnale va via per qualche minuto che non piove ancora, poi magari diluvia ma il cielo si schiarisce e torna la visione. Cioè non è la pioggia battente ma le nubi cariche d'acqua che fanno barriera. E poi in caso di neve, se si accumula la neve marcia su LNB in particolare, e anche sulla parabola.
Per chi non vede o vede male con cielo poco nuvoloso o pioggia autunnale, c'è qualcosa che non va, dal puntamento in primis, e anche la parabola deve essere fissa su un palo robusto, le oscillazioni del vento incidono anche. E poi LNB e tutto il resto. Se non se ne viene a capo da soli, bisogna affidarsi a un buon antennista con tanto di strumentazione.
 
la verità è che l'impianto satellitare va fatto "a regola d'arte" la prima volta, appunto per evitare di incorrere in problemi simili e sostituire -per tentativo- le varie componenti

a casa mia è stato fatto da schifo (all'epoca avevo 12 anni ed era tutto nuovo e complicato) con il segnale che andava via al minimo accenno di pioggia e la parabola che ogni tot di tempo doveva essere rimessa a fuoco: negli anni è stato cambiato di tutto, parabola compresa; nel frattempo mi sono fatto una cultura dell'argomento :happy3: e proprio un paio di settimane fa ho chiamato un'altra persona -molto competente- che almeno mi ha fissato meglio l'lnb (prima si muoveva sfiorandolo :5eek:), cambiato morsetti lenti e malridotti....asserendo tuttavia che sia per montaggio che per qualità dei materiali l'impianto andrebbe rifatto da capo.
oggi, almeno, se piove moderatamente riesco a vedere la tv (sgrat sgrat :laughing7:)

quindi -morale della favola- individua qualcuno tra le tue conoscenze che non ha problemi di visione col maltempo e fatti risistemare un attimino l'impianto sat. ;)
 
Mi aggiungo al problema.... Si é vero che l'impianto va fatto a regola d'arte....ma se il problema inizia dopo 4 anni.... Si deve iniziare a pensare a qualche componente o mi sbaglio? Ora spesso mi squadretta durante il brutto tempo..... Prima al max capitava che non avevo segnale per qualche minuto..... Che mi consigliate di fare? ( devo aprire una mia discussione per lo stesso problema o va bene se continuo qui?)

Inviato dal mio huawei p8 lite
 
@ blackghost

probabilmente c'è solo da rimettere a fuoco meglio l'lnb; anche per te vale il consiglio di cercare un antennista affidabile tramite la rete di conoscenze
 
Non è che davanti alla parabola hai un albero, che nel frattempo è cresciuto? Mi fa tanto pensare a qualcosa del genere...nelle centinaia di casi capitati, mi è successo pure di una parabola deformata dall'impatto di una lamiera del cornicione staccata dal vento, ma qua le probabilità sono veramente scarse. Il puntamento l'hai fatto come? Con decoder e tv o con strumento professionale? E quanto tempo fa? Nel frattempo potrebbe essersi disorientata....
 
Controllando con il mysky ho notato la maggior parte delle frequenze hanno un 7 e alcuni hanno un 8 ..... Diciamo un 70% 7 e 30% 8...

Inviato dal mio huawei p8 lite
 
Ultima modifica:
In teoria non dovrebbero esserci problemi con quei voti, però bisognerebbe sapere se la parabola, oltre che ben puntata, è sufficientemente grande (minimo 80-85) e se è ben fissata al palo o staffe, cioè che non oscilli col vento. E poi fare un controllo visivo all'LNB che non abbia delle piccole crepe e l'acqua possa finire all'interno.
 
In teoria non dovrebbero esserci problemi con quei voti, però bisognerebbe sapere se la parabola, oltre che ben puntata, è sufficientemente grande (minimo 80-85) e se è ben fissata al palo o staffe, cioè che non oscilli col vento. E poi fare un controllo visivo all'LNB che non abbia delle piccole crepe e l'acqua possa finire all'interno.


Inviato dal mio huawei p8 lite
 
Notavo che non sembra però un problema di segnale.... Vedendo fox life HD qualche volta vedo sulla parte bassa dei pixel che squadrettano.....mai sulla parte alta.... Non riesco a spiegarlo bene con le parole...

Inviato dal mio huawei p8 lite
 
Il satellite è molto affidabile, al massimo può saltare il segnale per pochi minuti se diluvia di brutto a Milano o Roma da dove Sky trasmette, quest'anno è successo tipo un paio di volte per qualche minuto la sera. In locale cioè i nostri impianti, con parabola abbastanza grande (minimo 80/85), se il puntamento è ok, LNB a posto, cavi e connettori integri, ecc... il segnale può andare via in qualche rara occasione che ci sono nubi cariche d'acqua in quota, magari il segnale va via per qualche minuto che non piove ancora, poi magari diluvia ma il cielo si schiarisce e torna la visione. Cioè non è la pioggia battente ma le nubi cariche d'acqua che fanno barriera. E poi in caso di neve, se si accumula la neve marcia su LNB in particolare, e anche sulla parabola.
Per chi non vede o vede male con cielo poco nuvoloso o pioggia autunnale, c'è qualcosa che non va, dal puntamento in primis, e anche la parabola deve essere fissa su un palo robusto, le oscillazioni del vento incidono anche. E poi LNB e tutto il resto. Se non se ne viene a capo da soli, bisogna affidarsi a un buon antennista con tanto di strumentazione.

ho una 125 cm che usavo con il rotore poi dismesso ora diventato impianto fisso, non mi è successo mai nulla fino ad ora,e ti dirò di piogge quasi torrenziali e forti ne abbiamo avute a bizzeffa in queste zone, specie negli ultimi anni, per di più anche la neve, che è molto rara vederla al sud.... il segnale è sempre stabile e presente, anche in presenza di forti venti di tipo maestrale non è accaduto mai nulla anche perchè sta installata su un treppiedi zincato e spessorato ( non ricordo quanto) a piombo, ndò scappperà !:laughing7:
 
Ricordo tempo fa (molto) di aver letto un utente che aveva il tuo stesso problema e aveva risolto cambiando il diamoetro della parabola. Questo migliorava il segnale durante il mal tempo.
 
Indietro
Alto Basso